CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#96747 Arte Pittura

Giotto Sacchetti (1887-1950).

Author:
Publisher: Gonnelli & Figli.
Date of publ.:
Details: cm.17,5x24,5, pp.14, 44 tavv.bn.e col.ft. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.

Note: Imperfezioni e fioriture alla sovraccoperta e alla prime ed ultima pagina bianca
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#114456 Arte Pittura
Firenze, Edizioni Polistampa 1999, cm.25x23, pp.269, numerose.ill.a col.nt., legatura editoriale cartonata, sovraccopertina figurata a colori. Collana Arte contemporanea. Studi.

EAN: 9788883040641
EUR 33.57
-34%
EUR 22.00
Last copy
#126166 Arte Pittura
Firenze, Arte 86 Renzo Spagnoli Arte Ed. 1993, cm.16x22,5, pp.8, 61 tavv.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 7.00
Last copy
#119058 Arte Pittura
Testimonianze di Nicola Lisi, Antony De Witt, Carlo Betocchi, Luigi Cavallo, Alfonso Gatto, Raffaele De Grada, et al. Nota biografica. Testo in italiano e inglese. Firenze, Centro Di Ed. 1996, cm.25x26, pp.124, num.tavv.e ill.bn.e a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, titoli al dorso, sopraccop.fig.a colori.

EAN: 9788870382853
EUR 25.00
Last copy
Prato, CAP 1979, cm.23,5x31. pp.102, numerose figg.bn nt. legatura editoriale, soprac.fig.a col.
EUR 23.00
Last copy

Recently viewed...

Traduzione di Adriana Valori Piperno. Milano, Club degli Editori 1970, cm.13,5x20,5, pp.IX,296, legatura editoriale cattonata. Coll.Caleidoscopio,50.
EUR 10.00
Last copy
Peto izdanje. Sarajevo, "Svjetlost" Izdavacko Preduzece 1976, cm.13x19,8, pp.414,(2), alcune figg. in nero nt., legatura ed. in mezza tela, titoli in oro al dorso, copertina fig. a colori.
EUR 16.00
Last copy
Genesi e forme della poesia di Ungaretti. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, viii-214 pp., brossura Polinnia,31. Lo studio affronta sistematicamente il tema fondativo del mondo di Ungaretti, costituito dalla metafora del naufragio, intorno a cui nascono le poesie dell’Allegria di Naufragi del 1919, saldando l’esperienza del «figlio d’emigranti» al ‘nulla’ del deserto e all’"annientamento" nelle trincee del Carso. Il «naufragio senza fine» continua ad agire fino all’ultima lirica, L’impietrito e il velluto, passando centralmente nel Dolore e caratterizzando sempre il viaggio del «girovago» verso la Terra Promessa, che si chiude apocalitticamente sulla morte del mare. Attraverso inediti percorsi di ricerca nella poesia e nelle prose ricevono nuova luce i rapporti intertestuali di Ungaretti con i suoi maestri-‘antenati’ – da Dante a Leopardi e Pascoli, da Pascal e Nietzsche a Mallarmé e Baudelaire –, oltre che con la Bibbia e l’epopea di Gilgamesh. Vengono anche indagati aspetti ‘tecnici’ della poetica ungarettiana come l’adozione originaria dei versi parisillabi in quanto propri di una poesia autenticamente ‘popolare’. Ne viene fuori un’idea di tutta la poesia ungarettiana dominata da una visione tragica della vita e della morte, e che supera il naufragio in una costante tensione ‘religiosa’ verso un mondo risuscitato.

EAN: 9788822266736
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Cambridge Edition. Boston and New York, Houghton Mifflin and Company 1893, cm.14x21,5, pp.XXI,690, legatura editoriale in tutta tela copertina con fregi in oro. Coll.The Cambridge Edition of the Poets, edited by Horace E. Scudder.
EUR 30.00
Last copy