CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Michelangelo e la sua scuola. I disegni dell'Archivio Buonarroti. Vol. III. (Testo e tavole).

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 8.
Details: cm.17x25, xvi-184 pp. con 144 tavv. f.t. Rilegato., Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 8.

EAN: 9788822221476
ConditionsDa collezione, buono
EUR 97.00
-10%
EUR 87.30
Orderable
Add to Cart

See also...

#14300 Firenze
Modena, Ed.Franco Cosimo Panini 1993, cm.17x24, pp.438, 43 ill.bn.nt. brossura copertina figurata con bandelle,. Scuola Normale Sup.di Pisa. Collezionismo e Storia dell'Arte. Studi e Fonti,2.

EAN: 9788876862182
Nuovo
EUR 36.15
-22%
EUR 28.00
Available
Torino, Einaudi 1998, cm.16x21,5, pp.XIV,764, 85 illustrazioni e tavole bn. fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata. Coll.Saggi. Si completa con questo volume, che si apre nel segno neoclassico di Canova, il disegno di una storia dell'arte italiana ricostruita attraverso il continuo raffronto degli scritti di artisti, committenti, critici e storici. Il volume si apre con Canova, con l'interesse per la mitologia e la classicità, fonti di ispirazione per i grandi personaggi pubblici (da Napoleone alle restaurazioni) e privati, per giungere sino alla formazione del nostro stato unitario, con i suoi profili figurativi complessi e spesso discordanti, con molte lingue locali e ideali diversi.

EAN: 9788806137298
Usato, molto buono
Note: qualche leggere segno a lapis nel testo.
EUR 67.14
-32%
EUR 45.00
Last copy
#81445 Dantesca
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1985, cm.13,5x21, pp.120, numerose figure bn.e a colori nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Mostre del Museo Nazionale del Bargello,5.

EAN: 9788872420331
Nuovo
EUR 11.00
-27%
EUR 8.00
Available
#86902 Arte Musei
A cura di P.Barocchi, G.Gaeta Bertelà. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1984, cm.14x21, pp.130, num.ill.bn.e col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Museo Nazionale del Bargello.

EAN: 9788872420249
Nuovo
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
Available

Recently viewed...

#23913 Arte Pittura
Milano, Ed.La Lanterna 1954, cm.16x22, pp.152, XVIII tavv.bn.ft. brossura Coll.Ars Una.
Usato, buono
EUR 12.00
3 copies
#46704 Filosofia
Roma, Donzelli 1999, cm.14x22, pp.XXVII,211, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi. Scienza e filosofia. Lazzaro, l'amico di Gesù, è malato. Marta e Maria, sue sorelle, lo mandano a dire a Gesù. ''Signore, ecco, il tuo amico è malato. All'udire questo, Gesù disse: ''Questa malattia non è per la morte, ma per la gloria di Dio, perché per essa il Figlio di Dio venga glorificato'' (Giovanni 11, 4). Lazzaro però morì, dunque la sua malattia era mortale. Eppure quella malattia non fu per la morte, non fece il gioco della morte, perché divenne fonte di fede.Se quella malattia non è per la morte, c'è nella nostra epoca una malattia che sia per la morte? C'è, risponde Kierkegaard, ed è la disperazione. La disperazione è il peccato dell'uomo contro il mondo, contro gli altri, contro Dio. È la malattia dello spirito, del sé, la malattia che fa desiderare la morte pur tenendo sempre in vita, pur condannando sempre alla vita. Per questo la disperazione è per la morte, è a servizio della morte senza essere mortale, fa vivere la morte senza concedere la morte.""La malattia per la morte"", pubblicata nel 1849, è una insuperata fenomenologia della disperazione, e descrive una parabola che va dalla disperazione che non sa di esser tale alla disperazione che sa se stessa e sfida il mondo e Dio. È il capolavoro di Kierkegaard, in cui i fili della sua riflessione psicologica, teologica e filosofica trovano la più alta e compiuta formulazione.A distanza di cinquant'anni dalle traduzioni italiane ancora correnti, apparse tutte con il titolo fuorviante di ''La malattia mortale'', questa nuova edizione, corredata da un ricco apparato critico, si propone di offrire in termini radicalmente nuovi l'opera al dibattito filosofico, psicologico e teologico italiano, scrostandola dei fumi e dei ritocchi che finora ne hanno oscurato la forza e la bellezza.

EAN: 9788879895149
EUR 15.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. ottobre 1971, cm.14,5x21, pp.VI,567, legatura ed. cop.con placchetta applicata ill.a col. Coll.Omnibus Gialli.
Usato, molto buono
EUR 16.00
3 copies
Bari, Editori Laterza 1987, cm.11x18, pp.VII,207, tascabile, Coll.Saggi Tascabili,121.
EUR 8.00
Last copy