CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#95342 Fotografia

La fotografia in cartolina. Il tempo libero.

Author:
Publisher: Fratelli Alinari Ed.
Date of publ.:
Details: cm.24x27, pp.circa 50 con 100 riproduzioni di cartoline d'epoca. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788872925362
EUR 23.00
-56%
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#89032 Fotografia
Firenze, Fratelli Alinari Ed. 1999, cm.15,5x22, pp.80, oltre 160 ill.bn.,seppia, e col.nt. brossura copertina figurata a colori. Collana La Fotografia Racconta.

EAN: 9788872922774
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Available
#334583 Fotografia
Introduzione di Italo Zannier. Firenze, Alinari 1996, cm.24,5x30, pp.188, centinaia di figure bn. nel testo, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. [volume nuovo]
EUR 27.00
Last copy

Recently viewed...

#7756 Firenze
Firenze, Editoriale Toscana 1967, cm.17x24, pp.62, 19 ill.bn.nt. brossura soprac. Quaderni di Studi Stor.Toscani.
EUR 13.00
Available
Firenze, Olschki Ed. 1980, cm.19x27,5, pp.76, 58 tavv. ft. brossura Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 13.

EAN: 9788822229700
EUR 29.00
Last copy
#260574 Militaria
A cura di Maurizio Pagliano. Disegni di Steve Noon. Traduzione di Basilio Di Martino. Milano, Su licenza Osprey Publ.- Libreria Editrice Goriziana 2018, cm.17x23,5, pp.140, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.La Grande Biblioteca Militare del'900,26. Pubblicazione della Gazzetta dello Sport. La guerra del Vietnam è stata senza dubbio il più importante evento bellico della fine del cosiddetto "secolo americano". L'America entrò in questo conflitto brutale in piena Guerra Fredda, forte della sua "missione morale" esplicitata alla fine della Seconda guerra mondiale per salvare il mondo dall'avanzamento del comunismo. Questo libro rimarca il fatto che quella guerra non fu affatto quella che gli Stati Uniti avevano previsto. L'inferiorità numerica e l'astuzia delle forze nordvietnamite che fecero ricorso a forme di guerriglia basate sulle teorie dì Mao Zedong divennero via via sempre più vincenti e terminarono con la più cocente delle sconfitte che l'apparato e lo stato americano avessero forse mai subito.
EUR 9.99
-10%
EUR 8.90
3 copies
Bollettino annuale. Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2020, cm.17x24, pp.470, 7 tavoler a colori ft. brossura, Dall'Indice: --Ilaria Zamuner. Il glossario dell’«Antidotarium Nicolai» volgarizzato (ms. New Haven, Yale University, Historical Medical Library, 52, ff. 86v-96ra). --Nicoletta Della Penna. La semantica di «immaginazione» nel medioevo italo-romanzo. --Eugenio Salvatore, Giuseppe Zarra. «Partimoci di Firenze a dì 10 agosto 1384». Lavoro filologico e lessicografico sui resoconti del viaggio in Terrasanta di Giorgio Gucci e Lionardo Frescobaldi. --Yorick Gomez Gane. «Sballare»: approfondimenti storico- linguistici e lemmatizzazione. --Giuseppe Polimeni. Carlo Gambini, il dialetto pavese, la questione della lingua in Italia. --Stefano Calonaci. Tra storia, educazione popolare e filologia: la formazione di Pietro Fanfani polemista e lessicografo. --Antonio Vinciguerra. Le inedite aggiunte e correzioni di Emmanuele Rocco ai vocabolari italiani: descrizione dei materiali e sondaggi lessicali. --Francesca Malagnini, Anna Rinaldin. Cronologia esplicita e nuovi dati redazionali per il «Dizionario della lingua italiana» di Niccolò Tommaseo e Bernardo Bellini: l’esemplare in dispense. --Mirko Volpi. Mantegazza onomaturgo. Note lessicali su «L’anno 3000. Sogno». -- Piero Fiorelli. Cent’anni d’ortoepia toponomastica. --Chiara Coluccia, Maria Vittoria Dell'Anna. Lingua italiana e ambiente. Note sul lessico dell’ecologia. --Emanuele Ventura.Note sul lessico ciclistico contemporaneo: fra gergo e lingua quotidiana, fra tradizione e innovazione. --Paolo D'Achille. «A te l’estremo addio»? Il problema dell’ultima attestazione nella linguistica e nella lessicografia italiana. --Marco Biffi, Alice Ferrari. Progettare e realizzare un «corpus» dell’italiano nella rete: il caso del «CoLIWeb». Biblioteca dell’Accademia della Crusca. Accessioni d’interesse lessicografico (2019-2020), a cura di Francesca Carletti. Sommari degli articoli in italiano e in inglese.
EUR 110.00
-72%
EUR 30.00
Last copy