CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#97225 Varia

Atti. Classe di Scienze Morali Lettere ed Arti. N.159, I. Dall'indice: Leopoldo Mazzarolli,Le Accademie in Italia tra un precario presente e un incerto futuro. Luigi Polacco,Commento al libro primo di Tucidide. Aldo Stella,Il sogno americano (Reason's Dream) di Thomas Jefferson. Giuseppe Pavanello, Adriano Mariuz,La collezione Recanati. Massimo Gusso,Utopia e prove di scienza politica a Bisanzio. Per una lettera dell'anonimo dialogus den scientia politica (VI sec.d.C.). Marco Vianello,Leopardi e il suicidio. Il pensiero-dialogo nel 1821-22. Elena Svalduz,Francescani osservanti e monti di pietà: la fortuna di un'invenzione.

Publisher: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.292, alcune figg.e tavv.bn.nt. brossura con bandelle, Anno Accademico CLXIII, 2000-2001.

ConditionsUsato, buono
EUR 10.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#291543 Storia
Un trattato sui piaceri della tavola e la buona salute Nuova edizione commentata con testo latino a fronte. A cura di Enrico Carnevale Schianca. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 17 × 24, vi-590 pp., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,440. Un ricettario di cucina del Quattrocento, restituito nelle vesti di un trattato di dietetica che si riallaccia al dibattito filosofico sul piacere e la virtù; il tutto trapuntato da divagazioni letterarie, aneddotiche, naturalistiche: questi sono i temi del De honesta voluptate et valitudine, l’opera più inconsueta di tutto il repertorio platiniano che, con il suo durevole marchio di ‘libro di cucina’, si rivela testimone emblematico dell’energia dell’istanza gastronomica, destinata a prevalere sul vistoso intreccio dei contenuti. Le indagini degli studiosi hanno di volta in volta messo in luce, sotto diverse angolazioni, molteplici aspetti di questo singolare testo, che il presente volume affronta una volta ancora nell’intento, oltre che di renderne una nuova traduzione italiana, di perlustrare settori finora non sufficientemente messi a fuoco, quali quello delle fonti, il cui attento riscontro consente, fra l’altro, di com-piere più nitide valutazioni sull’originalità del De honesta voluptate. La traduzione con testo a fronte, arricchita da un ampio corredo di note, glossari e appendici documentali, intende riproporre il trattato con quelle connotazioni di gradevole libro di lettura che ne decretarono, già al suo esor-dio, il successo negli ambienti umanistici.

EAN: 9788822263797
Nuovo
EUR 67.00
-10%
EUR 60.30
Orderable