CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#98606 Religioni

Ambrogio Traversari nel VI centenario della nascita.

Author:
Curator: Camaldoli-Firenze, 15-18 settembre 1986. A cura di G. C. Garfagnini.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Atti di convegni, 17.
Details: cm.17x24, viii-544 pp. con 11 tavv. f.t., Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Atti di convegni, 17.

EAN: 9788822236265
ConditionsNuovo
EUR 104.00
-10%
EUR 93.60
Orderable
Add to Cart

See also...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Available
#1676 Arte Pittura
Catalogo: Settembre-Ottobre,1950. In occasione del IV cent.della I ediz.delle "Vite". Firenze, Sansoni Ed. 1950, cm.10,5x15,5, pp.VII-68, brossura
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
Usato, buono
EUR 26.00
Last copy
#1917 Scienze
Roma Accad.Naz.dei Lincei 1975, cm.26,5x17,5, pp.442, brossura Probl.Attuali di Scienza e di Cultura.
EUR 19.63
Last copy

Recently viewed...

#152118 Filosofia
A cura di H.P.Delfosse, N.Hinske, P.Rumore. Pisa, ETS 2006, cm.14x22, pp.XXXIX,187, brossura cop.con bandelle. Coll.Philosophica,20. Questo scritto di Meier ha rappresentato e rappresenta ancora una provocazione; tanto per l'illuminismo tedesco del XVIII secolo, quanto per le ricerche attuali sul pregiudizio. Le sue tesi principali hanno una portata rivoluzionaria: è nei pregiudizi che va ricercata l'origine della gran parte delle opinioni e della convinzioni degli uomini; il pregiudizio non va ritenuto sempre e necessariamente un giudizio erroneo e spesso si cela persino tra le risposte certe della scienza. Da luterano credente, Meier non risparmia il cristianesimo: analogamente all'ateismo, la maggioranza dei suoi sostenitori vi aderisce in base a pregiudizi.

EAN: 9788846713094
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
Torino, Einaudi 1966, cm.14,5x22,5, pp.XVIII,274, brossura Coll.Opere di A.G. (alcune lievi segnature a matita).
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di Maria Gallone. Sopracoperta di Carlotti. Milano, Rizzoli 1959, cm.12,5x19, pp.180, legatura editoriale, Coll. "Zodiaco".
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copies
#273324 Filosofia
Con uno scritto di Marco Maggi. Milano, Abscondita 2020, cm.13x22, pp.322, con figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Aesthetica. «Dorme nelle antiche biblioteche d'Europa, specialmente in quelle d'origine ecclesiastica, una vasta letteratura di libri figurati ora non mai consultati o assai raramente e di sfuggita, la letteratura degli emblemi. Vani passatempi di cervelli oziosi li proclama lo studioso serio; e coloro che si sentono attratti ad acquistar quei libri, quando ne appaiono in cataloghi d'antiquaria, son di solito vecchi collezionisti di curiosità, che con eguale entusiasmo raccoglierebbero francobolli o scatole di fiammiferi. I collezionisti d'emblemi già si contavano sulle dita nel secolo scorso, e oggi sì e no che se ne trova; e il loro scopo, quando non è di possedere bei libri illustrati da artisti spesso ben noti, è null'altro che desiderio di accumular cose della stessa natura: i bei libri curiosi li fan legare sontuosamente in marocchino ai ferri, e, nonché leggerli, il più delle volte ne ignorano tutto fuorché il nome. Merita codesta letteratura tanto oblìo? È indegna d'esser studiata, sia pure come documento d'una perversione del gusto in secoli a noi lontani? E, prima di tutto, son gli emblemi veramente cose rimorte?». Con un contributo di Marco Maggi.

EAN: 9788884168122
Nuovo
EUR 23.00
-43%
EUR 13.00
Available