CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Architettura e Urbanistica

4ª Biennale di architettura di Pisa. Ediz. illustrata. Pisa, Pacini Editore 2021, cm.28x28,5, pp.208, ill.col. brossura. «La "Rinascita" dopo la fine annunciata della pandemia fornisce più occasioni per il rinnovamento della vita pubblica. Un ambito in cui questo si presenta particolarmente ricco di opportunità è quello della mobilità. Non è un caso se proprio nel pieno della pandemia il Comune di Pisa si è dotato di un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, un piano che richiede, per essere attuato, una radicale inversione di mentalità da parte dei cittadini. L'obiettivo principale che si pone, infatti, è la riduzione del traffico su auto a favore del trasporto pubblico, specie se a trazione elettrica, della "mobilità dolce" in bicicletta su percorsi messi in sicurezza, dell'uso delle vie d'acqua e, più in generale, dell'intermodalità tra un sistema di trasporto e l'altro. Tutte le azioni sia progettuali che esecutive poste in campo dal Comune di Pisa sono state quindi indirizzate verso questi obiettivi. Per il trasporto pubblico locale entrerà tra breve in funzione la nuova gestione risultante dalla gara unica bandita dalla Regione Toscana, per cui molte tratte potranno essere rimodellate per ottimizzarne il rendimento, mentre nel frattempo è stata progettata una tramvia per collegare la stazione ferroviaria con l'Ospedale di Cisanello, facente parte di una futura rete tramviaria che potrà interessare l'intera città e per il cui finanziamento si è partecipato ad un bando indetto dal Ministero dello Sviluppo Economico, di cui si attende ancora il risultato. Anche per la rete ferroviaria che interessa la città si sono poste le premesse per intensificare i rapporti tra le città di un'area vasta comprendente anche Livorno e Lucca e rendere più veloci e convenienti rispetto al trasporto su gomma le comunicazioni sia tra le tre città, sia con Firenze, centro dell'Alta Velocità in Toscana. Per quanto riguarda la rete ciclabile, dopo avere realizzato il collegamento di Pisa con il litorale sono in corso le progettazioni per il collegamento di Marina con Tirrenia e diversi tratti di piste ciclabili in città per completare la rete cittadina. Le vie d'acqua avranno un sicuro rilancio dopo aver completato le opere richieste per la navigabilità dell'Arno, utilizzando anche il collegamento già realizzato dell'Arno con il Canale dei Navicelli tramite l'Incile. L'intermodalità tra i vari sistemi di mobilità sostenibile, predisponendo appositi parcheggi scambiatori, diviene necessaria perché ognuno di essi possa essere utilizzato ogni qual volta lo si ritenga più opportuno e conveniente. L'auspicata inversione di tendenza nelle abitudini dei cittadini per la scelta dei mezzi di trasporto potrebbe in tal modo considerarsi raggiunta, contribuendo al rinnovamento della vita pubblica dopo la pandemia.» (Massimo Dringoli)

EAN: 9788869959486
Nuovo
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Ultima copia
Bari, Edizioni Dedalo 1982, cm.11x18, pp.72, con numerose foto ed illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Coll. Universale d'Architettura, 50-51. Prima edizione.

EAN: 9788822033505
Usato, buono
Note: Piccola firma a penna nera al frontespizio.
EUR 7.00
Ultima copia
Fondazione Italiana per la Fotografia. A cura di Stefania Taroni e Antonio Zanda. Torino, Allemandi 1998, cm.22x31, pp.214, ill.bn.nt. legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Coll.Archivi di Fotografia.

EAN: 9788842207627
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia
Ediz. italiana, spagnola e portoghese. Koln, Taschen 2000, cm.34x45, pp.600, ill.col. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Philippe Starck lo descrive come un mistico in un mondo che non crede più a niente. Philip Drew definisce i suoi edifici come una sorta di land art che lotta per emergere dalla terra stessa. È l'unico architetto ad aver vinto i quattro premi più importanti del suo settore: il Pritzker, Carlsberg, Praemium Imperiale e il Kyoto Prize. Combinando le influenze della tradizione giapponese con il Modernismo, Ando ha sviluppato un'estetica unica che si avvale di cemento, legno, acqua, luce, spazio e natura in una maniera assolutamente originale. Ando ha progettato abitazioni private, chiese, musei, e spazi culturali meritori di premi e riconoscimenti in tutto il mondo. Questo libro raccoglie tutto il suo lavoro fino ad oggi.

EAN: 9783836517263
Nuovo
EUR 100.00
-45%
EUR 55.00
Ultima copia
Firenze, Palazzo Vecchio, 16 gennaio- 14 febbraio, 1988. Una selezione di opere d'architettuta della Foster Associates. Milano, Electa 1988, cm.23x30, pp.48, brossura.

EAN: 9788843524211
Usato, molto buono
EUR 9.90
2 copie
Università degli Studi gennaio 1987, cm.18x17,5, pp.184 ill.bn. brossura.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Presentaz.di Mario Schiavone. Introduz.di Giuseppe De Rita. Immagini di Donatella Cecconi. Roma, Gruppo I.R.I. 1993, cm.25x33, pp.236,num.ill.a col.num.a doppia pag. legatura editoriale in tutta tela, cofano con piatti figurate a colori.
Usato, molto buono
EUR 13.00
2 copie
Modena, Logos 2012, cm.29,5x29,5 pp.576, illustrazioni, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. La cultura dell'acqua sta conquistando lo stile di vita contemporaneo. Le piscine non sono più solo un lusso, ma rappresentano il perno della rivoluzione architettonica in corso, trasformandosi da semplici luoghi di relax e divertimento a elementi di primaria importanza, capaci di arricchire la vita diurna e notturna con magici giochi di luce. Inoltre, grazie alla diversificazione avvenuta nel settore negli ultimi anni, l'utilizzo dei luoghi termali si sta imponendo come antidoto al ritmo frenetico della vita moderna: con il loro potere rilassante, l'idroterapia, la doccia nebulizzata o la pioggia tropicale, unite alle proprietà curative della talassoterapia e dei trattamenti termali, ci consentono oggi di riscoprire una vita più intima, ripristinando il nostro equilibrio fisico e emotivo.

EAN: 9788857600246
Nuovo
EUR 49.90
-47%
EUR 26.00
3 copie
A cura di Giuseppina Carla Romby. presentazione di Franco Papini. Pisa, Pacini Editore 2019, cm.21,5x30,5, pp.110, ill.a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Edizione Speciale edita da Pacini editore per Banca di Pescia e Cascina. Prefazione di Monsignor Filippini. Presentazione di Franco Papini. Testi di Paolo Vitali, Maria Cristina Masdea, Antonella galli, Fabrizio Rossi Prodi. Il 15 aprile del 1519, con la bolla Sacri apostolatus di papa Leone X, fiorentino di casa Medici, per intercessione di monsignor Baldassare Turini, Pescia fu elevata al rango di “prepositura nullius dioecesis”, sottratta alla giurisdizione ecclesiastica di Lucca e resa soggetta alla Santa Sede. In occasione dei 500 anni dalla fondazione della Diocesi di Pescia e dopo circa 2 anni dall’inizio dei lavori di restauro e adeguamento liturgico del nuovo presbiterio viene pubblicato questo volume che, oltre ai saggi di eminensti studiosi, raccoglie anche un’importante testimonianza fotografica. Indice - Prefazione - Presentazione La storia e le opere - Santa maria Assunta di Pescia. Architettura, trasformazioni modifiche - La biblioteca nel palazzo capitolare di Pescia - Un percorso attraverso il patrimonio artistico della Cattedrale di Pescia Il restauro e il rinnovamento liturgico - Bellezza e stupore - Luce rifratta - Bibliografia

EAN: 9788869956652
Nuovo
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Ultima copia
Testo in lingua inglese. Al Cairo, Societè D'Archeologie Copte 1955, cm.14x20, pp.28, con 30 tavole illustrate in bianco e nero. brossura copertina figurata. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Read at a meeting of the oxford society for the promoting the study of Gothic Archictecture, copious extracts from Ms. Delafield's in the Bodleian Library,Entitled "Notitia Hasleiana" Oxford, John Henry Parker 1848, cm.14x21,5, pp.XII-156, num.tavv.con diss.ft. brossura
Da collezione, accettabile
Note: Mancante angolo superiore cop. Mancante dorso.
EUR 44.00
Ultima copia
Progetti e realizzazioni per commitenti privati. Pisa, Pacini 2004, cm.22,5x28,5, pp.136, ill.col. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. La monografia sull’architetto e ingegnerie pisano Ridolfo Casinelli (1791-1859) intende fornire un contributo alla conoscenza della cultura dell’Ottocento nel Granducato lorenese. La formazione scientifica intrapresa in Francia, la lunga carriera nel Corpo degli Ingegnari granducali, la parallela attività professionale svolta per committenze private, la vita estremamente ricca di relazioni culturali e politiche, delineano il ritratto di un uomo dalla versatile personalità, che fu testimone attivo del paesaggio epocale tra Illuminismo e Romanticismo, nonché dell’esperienza risorgimentale italiana.

EAN: 9788877815774
Nuovo
EUR 48.00
-22%
EUR 37.00
Disponibile
Trad.di Rosalba Buccianti. Milano, Mondadori 1973, cm.23,5x29,5, pp.172, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.I Templi della Grandezza.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Introduz.di Fulvia Zeuli. Firenze, Ediz.Polistampa 2010, cm.15x21, pp.88, ill.bn. brossura Coll.Quaderni del Servizio Educativo ,29. Dopo i Quaderni dedicati al viale dei Colli, a borgo degli Albizi e a via de’ Benci, ora la collana si occupa di via San Niccolò e via de’ Bardi, strade di tracciato molto antico, originarie vie di accesso alla città, coincidendo con un tratto della via Cassia Nova voluta dall’imperatore Publio Elio Adriano nel 123 d.C. Il testo da una parte documenta la storia delle varie fabbriche, riportando anche quanto risulta negli archivi della Soprintendenza circa le vicende conservative recenti, dall’altra la manifesta amabilmente alla curiosità di chi in queste strade vive, lavora o semplicemente transita.

EAN: 9788859607908
Nuovo
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Disponibile
Milano, Franco Angeli Ed. 1990, cm.14x22, pp.376, brossura Coll.Scienze Regionali,13. Studi teorici ed empirici recenti sull'organizzazione spaziale dei sistemi urbani hanno evidenziato la tendenza ad una progressiva articolazione e specializzazione funzionale delle singole città, mettendo in discussione il consolidato paradigma interpretativo gerarchico, su cui era in larga parte basato il policentrismo regionale dei piani negli anni '60. Sistema gerarchico e sistema reticolare sembrano a volte contrapporsi e a volte integrarsi nei diversi contesti territoriali e ai diversi ranghi funzionali o dimensionali. Nuovi contributi interpretativi, provenienti da studi sull'innovazione tecnologica, sulle telecomunicazioni, sull'organizzazione delle imprese trans-nazionali, sull'articolazione dei soggetti sociali e sulle mutate modalità d'uso e fruizione del territorio, possono utilmente integrarsi nel tentativo di consolidare le basi teoriche e fornire conseguenti indicazioni di politica territoriale. In particolare l'ipotesi reticolare, che prefigura reti collaborative di centri urbani specializzati e interagenti, si presenta come il più importante spunto teorico recente, che apre una nuova dimensione interpretativa dei fenomeni urbani e consente di pensare il territorio come sistema autoregolato. Di qui l'iniziativa del recente convegno Aisre - i cui atti sono raccolti in questo volume - che ha visto un intenso scambio di idee e di esperienze tra geografi, economisti, urbanisti e sociologi allo scopo di riaccendere l'interesse per il fenomeno urbano a larga scala e valutare la capacità esplicativa del paradigma reticolare e le potenzialità in esso insite per l'innovazione delle politiche territoriali. Fausto Curti, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze del territorio del Politecnico di Milano. Laureato in architettura e in economia, si occupa di analisi e pianificazione territoriale e di valutazione di impatto urbano. Lidia Diappi, professore associato di Modelli matematici di urbanistica presso il Dipartimento di Scienze del territorio del Politecnico di Milano. Si occupa di modellistica territoriale e di informatica in particolare nell'area dei trasporti, dei servizi sociali e della dinamica urbana. t. membro del Direttivo Aisre.

EAN: 9788820437008
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Modena, Logos 2010, cm.30x30, pp.600, ill.a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Ediz. italiana, spagnola, portoghese e inglese. Le pietre naturali sono i primi materiali da costruzione usati nella storia. Oltre al fascino di esistere da milioni di anni hanno caratteristiche di resistenza, compattezza e durata che le rendono superiori ai prodotti di fabbrica: le Piramidi, Stonehenge, il Colosseo, le cattedrali, i terrazzamenti della Valtellina sono tra le tante testimonianze viventi di tale superiorità. In tutte le culture antiche e moderne alle pietre è stato attribuito un significato magico tanto che tuttora alcune di queste vengono venerate come sacre: infatti il termine pietra stesso è sinonimo di eternità e di uomo tanto da aver dato origine a nomi propri di persona. Le pietre naturali sono ignifughe, igieniche, atossiche e per antonomasia biocompatibili essendo la terra costituita delle stesse. In tempi di crescente riscoperta della natura le case in pietra naturale rispondono in maniera completa a questa necessità. Case in pietra naturale raccoglie tutta una serie di progetti e creazioni realizzati grazie all'utilizzo delle pietre naturali.

EAN: 9788857601359
Nuovo
EUR 49.95
-35%
EUR 32.00
Ultima copia
Modena, Diocesi di Modena 1985, cm.21,5x23, pp.127, con illustrazioni e foto in bianco e nero. brossura con bandelle copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Jelenleg nem rendelheto Még nincs meghatározva az ár. Alexandra Kiadó 2003, cm.20x38, pp.304 ill.col. hardcover, dustjacket.

EAN: 9789633684979
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Contributi critici a cura di Ada Francesca Narcianò. Milano, Electa 1990, cm.22x24, pp.183, num.ill.bn.e a col.nt. brossura cop.fig. Testo Italiano e Inglese.

EAN: 9788843533626
Usato, buono
Note: Lievi foriture alla copertina.
EUR 25.82
-57%
EUR 11.00
Ultima copia
Catalogo dei Periodici Posseduti dalle Biblioteche di Architettura Italiane. Firenze, 1989, cm.20x26, pp.X,530, brossura
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Napoli, S.E.N. 1983, cm.23x22, pp.58, 51 tavv.e figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig. Coll.Architettura:Storia e Progetto.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Bologna, Ente Fiera 1977, cm.16x32, pp.202, num.ill.bn.nt. brossura
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Fulvio Leoni. Roma, Clear 1985, cm.17x21,5, pp.70, num.figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 6.20
-35%
EUR 4.00
Disponibile
Milano, Electa 1983, cm.22x24, pp.266,num.ill.bn.e alcune a col.a p.pag. brossura cop.fig.
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Ultima copia