CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#96868 Firenze

Diladdarno. Firenze oltre il fiume. Florence beyond the river.

Author:
Curator: Fotografie di Carlo Cantini.
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.24x31, pp.318, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Testo in italiano e inglese.

Abstract: Diladdarno. Una parola che pronunciata così, tutta d'un fiato, vuol dire poco o niente per chi non è fiorentino. "Di là d'Arno" o "Oltrarno" significa la città oltre il fiume. Quasi una formula magica che riassume, in un unico corpo, strade, piazze ed edifici, gente e lavoro della parte di Firenze che si snoda oltre la riva sinistra del fiume. È la parte di città che conserva ancora oggi l'anima più autentica della fiorentinità. Nelle intenzioni degli autori, il libro vuole colmare una lacuna all'interno della bibliografia su Firenze, che non include nessun testo dedicato all'Oltrarno. Un libro nato e voluto per "farsi un'idea" delle mille sfaccettature che compongono l'altro volto di una delle città più belle al mondo.

EAN: 9788883046629
EUR 33.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#2051 Firenze
A cura di A.Damerini,P.E.Poesio. Firenze, Vallecchi 1963, cm.13,5x21, pp.142, 9 tavv.ft. brossura soprac. Edizione limitata e 1100 copie. Raffaello Melani fu essenzialmente uomo di teatro, avendo legato il proprio nome all'importante scuola di recitazione fiorentina di via Laura, ma accompagnò sempre tale attività a quella militante, di autore, di traduttore e di riduttore. Vivace soprattutto in età giovanile la collaborazione ad alcune riviste, come ricorda questa testimonianza dell'amico Adelmo Damerini: «Infatti con lui (Giuseppe Bottai), io e Raffaello fondammo una rivista "La Costa Azzurra" di carattere essenzialmente artistico e letterario dove Raffaello pubblicava le sue poesie, i suoi saggi drammatici, io le mie critiche musicali insieme ad altri collaboratori giunti poi in seguito a notorietà come Giovanni Necco, Mario Labroca; Arturo Stanghellini, Giovanni Bucci, Alberto Caligiani». Il periodico, pubblicato a Sanremo e attivo tra il 1920 e il 1923, includeva tra i collaboratori Alberto Simonatti, Marino Marini, Giovanni Michelucci, Nello Innocenti e Teofilo Barbini. Tratto da Wikipedia.
EUR 11.00
2 copies
Roma, Editori Riuniti 2004, cm.15x23, pp.215, brossura cop.fig. Coll.Saggi. Storia.

EAN: 9788835955177 Note: Strappo alla copertina tergale.
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy
Torino, UTET 1996, 2 volumi. cm.22x28,5, pp.VIII,618, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figurate a colori. Coll.Storia Universale dell'Arte, sez.seconda: Le Civiltà dell'Oriente

EAN: 9788802050805
EUR 186.00
-52%
EUR 89.00
Last copy
Preface du Dr.Toulouse. Paris, Payot Ed. 1959, cm.14x23, pp.380, avec 9 figures. brossura cop.fig.
EUR 7.00
Last copy