CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dicerie dell'autore. Temi e forme della scrittura di Bufalino.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Polinnia,14.
Details: cm.17x24, pp.224, brossura Coll.Polinnia,14.

EAN: 9788822254948
ConditionsNuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Orderable
Add to Cart

See also...

#205417 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, 342 pp. Polinnia, 23. Viene ripercorsa la storia della scrittura di Saba alla luce del motivo-guida della ricerca della leggerezza, chiave tematica che consente un serrato confronto con le dinamiche più profonde dell’itinerario testuale del poeta. Il costante vagheggiamento della levità paterna viene rintracciato dietro le diverse maschere e voci usate per rappresentarla, e messo in dialogo diretto con l’altro versante dell’immaginario dell’autore, quello di ascendenza materna, segnato da metafore della pesantezza, del dolore e della morte. / In retracing the history of Saba’s writing, the leitmotiv in pursuit of lightness is a thematic key useful in analysing the innermost dynamics of the poet’s textual narration. The constant yearning for his father’s levity is found behind various masks and voices used to represent it and enters into discussion directly with the other side of the author’s imagination, his maternal ascendancy, identified by metaphors of gravity, sorrow and death.

EAN: 9788822258731
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable

Recently viewed...

Roma, Donzelli Ed. 2001, cm.12x18,5, pp.173, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Interventi.

EAN: 9788879895835
Nuovo
EUR 9.30
-46%
EUR 5.00
Available
#285330 Arte Restauro
Mercatorfonds NV, 1995, cm.23,5x29, pp.274 ill.col. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori, cofanetto.
Usato, come nuovo
EUR 54.00
Last copy
#306428 Sociologia
Introduz.di Lia Cigarini. Milano, Pratiche Editrice 1997, cm.14x21, pp.143, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Nuovi Saggi. Donne al mercato del lavoro. Nel secolo che si congeda dalle rivoluzioni mancate, ce n'è una che ha sorpreso chi le rivoluzioni le studia o le progetta a tavolino: il lavoro non è più quello di prima, nelle forme, nei modi, nei tempi. Ma ancora più sorprendente è scoprire che principali protagoniste di questo radicale mutamento sono le donne, sia perché lavorano più degli uomini, sia perché femminilizzazione e trasformazione del lavoro tendono già a coincidere per vie inedite. Entrambi i fenomeni si qualificano con il tratto emergente del nuovo mercato del lavoro: le competenze relazionali. Le autrici hanno colto questa coincidenza e iniziano una riflessione a partire dalla differenza femminile, punto di vista privilegiato per capire la realtà che cambia e scompaginare le analisi correnti di filosofi, economisti, sociologi, intervenendo con efficacia nel dibattito che segna oggi il sindacato e la sinistra (non solo in Italia). Restando aderenti all'esperienza umana, concreta e comunicabile, le autrici interpretano la realtà in modo più aperto alla scommessa di un futuro non necessariamente consegnato alla mercificazione dei rapporti umani. Contro la falsa razionalità dell'economia, portano un dono che viene dalla politica della differenza sessuale: il lavoro incessante sul piano del simbolico che, mettendo al centro l'interrogazione sul senso, si rivela una buona strada per avere un sapere vivo del nostro fare e del nostro patire.

EAN: 9788873804598
Usato, come nuovo
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Last copy
#325541 Fotografia
1) The Origins 1839-1890. 2) A New Vision of the World 1891-1940. 3) From the Press to the Museum 1941-1980. 4) The Contemporary Era 1981-2013. Edited by Walter Guadagnini. Milano, Skira 2015, 4 volumi. cm.21x28, pp.1376, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. legature editoriali cartonate in cofanetto custodia telata, con copertine illustrate. Testo Inglese. English edition. This history of photography, marking an ideal continuity with the "Art of the 20th century" series, responds to the need for accurate informtion for the general public and supplies more specialised investigations of the medium, offering an international overview.The series offers a complete, up-to-date survey of photography through an original and transversal analisys. This special edition gathers four volumes in an exclusive slipcase inspired by the oldest surviving camera photograph, View from the Window at Le Gras, created by Nicéphore Niépce in 1826.The books provide an extraordinary repertory of images and a vast source of information, enriched through "focus on" windows and technical information, synoptic tables and a summary glossary. The essays, by some leading international experts, investigate and analyze in chronological order the transformations of the world's photographic culture and the najor figures that have shaped the development oog photography.With a chronological division into four main periods (The Origins 1839-1890; A New Vision of the World 1891-1940;From the Press to the Museum 1941-1980; The Contemporary Era 1981-2013), this will be the most authoritative set on the subject.Former director of the Galleria Civica in Modena, Walter Guadagnini is a curator and professor of history of contemporary art at the Accademia delle Belle Arti in Bologna. He is also commissaire unique for the Italian section of "Paris Photo".

EAN: 9788857226828
Nuovo
EUR 220.00
-55%
EUR 99.00
Available