CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I corali dell'Ospedale di Santa Maria Nuova.

Author:
Publisher: Maria Pacini Fazzi Ed.
Date of publ.:
Details: cm.21x30, pp.140, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.

Abstract: In questa sua ultima erudita opera la Prof.ssa Levi D'Ancona presenta i risultati delle sue indagini stilistiche e documentarie sulle pagine figurate di cinque Libri di Coro quattrocenteschi, purtroppo recentemente scomparsi dalla Biblioteca dell'Ospedale di Santa Maria Nuova. Con il consueto linguaggio misurato e con l'inimitabile incisività di parola l'Autrice presenta significativi stralci dai manoscritti della contabilità dell'antico monastero, che le hanno permesso di confermare con certezza l'identificazione degli autori delle pagine miniate e filigranate degli antichi corali e propone l'analisi iconografica e stilistica delle pagine stesse. Le numerose riproduzioni che corredano il volume sono attualmente l'unica testimonianza visiva delle scomparse opere d'arte e permettono di apprezzare vaghi esempi di finezza decorativa e cromatica. In appendice al volume sono proposte le biografie, anch'esse corredate da precisi riscontri documentari di tutti gli artisti ed artigiani coinvolti, a vario titolo, nella realizzazione dei Corali.MIRELLA LEVI D'ANCONA è Professor Emeritus di Storia dell'Arte presso l'Hunter College of the City University of New York. Ha pubblicato più di cento scritti di Storia dell'Arte, fra i quali, pubbblicato da maria pacini fazzi editore, Lo zoo del Rinascimento. Il significato degli animali nella pittura italiana dal XIV al XVI secolo, esaustiva analisi delle fonti religiose e secolari al fine di individuare il significato simbolico delle raffigurazioni di animali nella pittura rinascimentale italiana.

EAN: 9788872465707
ConditionsNuovo
EUR 28.50
-19%
EUR 23.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Con una premessa di M. Salmi. Firenze, Olschki Ed. 1962, cm.21x28, xvi-466 pp. con 40 tavv. f.t. Legato., Coll. Storia della miniatura - Studi e documenti, 1.

EAN: 9788822217875
EUR 214.00
-10%
EUR 192.60
Orderable
#100548 Arte Miniature
Firenze, Olschki Ed. 1971, cm.21x28, pp.XII,182 con 17 figg. n.t. e 28 tavv. f.t. a colori Legatura editoriale in tutta tela, tavola a colori applicata alla copertina. Coll. Storia della miniatura - Studi e documenti, 4.

EAN: 9788822217882
Usato, come nuovo
EUR 177.00
-44%
EUR 98.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.19x27, pp.70 con 159 tavole fuori testo in b.n. e 29 illustrazioni fuori testo a, a colori , brossura copertina figurata. Coll.

EAN: 9788822239860
Nuovo
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

#66812 Arte Varia
1830-1980. Staatliche Museen Preusischer Kulturbesitz, Berlin 5/7- 28/9/1980. in der Nationalgalerie. Berlin, Staatliche Museen 1980, cm.22x27, pp.400, num.figg.bn.nt. brossura Testo in tedesco.
Usato, accettabile
Note: Copertina con lieve abrasione e segni d'uso. Interno in buono stato.
EUR 15.00
Last copy
Progetto grafico di Carlo Fumian. Collaboraz.di Carlo Carlino. Roma, Donzelli Ed. 1997, cm.16,5x23,5, pp.80, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Meridiana Libri. Passaggi. Una grande culla di civiltà, sperduta nella memoria, senza spazio e senza tempo. Così la Calabria è stata abitualmente percepita da tanti visitatori, e dai suoi stessi abitanti. Della Magna Grecia non vi è chi non conosca il mito, chi non senta il fascino, chi non distingua l'importanza nel determinare le nostre radici. E' lì che si fonda uno dei più forti fattori della nostra identità, è lì che si radica l'idea stessa di ""Occidente"". Ma il dove e il quando restano più spesso indistinti, confinati tra le carte degli studiosi. Colpisce, anzi, che la memoria si riattivi in genere sull'onda di eventi occasionali o esterni: un ritrovamento fortunato; una grande mostra. Fuori dallo spazio, fuori dal tempo.Lo spazio e il tempo sono invece le coordinate di una civiltà e di una cultura. Senza di essi si alimentano miti generici e indistinti, non si ricostruisce una identità. E allora è opportuno vederla la Magna Grecia, cercarla, toccarla con gli occhi, riconoscerne gli spazi, ripercorrerne i tempi. Spellare idealmente i plurimi strati di cui è composta.Una volta che ci si sia messi per strada, partendo dalle foci del fiume Lao e percorrendo il periplo dell'intera regione sino a Sibari, si scoprono non solo siti straordinari e tesori di inestimabile bellezza. Si svela un mondo, di riti e di istituzioni, di traffici e di intraprese, di paci e di guerre, di egemonie e decadenze.E si scopre anche un dato che riguarda il nostro presente: la diffusione insospettata di una rete importantissima di musei, che aspetta solo di essere valorizzata e resa evidente. Poche altre parti del mondo possono vantare un territorio a così alta densità archeologica. Pochissime lo stesso equilibrio tra natura e cultura. E non si tratta di astruserie a disposizione di qualche polveroso specialista. Si tratta di grandi e stupefacenti bellezze, alla portata di chiunque abbia mente e cuore per vederle.

EAN: 9788886175210
Nuovo
EUR 6.20
-20%
EUR 4.90
Available
#263654 Marina Esercito
Roma, Ministero della Difesa- Marina 1954, cm.15x24, pp.216, brossura. Direzione generale del C.E.M.M. Divisione scuole. Edizione in 3000 copie. Esemplare cin mancanze dovute a tagli alla copertina e alla prima pagina di testo. Edizione in 3000 esemplari.
EUR 20.00
Last copy
#337319 Dantesca
Presentazione di Giovanni Carlo Federico Villa. Milano, Abscondita 2025, cm.15,5x21,5, pp.192, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Album. Sono qui riprodotte integralmente le illustrazioni di Gustave Doré per il poema di Dante. Le tavole sono corredate da didascalie narrative che permettono di ripercorrere il viaggio nell'oltretomba: un omaggio al genio di Doré e insieme un invito a esplorare la «selva» dell'opera dantesca. Dopo gli illustri precedenti (Michelangelo, Botticelli e William Blake), Doré affronta l'immane lavoro e pubblica - tra il 1861 e il 1868, coadiuvato dal lavoro di decine tra i migliori artigiani - le centotrentasei incisioni, che da subito hanno riscosso un notevole e meritato successo, hanno segnato profondamente la cultura popolare, offrendo immagini iconiche e potenti dell'Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Un'opera dalla forte carica emotiva, che brilla per la plasticità tormentata dei corpi dei dannati, per la grazia e la leggerezza angelica dei beati e per i paesaggi fantastici minuziosamente resi in ogni dettaglio. Il volume è introdotto dallo scritto dello storico dell'arte Giovanni Carlo Federico Villa.

EAN: 9791254722411
Nuovo
EUR 25.00
-12%
EUR 22.00
Available