CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Architettura e Urbanistica

Presentazione di Giuseppe Toniolo. A cura di Enzo Carli. Firenze, Nardini Ed. 1989, cm.24x32, pp.236, num.ill.e tavv.a col. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.Chiese e Palazzi Monumentali d'Italia.

EAN: 9788840412115
EUR 83.00
-59%
EUR 34.00
2 copie
Torino, Einaudi Ed. 1976, cm.16x21,5, pp.X,273, 30 tavv.bn.ft. brossura sopraccoperta figurata. Coll.Saggi,555.

EAN: 9788806439842
EUR 25.00
Ultima copia
Torino, Giulio Einaudi Ed. 1972, cm.15,5x21,5, pp.213,10, num.ill.bn.nt.e num.ill.in tavv.ft. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,96. Avete mai pensato alla vostra casa, all'ufficio, alla scuola, al cinema, alla trattoria, ai negozi, alle strade che frequentate? Avete riflettuto sul valore specifico dell'architettura, rispetto a quello delle altre arti figurative? Che differenza c'è tra la vostra abitazione e un tempio, o un arco di trionfo? Il giudizio che diamo su un monumento di Bramante è basato su criteri diversi da quelli su cui si fonda l'apprezzamento di un'opera di Le Corbusier? L'architettura è un'arte "astratta", oppure ha precisi contenuti? "Saper vedere l'architettura" risponde a questi interrogativi: il suo proposito è di rivelare il segreto, l'essenza spaziale dell'architettura, affinché tutti sappiano vedere gli ambienti in cui spendono tanta parte dell'esistenza.
Note: sopracoperta con lievi mende.
EUR 20.00
Ultima copia
Management and control of urban growth for the development of heritage and improvement of life in the city of Bethlehem. Report del Secondo anno di progetto. A cura di , edited by Sandro Parrinello. Firenze, Edifir 2020, cm.14,5x21, pp.256, brossura.

EAN: 9788892800281
EUR 20.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1991, cm.15,5,x21,5, pp.XXIV-279, 223 ill.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta.. Biblioteca di Storia dell'Arte. Nuova Serie.

EAN: 9788806241179
EUR 51.65
-32%
EUR 34.90
Ultima copia
Novara, Ist.Geografico De Agostini 1986, cm.20,5x29, pp.233, ca.300 ill.a col.molte a p.pag. legatura editoriale copertina figurata a colori.
EUR 13.00
Ultima copia
Fotografie di Paolo Bacherini, Saverio De Meo. Firenze, Edifir per Ente Cassa di Risparmio 2011, cm.25x29,5, pp.841, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788879703505
EUR 95.00
-49%
EUR 48.00
Ultima copia
Catal.della Mostra: Stazione di Firenze SMN-Palazzina Presidenziale,15/6-7/7/1993. Firenze, Edifir 1993, cm.21x30, pp.171, numerosissimi disegni e planimetrie e ill.nt. brossura copertina figurata a colori. Testo in Italiano e Francese.

EAN: 9788879700078
EUR 35.12
-23%
EUR 27.00
Disponibile
Presentaz.di Ezio Godoli. Premessa di Elisabetta Insabato. Firenze, Edifir 2008, cm.20x26, pp.239, qualche figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. L'inventario dell'archivio di Nello Baroni si pone come strumento fondamentale per la comprensione e lo studio della sua opera, nelle sue molteplici attività di architetto, fotografo, urbanista e designer. L'archivio è anche significativo ai fini di una completa ricostruzione della storia del Gruppo Toscano, nel periodo successivo alla realizzazione della stazione di Firenze, del quale rimangono scarse testimonianze negli archivi degli altri membri del Gruppo. È inoltre interessante per la presenza di documenti relativi a molti altri architetti che hanno avuto rapporti con Nello Baroni, tra i quali ricordiamo Pier Niccolò Berardi, Mario Chiari, Raffaello Fagnoni, Italo Gamberini, Enrico Miniati, Cesare Augusto Poggi. L'archivio, che è stato donato all'Archivio di Stato di Firenze, è costituito da: elaborati grafici; xilografie; raccolta di fotografie; raccolta di negativi; filmati documentari; materiale documentario; materiale a stampa; plastici.

EAN: 9788879703765
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Disponibile
Firenze, Edifir 2019, cm.16,5x23,5, pp.242, brossura sopraccoperta figurata a colori. Fabiola Gorgeri, dottore di ricerca in progettazione architettonica e urbana, ha svolto attività di docenza presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze, alternando e integrando l'insegnamento con la sua attività di ricerca in ambito nazionale e internazionale. Questo libro racchiude articoli e ricerche, insieme ad alcuni scritti inediti.

EAN: 9788879709712
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
3 copie
Con la collaborazione di Anne Prache e Roland Recht. Milano, Electa 1978, cm.22x24, pp.220, 299 fra diss.e ill.bn.molte a p.pag. brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia dell'Architettura.

EAN: 9788843524679
EUR 23.00
Ultima copia
Traduzuzione di Karen Tomatis. Milano, Postmedia Books ed. 2013, cm.15x21, pp.140, brossura cop.fig.col. Se cercate l'ennesimo inno alle archistar di turno non comprate questo libro, infatti Douglas Murphy ha dedicato anni alla sua teoria secondo la quale l'architettura, come e forse più di altre attività culturali, dipende dalle altalenanti performance del capitalismo. Tornando indietro alle origini del modernismo, Murphy analizza i modi in cui i fallimenti e le rovine sono state ingnorate o negate nel momento in cui gli architetti si ritrovano a progettare le città. L'architettura del fallimento esamina i sogni dell'architettura del Novecento, come i palazzi delle esposizioni universali in ferro e vetro che ormai esistono soltanto nel nostro ipotetico e melanconico archivio. Gli sviluppi recenti vengono invece discussi in relazione a temi condivisi dall'arte, dalla letteratura dalla politica e dalla filosofia.

EAN: 9788874901074
EUR 16.00
-31%
EUR 10.90
Ultima copia
Coll.diretta da Bruno Zevi. Torino, Testo & Immagine 1999, cm.12x19, pp.93, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Universale di Architettura. I Capolavori,53.

EAN: 9788886498630
EUR 9.90
-37%
EUR 6.20
Ultima copia
Milano, Scheiwiller per Credito Italiano 1993, cm.22,5x28, pp.491, 271 tra ill.e tavv.bn.e a col. legatura ed. sopraccop.fig.a col.in custodia. Coll.Civitas Europaea.

EAN: 9788876442100
EUR 185.92
-81%
EUR 34.90
2 copie
Con il contrib.dell'Ist.Naz.di Credito Agrario. Firenze, Ponte alle Grazie Ed. 1995, cm.22x30, pp.223, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.interc.nt legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788879282819
EUR 30.99
-32%
EUR 21.00
Ultima copia
Milano, Jaca Book Ed. 2000, cm.25x31, pp.408, oltre 700 fra diss., ill.e tavv.bn.e a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.in custodia. Coll.I Contemporanei. Torinese (1919), laureatosi in architettura nel Politecnico subalpino (1946) si reca negli Usa per una borsa di studio con Frank L. Wright. Nel 1950, tornato in Italia, costruisce a Vietri una grande fabbrica di ceramica. Con i proventi delle campane a vento finanzia le costruzioni che sperimentino il suo lavoro teorico. Stabilitosi in Arizona, si dedica alla ricerca e alla sperimentazione in campo urbanistico, dando vita alla Cosanti Foundation. L'opera più importante della fondazione è Arcosanti, una città prototipo per 7000 abitanti progettata da lui e in costruzione dal 1970, basata sul concetto soleriano di arcologia, architettura coerente con l'ecologia.

EAN: 9788816602489
EUR 82.00
-50%
EUR 41.00
Ultima copia
A cura di Caterina Frisone. Fotografie di Alessandra Chemollo. Forma Edizioni 2015, cm.25x32,5, pp.192 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Il LAC – Centro Arte Cultura – aspira a diventare il più importante centro di sviluppo culturale di Lugano e della Svizzera italiana. Forma Edizioni dedica a questo progetto un importante volume, realizzato con la collaborazione dell’architetto ticinese Ivano Gianola, risultato vincitore del concorso internazionale che ha visto la partecipazione di alcuni tra i maggiori studi di tutto il mondo. Il programma funzionale di questo grandioso edificio, comprende un spazio polivalente per un nuovo teatro e sala da concerti che può ospitare 1000 persone, un museo, spazi destinati alla ristorazione, uffici ed abitazioni. L’immagine urbana, di fortissimo impatto, con la quale il progettista si è dovuto confrontare, comprende da un lato edifici storici, di vitale importanza per la città di Lugano e, dall’altro, uno spazio “vuoto”, con il parco abbandonato e una strada di pesante scorrimento viario. Il progetto di Gianola lavora sul tema della convivenza tra il “vecchio” e il “nuovo”. Una grande hall vetrata diviene il baricentro di tutto il complesso: la trasparenza dell’involucro di questo corpo a tutta altezza determina un costante rapporto visivo con il lago, con la collina e il con parco retrostanti, mantenedo e sottolineando il carattere decisamente urbano dell’intervento. Il volume raccontata la storia completa e dettagliata di questa opera attraverso testi critici e descrittivi, disegni, schizzi e numerosissimi scatti che comprendono un’accurata documentazione dell’importante cantiere.

EAN: 9788896780114
EUR 39.00
Ultima copia
Decima edizione italiana e francese, edizione con testo a fronte francese. Roma, Augusto Garneri 1902, cm.10,5x16, pp.152, 10, con num.tavv.bn.ft. brossura.
Note: copertina brunita.
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Federico Bracaloni e Massimo Dringoli. Pisa, Pacini Editore 2013, cm.23,5x23, pp.166 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta. Collana Architetti e Ingegneri del Novecento nel Territorio Pisano. Il secondo volume della collana "Architetti e Ingegneri del Novecento nel territorio pisano", dopo la monografia dedicata a Federigo Severini, tratta l'opera di Pietro Studiati Berni. Severini e Studiati sono i progettisti la cui attività ha caratterizzato la produzione architettonica a Pisa all'inizio del XX secolo fino alla seconda guerra mondiale. Pietro Studiati, formatosi al Politecnico di Torino alla scuola di Crescentino Caselli, è stato un valoroso ingegnere civile, attivo nell'ambito dell'architettura, nello studio strutturale e nella progettazione e costruzione di opere idrauliche. A Pisa Studiati codifica un proprio linguaggio ed elabora un architettura sobria, arricchita da un misurato apparato decorativo, aderendo agli stili architettonici storici coniugati a pacate espressioni eclettiche.

EAN: 9788863154849
EUR 38.00
-26%
EUR 28.00
Disponibile
A cura di Bruno Zevi. Torino, Testo e Immagine 1998, cm.12x19, pp.93, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Univ.di Architettura. Gli Architetti,50.

EAN: 9788886498593
EUR 9.90
-37%
EUR 6.20
Ultima copia
Firenze, Alinea 1999, cm.21x27, pp.191,num.tavv.a col.e bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi e Documenti di Storia dell'Architettura,3.

EAN: 9788881253111
EUR 20.70
-13%
EUR 18.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 1988, cm.24x22, pp.133, num.figg.bn.nt. brossura Coll.Accademia delle Arti del Disegno,1.

EAN: 9788883040306
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Ultima copia
Bari, Laterza Ed. 1979,1984, cm.18x24,5, pp.451, 599 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.Grandi Opere.
Note: sopracoperta con strappetti e mende, e tracce d'uso.
EUR 29.00
Ultima copia
Firenze, Edifir 2016, cm.21x28,5, pp.208, ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Il panorama edilizio internazionale è caratterizzato dalla presenza di numerose opere, attribuite ai più grandi maestri di architettura moderna, realizzate dopo la morte del progettista originario. L'autore, con il gruppo di ricerca che coordina, a fronte di una pressoché totale assenza di letteratura specifica, negli ultimi anni ha effettuato studi inerenti la catalogazione delle opere postume più note e l'analisi approfondita degli articolati processi progettuali e costruttivi di alcune di queste, con lo scopo di individuarne le complesse tematiche sottese. In particolare attraverso il lavoro svolto presso l'inedito archivio dell'architetto Bruno Sacchi, stretto collaboratore dell'architetto Giovanni Michelucci, sono state individuate e studiate nel dettaglio alcune opere progettate negli ultimi anni di vita del maestro. La pubblicazione presenta quindi le principali problematiche legate alla realizzazione ed al recupero delle opere postume di grandi maestri dell'architettura del Novecento, realizzate dopo la loro scomparsa, a partire da progetti dell'autore talvolta costituiti solo da alcuni schizzi. Il tema risulta strettamente connesso alle tematiche afferenti al restauro del moderno ma anche correlato a tutti i noti aspetti riguardanti il rapporto progetto/costruzione.

EAN: 9788879707893
EUR 20.00
-45%
EUR 11.00
Disponibile