CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#97327 Epigrafia

Grammiki A sto Minoiko archeio ton Xanion.

Author:
Curator: Con prefazione di G.Pugliese Carratelli. Pubblicaz.dell'Ist.di Studi Micenei ed Egeo-Anatolici.
Publisher: Edizioni dell'Ateneo.
Date of publ.:
Series: Coll.Incunabula Graeca,LXII.
Details: cm.19x27, pp.LXXX,260, numerose illustrazioni bn. nel testo, legatura editoriale cartonata sopraccoperta. Coll.Incunabula Graeca,LXII.

ConditionsNuovo
EUR 73.00
-65%
EUR 25.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#83188 Archeologia
Contributi di Maurizio Rippa Bonati, Andrea Drusini, Gloria Masini, Carlo Maurizio, Fede Berti, Anna Lina Morelli, Gabriele Battaglia, Maurizio Govoni, Cesare Menini, Pier Nuccio Scutellari, Francesco Raspadori. Convegno tenuto presso:"Nuovi Istituti Biologici” dell'Università di Ferrara nel febbraio 1991. Ferrara, Liberty House 1992, cm.17x23,5, pp.136, con alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 13.00
Available
Traduz.di Flora Dreher. Milano, Club del Libro su Licenza Mondadori Ed. 1982, cm.14,5x21,5, pp.502, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.Pandora,373.
EUR 12.00
Last copy
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2012, cm.11,5x17, pp.104, brossura copertina figurata. Coll.I Non Ricettari. Ci sono almeno tre qualità che consentono a questa opera di entrare a pieno diritto nella collana non-ricettari: la piacevolezza della lettura, la capacità di incrociare enogastronomia e cultura "alta", l'originalità. Il lavoro si presenta come una successione di piccoli saggi, riflessioni, divagazioni intorno al mondo della tavola e della sua letteratura. Da "L'Astrusi ovvero L'arte di parlar bene" a "Carneficina ovvero La scienza in cucina e l'arte di farsi male", dalla rivisitazione del "Bacco in Toscana" di Francesco Redi a una critica dell'introduzione all'"Idioma gentile di Edmondo de Amicis" per finire, inevitabilmente, agli eloquenti titoli "Pipi de chat, merde de poule: qu'est-ce que l'on a mis dans ma boule?" e "Cacca ci cova: cacca, cacao e caffè" (Fra cibo e cacca c'è un rapporto ovvio: ma siete sicuri di sapere tutto?). La materia, certo, è disomogenea! Ma proprio per questo le pagine scorrono leggere, incuriosiscono. Il "gioco" di Zanetello... sembra funzionare.

EAN: 9788856402148
Nuovo
EUR 8.00
-26%
EUR 5.90
Available
#312504 Criminologia
Bari, Laterza Ed. 2004, cm.13,5x20, pp.164, brossura copertina figurata a colori. Coll.Economica. Ricostruire la vicenda dei recenti rapporti tra mafia, politica e giustizia è impresa non da poco, soprattutto per i contrasti che oggi avvelenano il rapporto tra le istituzioni. Uno dei pochi in grado di farlo è Luciano Violante. (Daniele Rocca, L'Indice). "Tornare a mettere la lotta alla mafia al centro dell'iniziativa politica per il rinnovamento del paese. Tornare a osservare da vicino Cosa Nostra, non facendosi ipnotizzare dall'assenza dei delitti e delle stragi. Tornare a incalzare il governo su un tema che negli ultimi tempi è stato depotenziato se non addirittura occultato. Luciano Violante passa al setaccio dieci anni di criminalità organizzata e ci spiega perché la mafia è una questione ancora aperta". (Saverio Lodato, l'Unità)

EAN: 9788842065937
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy