CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il socialismo oggi e domani.

Author:
Curator: Intervista a cura di Marco D'Eramo.
Publisher: Lerici Ed.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x21, pp.92, brossura

ConditionsUsato, molto buono
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Gianfranco Torcellan. Firenze, La Nuova Italia 1965, cm.15x23,5, pp.102, legatura ed., cop.fig.
Usato, buono
EUR 7.00
2 copies
#265173 Filosofia
Bari, Laterza 1976, cm.11x18, pp.204, brossura. Coll:Saggi tascabili Laterza,31.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copies
Introduz. di Pierre Rosanvallon. Traduz. di Marina Santucci Zezza. Roma, Armando Armando 1981, cm.13,5x20, pp.127,(1), brossura Coll. Politica e Storia, 13.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

#160384 Arte Musei
Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche s.d. (1920 ca.) cm. 36x28,5 pp.8 n.n.,94 n.n., 47 tavv.a col.ft. Leg ed. cartone pesante, scritte in oro al piatto ant.e al dorso, taglio sup. dorato.
EUR 60.00
Last copy
Livorno, Sillabe 2008, cm.12x19, pp.144, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a color con bandfelle. Collana ARTI. G1. Testo Inglese. È la guida ufficiale al Duomo e al Battistero di Siena.Il Duomo, chiesa di grande interesse, per certi aspetti unica, conserva tesori d'inestimabile valore artistico e architettonico. La facciata, che nacque sotto la guida di Giovanni Pisano e si completò strutturalmente, forse, con l'intervento di Camaino di Crescentino, si compone di rilievi, nicchie, pinnacoli e colonne tanto da rendere questa cattedrale l'espressione monumentale più significativa dell'epoca di maggior fervore artistico e culturale di tutta la civiltà senese.Tra gli artisti più importanti si ricordano Nicola e Giovanni Pisano, Duccio di Buoninsegna, Antonio Federighi, Donatello, Pinturicchio, Domenico Beccafumi, Michelangelo e Bernini.Il Battistero di Siena è ricordato soprattutto perché contiene un'opera straordinaria, il Fonte Battesimale, definito dagli studiosi una sorta di 'antologia' dei maggiori scultori del Rinascimento toscano: vi hanno infatti lavorato Jacopo della Quercia, Lorenzo Ghiberti e perfino il grande Donatello.Una piccola parte della guida è dedicata anche alla Cripta, riscoperta dopo oltre sette secoli sotto cumoli di macerie, ed offerta oggi al pubblico nella sua fulgida bellezzaGli Autori Barbara Tavolari e Marilena Caciorgma, storiche dell'arte di fama internazionale, sono autrici di numerosi saggi in questo settore specifico della storia dell'arte.Target Il vastissimo pubblico dei turisti; il vasto pubblico degli appassionati d'arte; il pubblico specializzato degli storici dell'arte; gli amanti dell'arte antica.

EAN: 9788883474071
Nuovo
EUR 11.00
-18%
EUR 9.00
2 copies