CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Romanzi e drammi. La stanza rossa. Inferno. Il padre. La signorina Giulia. Samun. Il dramma del sogno.

Author:
Curator: A cura di Carlo Picchio.
Publisher: Gherardo Casini Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Grandi Maestri,1.
Details: cm.13x23, pp.634, legatura editoriale cartonata. Coll.I Grandi Maestri,1.

ConditionsUsato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 13.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Traduzione dallo svedese di Mario Gabrieli. Firenze, Sansoni 1943, cm.14x20,5, pp.374, brossura. Collana Nordica,3.
Usato, buono
Note: Mende al dorso del volume. Imperfezioni alla copertina. Aloni e tracce d'umidità. Testo perfettamente fruibile.
EUR 16.50
Last copy

Recently viewed...

Traduz.e prefaz.di L.Bigiaretti, illustraz.originali di P.Monnerat. Ginevra, Edito-Service s.d.(anni'80), cm.12,5x20,5, pp.XI-307, num.tavv.bn.ft. legatura ed. Coll.I Capolavori della Letteratura Mondiale.
EUR 12.00
Available
Concordanza, liste di frequenza, indici. Firenze, Olschki 1995, cm.17x24, pp.XL,251, brossura Coll.Strumenti di Lessicografia Letteraria Italiana.

EAN: 9788822243515
EUR 55.00
-61%
EUR 21.00
3 copies
Traduz.di Giovanni Fattorini. Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1970, cm.12,3x18,5, pp.295, legatura ed.in imitlin,titoli e fregi in oro al piatto ant.e dorso, Coll.I Grandi della Letteratura.
EUR 8.00
Last copy
#258794 Filosofia
Milano, Jaca Book 2013, cm.15x23, pp.132, brossura copertina figurata a colori. Biblioteca di Cultura Medievale. Abù Hàmid al-Ghazâlî (1058-1111) nacque a Tus (Persia). Studiò a fondo la religione islamica e divenne docente a Baghdad. In seguito a una profonda crisi spirituale abbandonò l'insegnamento per dedicarsi alla ricerca di Dio nell'approfondimento della mistica islamica. Viaggiò tra La Mecca, Damasco e Gerusalemme, per tornare infine nella sua città natale e dedicarsi alla scrittura delle sue opere. Il suo pensiero illumina la storia dell'Islam. La conoscenza intellettuale e l'esperienza della fede, unite insieme, guidarono al-Ghazâlî nella ricerca di ciò che stava al di là della realtà apparente e dell'effimero. Esperienza questa che egli descrisse nella sua opera più significativa, "Il ravvivamento delle scienze religiose". La sete spirituale del divino e del suo amore per la creatura; l'obbedienza alle pratiche cultuali e religiose; la ricerca filosofica, teologica e giuridica; l'interesse per l'ordine sociale e politico dello Stato islamico divennero in al-Ghazâlî i campi di ricerca nel tentativo di riportare la filosofia e la mistica nel solco della tradizione islamica. Parliamo quindi di un riformatore del pensiero musulmano, sempre attento ad armonizzare la speculazione scientifica con l'esperienza di Dio, la ragione con la fede. Qui sta, infatti, l'attualità del genio intellettuale e spirituale di al-Ghazâlî, che ancora oggi può lanciare un messaggio positivo al mondo intellettuale e religioso dell'Islam. Prefazione di Maurice Borrmans.

EAN: 9788816411838
Nuovo
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
Last copy