CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Petri Delphini, Annalium Venetorum. Pars Quarta.

Author:
Curator: A cura di Roberto Cessi e Paolo Sambin.
Publisher: Officine Grafiche Ferrari per Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Date of publ.:
Series: Coll.Diarii Veneziani del Secolo Decimosesto. Vol.I fasc.I.
Details: cm.16x24, pp.XXXVIII-296, 3 tavv.di facsimili ft. brossura intonso. Coll.Diarii Veneziani del Secolo Decimosesto. Vol.I fasc.I.

ConditionsUsato, come nuovo
Note: Fondo di magazzino
EUR 14.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#26258 Dantesca
Firenze, Le Lettere 2006, cm.14x22, pp.368, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi. Questo volume nasce dal desiderio di comprendere come i maggiori scrittori e poeti italiani dal Trecento al Cinquecento si siano posti di fronte al messaggio liberatorio della Divina Commedia sul destino dell'anima e il suo possibile affrancamento dal dolore. In quattro diversi percorsi ermeneutici, viene analizzato inizialmente il tòpos del "rispecchiamento narcisistico" nel Canzoniere petrarchesco, assieme a quello della "spiritualità occultata" nella generale struttura del Decameron: un'opera che ha il coraggio di basarsi sul "femminino" come emblema del "sentire" a cui cristianamente si riconosce il potere di ristrutturare e purificare l'umano. In seguito, dedicandosi all'Orlando furioso, l'analisi si incentra sul personaggio di Olimpia e sul motivo della "donna abbandonata", esaminando le differenze fra la prospettiva del razionalismo materialista lucreziano e quella ironico-scettica della sensibilità ariostesca. L'ultima indagine - la più impegnativa - presenta un'interpretazione della Gerusalemme liberata come esempio di un diverso concetto di èpos, rispetto a quello greco-latino, che ogni volta, sulla scorta dell'esempio dantesco del pellegrino "smarrito" ed "esiliato", mostra come la vittoria dell'eroe nuovo possa in fine compiersi, ma solo a patto di un terribile rinnegamento dell'"io" razionale, nell'incontro con la "bestia" inconscia che divora, generando abbandono alla funzione rinnovatrice, al segreto dell'anima.

EAN: 9788871669908
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Last copy
Coll.dir.da B.Zevi. Torino, Testo & Immagine 1998, cm.12x19, pp.93, alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Universale di Architettura. Scritti.

EAN: 9788886498555
EUR 9.90
-37%
EUR 6.20
Available
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1984, cm.11x18, pp.157,(3), tascabile, cop.fig.a col. Coll.Oscar Saggi,83.
EUR 8.00
Last copy
Introduzione di Giorgio Manacorda. Traduzione di Sara Cortesia. Milano, Centauria 2018, cm.13x20, pp.320, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.I Classici del Romanzo. 9788867381982
Nuovo
EUR 6.99
-21%
EUR 5.50
Available