CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Architettura e Urbanistica

1. Introduzione - 2. Schede - 3. Antologia - 4. Cronologia - 5. Bibliografia ragionata - 6. Guida alla ricerca - 7. Itinerario - Fonti delle illustrazioni - Indice dei nomi. Bari, Edit.Laterza 2006, cm.24,5x24,5, pp.200, num.ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Grandi Opere. Guide all'Architettura Moderna.

EAN: 9788842035275
Usato, come nuovo
EUR 27.00
-7%
EUR 25.00
Ultima copia
Con CD rom. A cura di Camilla Perrone. Firenze, Aida 2007, cm.15x21, pp.128, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata.

EAN: 9788883290886
Nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
London, Artemis 1994, cm.10,5x10,5, pp.320, illustraz. in bianco e nero nel testo, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9781874056812
Usato, come nuovo
EUR 5.90
Ultima copia
English text. With essays by Olga Kazakova and Liya Pavlova. Milano, Electa 2015, cm.26x29, pp.331, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Architetti Moderni. La sua attività attraversa l'intera gittata storica dell'URSS e ne interpreta, sempre con forti tratti di originalità, gli sviluppi architettonici segnati, nelle diverse fasi, da profonde rotture. La fertilità e l'ampiezza della visione intellettuale e creativa, alimentata dal vasti e trasversali interessi culturali e dal rapporto intenso ed organico con le istanze moderniste e il classicismo, spiegano la collocazione peculiare dell'architetto nella vicenda progettuale sovietica della quale è un importante testimone a partire dagli anni Trenta-Quaranta e, senza ombra di dubbio, uno dei principali e imprescindibili protagonisti nel decenni successivi il secondo conflitto mondiale. Avviatosi inizialmente verso gli studi artistici (1922-23), Leonid Pavlov entra quindi nel Vkhutemas nel 1924, e studia architettura tra il 1926 e il 1930 con Aleksandr Vesnin e Ivan Leonidov. Del grande architetto, al quale sarà sempre legato da una profonda amicizia, può essere considerato il principale "erede". La lezione leonidoviana trova riscontro, in particolare, nei progetti architettonici ed urbanistici elaborati da Pavlov negli anni Sessanta-Settanta. Vale a dire la stagione più fertile del "soviet modernism", inaugurata dalla riforma di Khrushchev; stagione segnata da spinte innovative, dal radicalismo progettuale e dalla riscoperta dei pionieri dell'Avanguardia.

EAN: 9788891805577
Nuovo
EUR 100.00
-31%
EUR 69.00
Ultima copia
Foreword by Richard Rogers. Merrell 2017, cm.22x26, pp.271 ill. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata Alvar Aalto remains Finland’s greatest architect, retains his place among the Modern Masters of twentieth-century architecture and is now recognized internationally as one of the world’s greatest architects of all time. For Finland, Aalto, through his architecture, furniture, glassware and sculpture, contributed perhaps more than any other Finn to the creation of the cultural identity of the new independent Finland and its promotion around the world. His Finnish Pavilions in Paris and New York from the Thirties placed Finland centre-stage, establishing its identity as a modern, innovative country and generated huge interest in this northern land of lakes and forests. He went on to work in 18 countries around the world, as well as designing many of Finland’s most important buildings of the 50s, 60s and 70s.

EAN: 9781858946603
Nuovo
EUR 39.90
Ultima copia
Milano, Skira 2000, cm.14x21, pp.208, centinaia di figg.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela,con sopraccoperta figurata a colori. Cofanetto. Coll.Grandi Pensatori d'Oriente e d'Occidente.

EAN: 9788881188314
Nuovo
EUR 61.97
-51%
EUR 29.90
Ultima copia
A cura di Emanuela Ferretti e Marco Ciampolini. Firenze, Edifir 2022, cm.21,5x28,5, pp.160, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata ?Uomo, natura, architettura sono termini inseparabili. L?architettura che non ha in sé, nella sua struttura, nella sua forma e nel suo spazio, il senso della natura, è arida di sollecitazioni culturali ed umane?. Giovanni Michelucci, Brunelleschi Mago, 1972. A quattro anni dall?apertura, il museo CARMI di Carrara ospita un?esposizione dedicata al Memoriale in onore di Michelangelo (1475-1564). Rievocazione antiretorica del rapporto del maestro con Carrara, il progetto è stato elaborato fra il 1972 e il 1975 dall?architetto Giovanni Michelucci. La proposta progettuale si sarebbe dovuta arricchire con il contributo dello scultore Henry Moore, accogliendo anche un osservatorio astronomico grazie alla collaborazione con lo scienziato Guglielmo Righini. Il libro racconta un?idea grandiosa, un sogno ambizioso e immaginifico, che nasce dal poliedrico contesto culturale di Carrara degli anni Sessanta-Settanta, e che permette di far conoscere una straordinaria impresa per la città e il suo territorio. A completamento dell?esposizione, all?interno del percorso museale permanente del CARMI, viene presentata una serie di opere (XVI-XIX), con l?intento di esemplificare l?immensa fortuna del Buonarroti, fonte inesauribile di idee e soluzioni formali, nonché modello per gli alti valori morali che ha incarnato.

EAN: 9788892801134
Nuovo
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Ultima copia
Milano, Electa Ed. 2000, cm.26x28, pp.400, num.figg.bn.e col. legatura editoriale in tutta tela,sopraccoperta figurata a colori cofanetto. L'opera di José Luis Sert (1902-1983), architetto e urbanista originario di Barcellona, parte dall'avanguardia architettonica spagnola degli anni Trenta. La lunga amicizia e la collaborazione con Le Corbusier influenzano profondamente l'attività di Sert, fondatore a Barcellona del gruppo Este del Gatepac. Tra le sue opere più significative: la Fondazione Joan Mirò e il Dispensario antitubercolare a Barcellona, la fondazione Maeght e Saint-Paul-de-Vence, l'ambasciata americana a Baghdad e i piani regolatori per le città di Medellìn, Bogotà, Tumaco, Chimbote, Lima e L'Avana. Il libro raccoglie i progetti di Sert e ricostruisce con rigore il profilo di uno dei più grandi protagonisti dell'architettura spagnola del Novecento.

EAN: 9788843552849
Nuovo
EUR 170.00
-63%
EUR 62.00
2 copie
Firenze, Eurocopia 1977, cm.21x30, pp.45, brossura copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Cesare De Seta. Milano, Skira 2014, cm.24x28, pp.208, illustrazioni in bianco e nero, 47 tavole a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte Antica. Cataloghi. Il suggestivo universo urbano europeo, dal Rinascimento al Secolo dei Lumi, viene rievocato nel volume curato da Cesare de Seta attraverso un repertorio iconografico che presenta dipinti, incisioni e disegni provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private, italiane ed estere. Sin dal Medioevo la città è stata un campo privilegiato per la pittura in Europa e un efficace mezzo di esaltazione e di propaganda delle virtù di uno Stato. L'immagine della città europea riunisce quelle "immagini globali", spettacolari e di grande impatto qualitativo, che per secoli sono state l'unico o il più suadente e immediato mezzo per mostrare la bellezza e la ricchezza delle maggiori città d'Europa. Preziose tavole dipinte, tele, incisioni e atlanti accompagneranno il lettore in un viaggio inatteso attraverso il tempo e lo spazio tra le capitali di Italia, Spagna, Francia, Paesi Bassi, Inghilterra e Germania: dalle vedute di Firenze, Roma e Napoli del Rosselli a quel "monumento xilografico" che è la Venetie MD di Jacopo de' Barbari, dalle spettacolari rappresentazioni di Toledo di El Greco alla Madrid di Goya, fino agli scorci della Parigi del XVIII secolo.

EAN: 9788857222035
Nuovo
EUR 47.00
3 copie
A cura di Lionello Puppi. Castelfranco Veneto, Banca Popolare 1990, cm. pp.XI,379, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 43.00
Ultima copia
Milano, Casa Editrice Il Saggiatore 1966, cm.15x20,5, pp.288, 73 disegni e 47 foto in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig. a col. Coll.Uomo e Mito,49.
Usato, buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 17.00
Ultima copia
Koeln, Taschen 1998, cm.24x30, pp.240, con numerose foto a col.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccop.erta ill.a colori. Collana Ad.

EAN: 9783822872772
Usato, come nuovo
EUR 14.90
Ultima copia
A cura di V.C.Donvito e S. Zaggia. Milano, Skira 2016, cm.24,5x28, pp.128, 165 illustrazioni in bianco e nero, 43 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata. Collana Varia. A poco più di trecento anni dalla nascita, Padova onora con una mostra uno degli architetti che più e meglio ne hanno caratterizzato l'immagine urbana: Domenico Cerato.Nel Secolo dei Lumi creò strutture razionali e funzionali che segnano, ancora oggi, importanti aspetti della vita civile della città.Cerato fu infatti una delle più importanti figure attive nel campo dell'architettura veneta durante il Settecento e autore di alcune delle più importanti opere architettoniche del tempo, come la sistemazione della Specola Astronomica, la realizzazione del Prato della Valle e il progetto per l'ospedale nuovo di Padova. Fu docente dapprima a Vicenza, con una scuola di architettura per giovani, quindi a Padova dove, nel 1771, avviò una scuola pratica di architettura.Nel 1785 Cerato donò alla scuola padovana la propria biblioteca, ora custodita nel fondo antico del Dipartimento di Ingegnerie civile edile e ambientale dell'Università di Padova.Pubblicato in occasione della mostra padovana, il volume presenta i contributi di Giuliana Mazzi, Vincenza Cinzia Donvito e Stefano Zaggia, oltre al catalogo delle opere in mostra e al catalogo del corpus grafico di Domenico Cerato alla Biblioteca Civica di Padova.

EAN: 9788857234199
Nuovo
EUR 29.00
-34%
EUR 19.00
Disponibile
Vicenza, Basilica Palladiana, 22 aprile-25 giugno 2006. A cura di P.Bernitsa e M.Ercadi. Milano, Skira 2006. cm.16,5x21, pp.352, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Architettura. Monografie. L'esperienza trentennale di Paolo Portoghesi nell'architettura italiana e internazionale appare come ricerca costante e febbrile sul corpo antico dell'architettura, i suoi segni primordiali e sempre attuali, la modernità latente della nostra tradizione e insieme su quanto di forte e radicale si possa individuare ancora nell'opera dei Maestri del Movimento Moderno. Un percorso controcorrente che questo volume documenta attraverso più di settanta opere dalla folgorante Casa Baldi del 1959 a oggi con le opere costruite e progettate in Italia, Germania, Francia, Palestina, Nigeria e Cina, completato da una antologia di scritti dedicati all'opera di Portoghesi e da un saggio introduttivo di Petra Bernitsa. Una ricerca e un corpo d'architettura progettata e scritta che dimostra un incontenibile amore per l'architettura e insieme per la terra dell'uomo, a indicare una strada diversa del fare progetto e cultura dell'abitare, e vivere lo spazio alternativo e possibile. La prima edizione dell'opera è stata pubblicata in occasione della mostra "Paolo Portoghesi architetto. Natura e storia. Omaggio a Palladio".

EAN: 9788876247781
Nuovo
EUR 28.00
-39%
EUR 16.90
Disponibile
Milano, Vanni Scheiwiller 2006, cm.14,5x21,5, pp.269, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Prosa, 103. Come si è spesso affermato, le difficoltà alla vista impedirono a Nietzsche di visitare con particolare assiduità musei, gallerie o monumenti; inoltre, il suo forte legame con la musica lo induceva a porre in secondo piano le arti figurative. Eppure Buddensieg, nelle pagine di questo libro, invita a riconsiderare queste interpretazioni sin troppo consolidate partendo da ciò che il filosofo ha scritto nelle sue opere e nelle tante lettere indirizzate agli amici e alla famiglia. I luoghi in cui Nietzsche ha soggiornato, più o meno a lungo, una o più volte - Napoli e Sorrento, Genova, Roma, Venezia, Nizza (ormai francese) e Torino - scandiscono il ritmo di questo volume, da cui emergono interessanti indicazioni sulla biografia e sullo sviluppo intellettuale del filosofo e, soprattutto, un legame più profondo di quanto finora si pensasse con l'ambiente italiano.

EAN: 9788876445316
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
3 copie
Milano, Berenice-Gruppo Automobilia S.r.l. 1990, cm.29x34, pp.121, 63 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig. Coll.Le Grandi Raccolte di Disegni di Architettura.

EAN: 9788881180509
Usato, molto buono
EUR 120.00
Ultima copia
Volume primo:Atlante fotografico pp. 686; 853 illustrazioni a colori. Volume secondo: Testi, Saggi e schede pp. 460; 159 illustrazioni a colori. Modena, Panini - Treccani 2013, 2 volumi cm.25x33, Edizione speciale con rilegatura in tutta pelle con cofanetto per Treccani. Coll.Mirabilia Italiae. Testi di/Texts by G. Ameri, B. Astrua, M. Bacci, P. Boccardo, A.R. Calderoni Masetti, A. Capitanio, M. Collareta, A. De Floriani, C. Di Fabio, G. Di Natale, L. Faedo, M. Folin, C. Giometti, M.F. Giubilei, H. Haug, K. Kranhold, R.P. Novello, L. Pisani, S. Riccioni, G. Rossini, P. Sénéchal, C. Tosco, G. Wolf Fotografie di/Photos by Ghigo Roli. Costruita fra il XII e il XVI secolo, la Cattedrale di San Lorenzo a Genova è il punto di incontro di stili architettonici e di tradizioni artistiche provenienti dal Mediterraneo e dall'Europa continentale. Dal battistero alle absidi, dall'affresco bizantino della controfacciata all'elegante cupola di Galeazzo Alessi, la Cattedrale è un monumento in pietra alla storia cittadina, un tesoro del patrimonio artistico italiano da riscoprire. Built between the 12th and 16th centuries, the Cathedral of St Lawrence in Genoa is a meeting point of architectural styles and artistic traditions from the Mediterranean and continental Europe. From the baptistery to the apses, from the Byzantine fresco on the counter façade to the elegant dome by Galeazzo Alessi, the Cathedral is a stone monument to the city's history, a treasure of Italian artistic heritage to be rediscovered.
Nuovo
EUR 1,100.00
-45%
EUR 600.00
Disponibile
Roma, Gangemi Editore 2005, cm.17,5x24,5, pp.128, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9788849207941
Nuovo
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di Alberto Bassi e Fiorella Bulegato. Milano, Skira 2017, cm.22x28, pp.448, 1715 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Design e Arti Applicate. L'attività professionale di Salvatore Gregorietti consente non solo di indagare in maniera scientifica il suo lavoro, ma di mettere a fuoco alcuni temi e questioni che connotano mezzo secolo di grafica italiana. Questo volume ne offre una ricostruzione storica e analitica che risponde a precise intenzioni di metodo. L'esame del lavoro di Gregorietti, diviso cronologicamente in tre parti in modo da farne emergere le sfaccettatura gli anni della formazione, la collaborazione con Unimark e l'esperienza di Gregorietti Associati, è stato affidato a un gruppo di studiosi e specialisti nonché a testimoni dì un percorso di vita, scelti in relazione ali diverse conoscenze e competenze. Inoltre propone un ricco regesto, strutturato per decenni suddivisi per ambiti d'intervento, ci si prefigge di ripercorrere puntualmente la sua attività fornendo indicazioni, il più possibile esaustive, sui singoli progetti. Il ricco apparato iconografico che accompagna sì i contributi di studio sia il regesto, inedito nelle modalità di ricostruzione visiva, fornisce infine una ulteriore possibilità di analisi e comprensione dei progetti di questo grande designer.

EAN: 9788857237053
Nuovo
EUR 49.00
-28%
EUR 34.90
3 copie
Milan, Triennale, 27 September 2009 - 10 January 2010. Edited by Germano Celant. Milano, Skira 2010, cm.28x30, pp.320, 532 illustrazioni a colori. legatura editoriale in tela, sopraccoperta figurata a colori. Testo Inglese. English edition. The only complete monograph on the past twelve years of the great architect's career.Published in concomitance with the major exhibition curated by Germano Celant at the Triennale di Milano, this volume brings together all the projects realized by Frank O.Gehry since his pivotal stylistic metamorphosis of 1997, embodied by the Guggenheim Museum in Bilbao, until today.Among the featured works: the Walt Disney Concert Hall in Los Angeles (1989-2003), the DZ Bank Building in Berlin (1995-2001), the Jay Pritzker Pavilion in Chicago (1999-2004), the Corcoran Gallery in Washington, D.C. (1999-2005), the Experience Music Project in Seattle (1995-2000), the Art Gallery of Ontario (2000-2008), the Interactive Corporation headquarters in New York (2003-2007), the Beekman Street residential complex in New York (2003-2009), and two projects begun in 2005-06 that are still underway, the Atlantis Sentosa resort in Singapore and the Guggenheim Museum in Abu Dhabi.Key Sales Information - Frank O. Gehry - the living embodiment of the contemporary term "starchitect" - is arguably the most famous architect alive today; for this reason books on him are of perennial interest.- Opening with a critical essay by Germano Celant, the catalogue presents every one of the 1989 Pritzker Prize winner's projects since 1997, many of them heretofore unpublished, in the form of sketches, study drawings, 3-D elaborations, models and photographs of finished buildings.- It will be a must-have for architects, architectural enthusiasts, and anyone interested in modern design.Author Germano Celant has been Director of the Prada Foundation (Milan) since 1995, and Curator of the Aldo Rossi Foundation (Milan) since 2007. In 2008 he was appointed Curator of the Emilio and Annabianca Vedova Foundation (Venice), and in 2009 became head of Art and Architecture at the Triennale di Milano. From 1989 to 2008 he was Senior Curator of Contemporary Art at the Solomon R. Guggenheim Museum in New York. Internationally known for his writings on Arte Povera, in 1987 he received the Frank Jewett Mather Award, the most prestigious American prize for art criticism.In 1997 he curated the XLVII Biennale di Venezia. He served as artistic supervisor for "Genoa - European Culture Capital 2004", curating for that occasion the exhibition "Arti&Architettura, 1900-2000". He has been a contributing editor at Artforum since 1977 and at Interview since 1991 (both in New York); since October 1999 he has collaborated with the Italian weekly L'Espresso (Rome).

EAN: 9788857201795
Nuovo
EUR 70.00
-45%
EUR 38.00
2 copie
Petrartedizioni 2013, cm.24x3, pp.518, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. La perla della Versilia nota nel mondo per i suoi bianchi marmi e per i grandi maestri artigiani, crocevia internazionale dei più grandi scultori del mondo, nasconde nel campanile del Duomo di S. Martino un misterioso messaggio. Siamo agli inizi del XVI secolo. Papa Leone X incarica Michelangelo di seguire i lavori di estrazione dei marmi apuani e spedisce il genio a Pietrasanta ove soggiorna dal 1516 al 1520. Al Benti, procuratore di Michelangelo, si attribuisce anche la realizzazione del campanile in mattoni di laterizio rosso e della sua avveniristica scala elicoidale. Ma chi ne ideò la struttura? L'autore di questo libro - "leggendo" la torre campanaria come un vero e proprio documento storico e attraverso un nuovo e raffinato metodo di rappresentazione del disegno, la prospettiva Parallella - tenta di svelare un vero e proprio enigma, dalla soluzione intricata e complessa: la scala elicoidale è un codice, una inimmaginabile struttura architetto - nica tanto geniale quanto semplice, un modello sperimentale dalla portata concepitiva sublime, una vera e propria opera scultoria "a levare" che, a sua volta, nasconde un altro grande segreto.

EAN: 9788889687161
Usato, come nuovo
Note: lievissima menda alla sopracoeprta.
EUR 130.00
-46%
EUR 70.00
Ultima copia
Louisiana Museum of Modern Art 1995, cm.22,5x30,5, pp.376 brossura, copertina figurata a colori Edizione in lingua Danese ed inglese.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Renato Pedio. Introduzione di Vittorio Gregotti. Torino, Einaudi Ed. 1992, cm.13,5x21, pp.XVI-832, centinaia di figg.bn.nt. Brossura copertina figurata. Coll.Tascabili-Saggi,108.

EAN: 9788806130695
Usato, molto buono
Note: Collana Tascabili.
EUR 17.00
Ultima copia