CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Demografia, movimento urbanistico e classi sociali in Prato dall'età comunale ai tempi moderni.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca Storica Toscana, Serie I,14.
Details: cm.15,5x23, pp.XXIV,688, con 24 ill.e 4 tabelle ft., brossura soprac.fig. Coll.Biblioteca Storica Toscana, Serie I,14.

EAN: 9788822216519
EUR 97.00
-10%
EUR 87.30
Orderable
Add to Cart

See also...

Raccolta di studi e Nota alla ristampa a cura di Giuliano Pinto. Ristampa dell'ediz.San Gimignano,1983. Reggello, FirenzeLibri 2006, cm.17,5x25,5, pp.XI,312, brossura intonso, cofanetto con piatti figg.a col. Coll.Memorie Italiane. Studi e Testi, 6.

EAN: 9788876220371
EUR 24.00
-16%
EUR 20.00
Available
#99839 Firenze
Firenze, Olschki Ed. 1977, cm.16x22, 216 pp., Coll.

EAN: 9788822216540
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1961, cm.15,5x23, iv-378 pp. con 17 tavv. f.t. e 5 tabelle f.t., brossura soprac.fig. Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 11. Ristampa 1993.

EAN: 9788822216526
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1948, cm.16,5x22, pp.220, brossura Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 10.

EAN: 9788822216533
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Orderable

Recently viewed...

#95324 Filosofia
prefazione di Eugenio Garin. Bari, Laterza Ed. 1963, cm.14x21,5, pp.XIX,206, legatura ed. Coll.Classici della Filosofia Moderna.
EUR 18.00
Last copy
Contiene: 'U Riffanti, commedia in tre atti; L'arte di Giufà, fantasia comica in tre atti. Catania, Cav. Niccolò Giannotta Editore 1928, cm.13x19, pp.242, brossura, cop.ornata. Strappetto alla cop. post. in corrispondenza del dorso e qualche fioritura alle prime e ultime pagg. ma buon esempl.
EUR 15.00
Last copy
#279636 Arte Pittura
Firenze, Polistampa 2009, cm.17x24, pp.124 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Maestri della Luce in Toscana. Monografie d'Arte dell'800 e del '900, 11. Definito dalla letteratura critica "il Van Gogh livornese", Mario Puccini incarna la parabola dell'artista "selvaggio", anche a causa della parentesi esistenziale segnata, nell'ultimo decennio dell'Ottocento, dal ricovero nell'ospedale psichiatrico di Siena. Sostenuto e stimato dai protagonisti più illuminati del mercato artistico toscano dell'epoca, da Angelo De Farro a Romolo Monti, da Mario Galli a Gustavo Sforni, l'artista consegue progressivamente un proprio riscatto personale e professionale. Emblema della sua produzione, intrisa di violenti cromatismi e drammi sentimentali, possono considerarsi le numerose versioni delle scogliere del Lazzaretto di Livorno, trasfigurate da vortici di arancio infuocato.

EAN: 9788856400762
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Firenze, Tipografia Il Cenacolo 1929 cm.13x20, pp.95, brossura Coll.Teatro Vernacolo Fiorentino; Seconda edizione. Commedia rappresentata per la prima volta il 29 Maggio 1926 al Teatro Nazionale di Firenze dalla Compagnia vernacola fiorentina Il Marzocco.
Note: Normali segni d'uso del tempo.
EUR 12.00
Last copy