CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La guerra dei pugni. Cultura popolare e violenza pubblica a Venezia nel tardo Rinascimento.

Author:
Curator: Traduzione di Samuele Pagani.
Publisher: Jouvence Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Storia,35.
Details: cm.15x21, pp.250, 20 illustrazioni e 3 carte, brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Storia,35.

Abstract: Questo libro ricostruisce la storia delle finte battaglie, o battagliole, ingaggiate nell’arco di un secolo sui pubblici ponti di Venezia tra le due fazioni popolari dei Nicolotti e dei Castellani, utilizzando come fonte principale l’appassionata cronaca di un anonimo veneziano della fine del XVII secolo.Il fenomeno, a metà tra sport e pubblica celebrazione del fazionalismo cittadino, è una preziosa chiave d’accesso per un’analisi della cultura popolare della città, articolata su diversi livelli: la geografia sociale del fazionalismo; il ruolo degli scontri nel sistema di valori delle classi lavoratrici veneziane; la risposta dello stato patrizio a queste manifestazioni in gran parte incontrollabili.

EAN: 9788878012295
ConditionsNuovo
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Publié sous la direction de P.Augé. Parigi, Libr.Larousse 1948,1949, 2 voll. cm.20x29,5, pp.VIII,1080,1096, migliaia di ill.bn.nt.e decine legature editoriali titoli e impressioni in oro ai piatti ant.e ai dorsi.
Da collezione, molto buono
EUR 55.00
Last copy
Firenze, Le Cariti Ed. 2010, cm.15,5x22, pp.480, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll:Explicandi Via,1. Edizione non venale in soli 150 esemplari numerati. Caratteri Bodoniani.

EAN: 9788890202636
Nuovo
EUR 50.00
Last copy
Bologna, Cappelli Editore 1962, cm.11,5x19,5, pp.317,(3), brossura, cop. fig. con bandelle. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
#308098 Firenze
Firenze, 25 maggio-25 luglio 2004. Livorno, Sillabe 2004, cm.21,5x21, pp.96 illustrazioni bn.e a colori. brossura sopraccoperta figurata a colori. Edit Revai ha raccolto per questa mostra cinquanta vedute: disegni e stampe realizzate tra il 1739 e il 1803 che propongono una visione idilliaca della Toscana lorenese, quella Toscana di Pietro Leopoldo ordinata e tranquilla, quasi un'Arcadia in Valdarno, che Goethe osservava nell'anno 1786.

EAN: 9788883472213
Usato, buono
Note: sopraccoperta con strappetti.
EUR 14.00
-32%
EUR 9.50
Available