CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#90710 Arte Pittura

Il restauro dei dipinti a Venezia alla fine dell'Ottocento. L'attività di Gugliemo Botti.

Author:
Publisher: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Date of publ.:
Series: Coll.Studi di Arte Veneta,10.
Details: cm.16x24, pp.336, 26 figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Studi di Arte Veneta,10.

Abstract: Il libro prende in esame l'attività veneziana di Guglielmo Botti,restauratore pisano amico di Giovanni Battista Cavalcaselle,nel ventennio 1873-1895 in cui fu Ispettore delle Gallerie dell'Accademia. Già noto per gli interventi ad Assisi,Pisa e Padova,giunse in laguna nel 1872, in occasione del restauro di alcuni affreschi del Veronese in San Sebastiano. Da allora la sua presenza sulla scena veneziana fu costante, intervenendo sulla maggior parte dei dipinti che in quegli anni necessitarono di operazioni conservative a Venezia e nella regione.

EAN: 9788888143330
ConditionsNuovo
EUR 26.00
-30%
EUR 18.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#42970 Arte Varia
Novara, Ist.Geografico De Agostini 1990, cm.16,5x20,5, pp.411XV, 613 tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Storia Universale dell'Arte.

EAN: 9788840208916
Usato, come nuovo
EUR 20.14
-50%
EUR 10.00
Available
#252336 Fotografia
Introduction par Charles-Henri Favrod. Paris, Centre National de la Photographie 1989, cm.12,5x19, pp.140, 64 ill., paperback. Coll.Photo Poche, 39. Language: français.

EAN: 9782867540561
Usato, come nuovo
EUR 11.50
Last copy
Traduzione di Vincenzo Monti. Edizione critica a cura di Joel F.Vaucher de la Croix. Firenze, Società Editrice Fiorentina 2015, cm.16x24, pp.CXLII,466, brossura, copertina figurata a colori. Quaderni Aldo Palazzeschi. Nuova serie. "Non sappiamo se natura abbia mai riprodotte anime e teste, come quelle d'Omero, Virgilio ed Orazio, o se ne abbia rotta la stampa: ma osiam ben dire che Persio è ricomparso in Monti; e che se la lingua di Persio fosse stata italiana, il testo di Monti traduttore sarebbe stato quello di Persio originale": questo giudizio di Vincenzo Cuoco sulla prima importante traduzione pubblicata dal maggiore lirico italiano a cavaliere fra Sette e Ottocento, rende merito a un'opera capitale del neoclassicismo che viene qui proposta per la prima volta in edizione critica. Nel presente volume il testo della versione, che spicca all'interno della produzione consolare-repubblicana di Monti ed è strettamente legata alle lezioni di eloquenza all'Università di Pavia, viene ripubblicato attraverso lo studio dei testimoni in una edizione che riunisce la trascrizione del manoscritto, i postillati autografi, la princeps (1803) e la tarda seconda edizione del 1826. La descrizione puntuale della lingua e il minuzioso commento dei versi e delle note permettono di accedere a un'opera complessa e sperimentale con cui Monti proponeva un linguaggio nuovo per la satira italiana e un approccio inedito allo studio dell'antichità letteraria, fondato su una erudizione essenziale, derivata dal classicismo recente o coevo di orizzonte europeo.

EAN: 9788860323385
Nuovo
EUR 40.00
-40%
EUR 24.00
3 copies
Illustarzioni di Franco Testa. Milano Idealibri 1991, cm.13x22, pp.96, legatura ed.sovraccoperta fig.a colori

EAN: 9788870821789
Usato, come nuovo
EUR 6.00
2 copies