CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dizionario delle mitologie e delle religioni.

Author:
Curator: A cura di Italo Sordi.
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Dizionari.
Details: 3 volumi. cm.12x18, pp.665,670,645, ill.bn.nt. legature editoriali in mezza tela, cofanetto figurato. Coll.Dizionari.

ConditionsUsato, molto buono
Note: Lievi mende al cofanetto di cartoncino.
EUR 34.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Edition présentée et établie par Albert Béguin et Yves Bonnefoy. Paris, Editions du Seuil 1965, cm.14,5x20, pp.314, legatura ed.in tutta tela, piatti e dorso figg.a col., sovraccop. trasparente. Bell'esempl.
EUR 20.00
Last copy
et accompagné d'anti-Platon et de deux essais. Paris, Gallimard 1970, cm.11x16, pp.222, broché. NRF. Collection Poesie.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
La copertina sul fronte e sul retro è stampata in litografia, sono inoltre presenti altre sei tavole in litografia originali di Ubac stampate fu fogli sciolti a doppia pagina, risultano quindi 3 fogli stampati a doppia pagina. Sulla seconda e terax di copertina sono presenti altre due piccole immagini bn. Sia la copertina che il contenuto sono in ottime condizioni. Cartella a nostro giudizio completa. Paris, Maeght Editeur 1959, cm.28x39, pp.32 ,oltre alla copertina illustrata, sono presenti 12 tavole in litografia , oltre ad alcune pagine con illustrazioni in bianco e nero. Brossura con copertina figurata a colori. Prima edizione. Edizione originale.
Usato, molto buono
EUR 140.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Guanda Editore 2009, cm.15x22,5, pp.359, brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca della Fenice. Da circa vent'anni è in corso uno scontro senza precedenti sulla storia in relazione al tentativo di ricostruire un nuovo ordine mondiale dopo il crollo di quello bipolare. Si assiste a un prepotente ritorno sulla scena politica del "Principe" che avoca a sé il potere di stabilire quel che la storia deve dire. Questo ritorno si giova di fenomeni quali l'eclissi del sociale, la corrosione della democrazia, l'avanzare dell'antipolitica populista, la fine dello stato sociale, il vento culturale del neoliberismo che hanno puntuali ricadute sul piano culturale e, più specificamente, storiografico. Su questo scontro, e sulle più ampie questioni correlate, indaga Aldo Giannuli analizzando il revisionismo storico nelle sue varie manifestazioni, a cominciare dal tema dell'Olocausto e dal connesso fenomeno di "tribunalizzazione della storia", e dedicando particolare attenzione all'"anomalo caso italiano". Partendo dall'affermazione che la storia è il suo uso pubblico, e coincide perfettamente con esso, il libro si sofferma in particolare sull'"abuso" della storia recente nei mass media, con un occhio attento alla spettacolarizzazione. Se non mancano infatti opere di buona qualità, prevalgono nettamente quelle che, in nome dell'"uso pubblico della storia", praticano un sostanziale abuso a fini di polemica contingente. Il problema storiografico di oggi è proprio quello di intuire la portata della svolta storica appena attraversata, da dove è sorta e dove ci sta portando.

EAN: 9788860881366
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy