CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Pittura

#34652 Arte Pittura
A cura di Christiane Lorgues-Lapouge. Pref.di Enrico Castelnuovo. Milano, Garzanti 1993, cm.22x29,5, pp.294, num.tavv.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela,sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788811410751
Usato, come nuovo
EUR 77.47
-36%
EUR 49.00
Ultima copia
#307196 Arte Pittura
Milano, Rizzoli 2000, cm.24,5x33, pp 288, con centinaia di illustrazioni bn e colore. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Vienna, gli amici, i rapporti con gli altri pittori, l'attenzione per l'universo femminile. La vita e il percorso artistico di Gustav Klimt, capostipite della Secessione viennese, in un volume che ne evidenzia la fondamentale importanza nel mondo culturale dell'epoca.

EAN: 9788817866026
Usato, come nuovo
EUR 55.00
2 copie
#307194 Arte Pittura
Les tribulations d'Arlequin à la poursuite de la rose et autres variations masquées sur les arlequinades d'Alfredo Muller. I turbamenti di Arlecchino all'inseguimento della rosa ed altre variazioni mascherate sulle arlecchinate di Alfredo Muller. 2019, cm.21x30, pp.82 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. La multiplicité des interprétations n'est pas un vain concept dans le monde de l'illusion qui est celui d'Arlequin. Alfredo Müller le manie comme un prestidigitateur. Les auteurs y contribuent par leurs lectures volontairement contradictoires en accord avec Arlequin qui est ambiguïté, dualité et contraste, en accord avec Alfredo Müller, son double. Le lecteur se fera sa propre version de l'énigmatique destin mis en scène par l'artiste pour son exposition personnelle à la galerie Pesaro de Milan en 1922. Ce destin, c'est le sien. En quatre variations, les auteurs, Hélène Koehl, Lise Coustille et Alessandro Giunta, abordent l'actualité du masque et lien d'Alfredo Müller au monde du théâtre et de la poésie et proposent deux lectures romancées de la série des Arlequinades exposée à Milan en 1922.

EAN: 9782954341569
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Ultima copia
#59489 Arte Pittura
Traduz.di E.Romano. Milano, Leonardo Ed. 1996, cm.28x34, pp.225, 167 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788878135666
Usato, come nuovo
EUR 78.00
-38%
EUR 48.00
Ultima copia
#30183 Arte Pittura
Ancona,23/4-30/11/1988. A cura di M.Polverati. Ancona, Grafis Ediz. 1988, cm.21,5x22,5, pp.103, num.fig.a col. brossura copertina figurata a colori nt.
Usato, come nuovo
EUR 15.49
-22%
EUR 12.00
Ultima copia
#307122 Arte Pittura
Traduz.di Anna Salvadori. Roma, Alberto Peruzzo Editore 1964, cm.18,5x24, con 142 illustrazione a colori e in bianco e nero. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
2 copie
#51500 Arte Pittura
A cura di G.Bott. Milano, Electa Ed. 1996, 2 volumi in cofanetto. cm.25x28, pp.480 complessive, 280 figg.bn.255 a col. legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte figurate a colori. Coll.La Pittura in Europa.

EAN: 9788843540402
Nuovo
EUR 170.00
-50%
EUR 85.00
Disponibile
#160320 Arte Pittura
Viareggio, Centro Matteucci per l'Arte Moderna, 26 giugno - 12 settembre 2010. A cura di Giovanna De Lorenzi. Viareggio, Centro Matteucci per l'Arte Moderna 2010, cm.22x28, pp. 208, num.figg.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Tortona, Pinacoteca Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, 25 settembre - 28 novembre 2010. Banco di prova, davvero complesso, è il tentativo di ricomporre un'importante collezioni, quella del noto scrittore e critico Ugo Ojetti, per trent'anni responsabile delle pagine culturali del Corriere. Un'impresa ai limiti dell'impossibile in ragione dell'impegno necessario per ricostruire uno spaccato il più possibile rappresentativo di quanto egli aveva riunito nella magnifica villa Il Salviatino sui colli di Settignano. Si è trattato di andare a ritroso, alla ricerca di ciò che lo scrittore, giornalista e critico acquistò, molto oculatamente, in decenni di ricerche e frequentazioni di artisti e galleristi. Già all'indomani della morte, infatti, il suo patrimonio fu oggetto di una dispersione che si completò con la cessione della villa, trasformata in albergo. Arredi, opere d'arte, ma anche il grande archivio, vennero ceduti in momenti e ad acquirenti diversi, rendendo difficile risalire all'intero compendio artistico-documentario. Le ricerche condotte in previsione della mostra hanno consentito di ridare innanzitutto forma ai documenti d'archivio (molti dei quali inediti e inesplorati) e, grazie a questi, risalire all'ingente collezione. Il lungo lavoro ha evidenziato come i nuclei originari e fondanti risultino le ricche raccolte dell'Ottocento e del primo Novecento, in cui trovavano posto sezioni monografiche dedicate ai Macchiaioli tra cui Giovanni Fattori, a Oscar Ghiglia e Libero Andreotti. Le raccolte di pittura e scultura erano arricchite da un'imponente corpus di grafica, prevalentemente otto e novecentesca. Sulla base delle testimonianze fotografiche e d'archivio è cominciata quindi la ricerca delle opere, spesso passate più volte di mano e quindi difficilmente rintracciabili. Per la prima volta a distanza di quasi mezzo secolo, il Centro Matteucci riunisce i pezzi più preziosi e rappresentativi del corpus moderno - e dunque essenziale - della collezione: da Fattori a Borrani, da Signorini a Pellizza da Volpedo, da Ghiglia a Felice Casorati, insieme a sculture di Libero Andreotti e Marino Marini. I risultati del lungo scavo negli archivi privati del critico consentono, finalmente, di tracciare la fisionomia di una delle più prestigiose e rappresentative raccolte d'arte italiana della prima metà del Novecento. Rivelando un'esperienza collezionistica unica, non solo perché puntuale riflesso di quei principi del classicismo neo-tradizionalista che guidavano la disposizione critica di Ojetti, ma soprattutto perché proiezione del suo rapporto elettivo con gli artisti prediletti, conseguenza dell'alta e assolutamente nuova concezione del ruolo del critico d'arte. La storia delle opere selezionate offre così l'occasione per ricostruire la vera portata, le dinamiche e le implicazioni del ruolo di mecenate, di protettore, di guida teorica e committente svolto da Ojetti anche attraverso l'attività pubblica. Ripercorrere da vicino la genesi e gli svolgimenti di rapporti intensi e, spesso, assai controversi, come quelli con Ghiglia e Andreotti; tessere la rete articolata delle relazioni intrattenute con i colleghi giornalisti e critici, con galleristi, antiquari e collezionisti, per meglio valutarne la sua funzione di guida. La mostra pone, dunque, all'attenzione e alla memoria storica una vicenda culturale e umana che non trova termini di confronto nel panorama del tempo, aggiungendo un contributo importante all'arte e al collezionismo italiano del primo Novecento.

EAN: 9788890514500
Usato, come nuovo
EUR 39.00
-25%
EUR 29.00
Ultima copia
#143004 Arte Pittura
Firenze, Pagliai Polistampa 2004, cm.23x30, pp.264, centinaia di figg.a col.nt brossura copertina fig.a colori. La mostra ripercorre in maniera inedita, attraverso più di sessanta opere di Zandomeneghi ed altri sceltissimi e significativi dipinti di Macchiaioli ed Impressionisti, provenienti da importanti raccolte pubbliche e private, il particolare itinerario artistico che condusse Federico Zandomeneghi dalla formazione in ambiente veneziano, alla condivisione delle contemporanee ricerche toscane, all'interesse per le tematiche naturalistiche, alla significativa partecipazione, unico tra gli Italiani, alle esposizioni parigine degli Impressionisti.Amico intimo di Diego Martelli, Zandomeneghi maturò nella villa che il critico possedeva a Castiglioncello l'idea di recarsi a Parigi e fu ancora grazie al sostegno dell'amico, che riuscì a mitigare le asperità del suo carattere e ad aprirsi, con intelligenza e sensibilità artistica, alle tendenze più avanzate della pittura francese. Castiglioncello ospita la prima mostra che la Toscana dedica a questo artista originale, cercando di documentare la vicenda umana ed artistica che lo portò a coniugare il colore della grande pittura veneta, assimilato nell'ambiente artistico familiare, con il rigore formale della tradizione toscana, apprezzato attraverso il sodalizio con gli amici Macchiaioli ed il grande Degas, ed il cromatismo spregiudicato e vibrante dell'Impressionismo francese, approdando ad esiti che talvolta preludono alle soluzioni formali postimpressioniste.

EAN: 9788883047749
Usato, come nuovo
EUR 33.00
-33%
EUR 22.00
3 copie
#307012 Arte Pittura
New York, Abbeville Press 1996, cm.28x33,5, pp.476 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Certain Italian fresco cycles, notably the Brancacci Chapel in Florence by Masaccio, Masolino, and Filippino Lippi, are well known. Others, such as Piero della Francesca's work in Arezzo and Benozzo Gozzoli's Chapel of the Magi in Florence, have been reproduced countless times. Yet no publisher &; until now &; has attempted to gather together and document in extensive photographs the essential fresco cycles of the early Italian Renaissance. The list of works covers the regions of Italy, from the Alpine mountain areas to Puglia, with an emphasis on Tuscany and Florence, the artistic center that gave life to the Renaissance. Italian Frescoes: The Early Renaissance opens with a concise introductory text discussing various aspects of fifteenth-century fresco painting: artists, patronage, cultural and historical conditions, technical methods, and questions of local tradition. The central section of the book examines twenty-one fresco cycles, each representing a crowning achievement in this field. A descriptive and interpretive essay introduces each cycle and is followed by a series of full-page and double-page color plates-many of them new photography of recently restored frescoes-covering the entire work. This parade of colorful masterpieces, paired with Steffi Roettgen's authoritative text, makes a brilliant volume that will be treasured by scholars and art lovers alike. A second volume, Professor Roettgen's Italian Frescoes: The Flowering of the Renaissance, continues the story with works by Botticelli, Ghirlandaio, and many others.

EAN: 9780789201393
Usato, come nuovo
EUR 190.00
Ultima copia
#55290 Arte Pittura
Tra il Veneto e la Lombardia - La storia di San Giorgio - Medaglie, scultura, oreficerie e disegni di motivi architettonici. Verona,Museo di Castelvecchio,8/9-8/12/1996. A cura di Paolo Marini. Milano, Electa 1996, cm.25x28, pp.537, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788843557783
Usato, come nuovo
EUR 92.96
-41%
EUR 54.00
Ultima copia
#307008 Arte Pittura
Harvard University Press 1967, 2 volumi. cm.19x26,5, pp.XV,346, XX,136 con 430 figg.bn.in tavole ft. legature editoriali cartonate in tutta tela, sopracoperte figurate.
Usato, molto buono
EUR 90.00
Ultima copia
#268805 Arte Pittura
Accademia di Francia, Villa Medici. Roma, De Luca 1974, cm.21x24, pp.XX,274, brossura, copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 26.00
Ultima copia
#15284 Arte Pittura
Trad.di M.Buzzi. Verona, Mondadori 1980, cm.22,5x27,5, pp.130, num.ill.e tavv.a colori. legatura editoriale in tutta tela,soprac.fig.a colori. Collana I Geni della Pittura.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
#288319 Arte Pittura
Milano, Palazzo Reale 19/2/2004-20/6/2004. A cura di Maria Grazia Bernardini. Milano, Skira Ed. 2004, cm.24x28, pp.178, centinaia di figg.bn.e col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Trentaquattro capolavori di Antonie van Dyck - riuniti in occasione della grande esposizione allestita nella Sala delle Cariatidi al Palazzo Reale di Milano - documentano l'influenza dell'arte italiana nella pittura dell'artista fiammingo, sottolineandone la ricerca e le meditazioni sulla nostra arte, che poi progressivamente abbandonerà, una volta tornato ad Anversa ed in Inghilterra. Il catalogo comprende una serie di saggi che riflettono la struttura della mostra, suddivisa in due sezioni principali: la prima è incentrata sul tema del compianto di Cristo (di cui sono in mostra le tre versioni di Madrid, Roma e Anversa), la seconda sulle opere che testimoniano i rapporti tra Van Dyck e l'Italia.

EAN: 9788884918956
Usato, come nuovo
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Ultima copia
#34397 Arte Pittura
Trad.dal francese M.Attardo Grappini. Milano, Garzanti 1966, cm.27,5x32, pp.171, un centinaio di tavv.a col.appl.nt. legatura editoriale in tutta tela. Coll.Musei e Gallerie d'Arte.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#306723 Arte Pittura
Ediz. italiana, inglese e francese. Pisa, ETS 2007, cm.22x27, pp.328, ill.bn. brossura copertina figurata.

EAN: 9788846716149
Usato, come nuovo
Note: ESEMPLARE CON AMPIA DEDICA DELL'ARTISTA A NOTO STORICO DELL'ARTE.
EUR 34.90
Ultima copia
#209725 Arte Pittura
Milano, Palazzo Reale, Milano, Palazzo Reale, 27 giugno 2003 - 18 gennaio 2004. A cura di D.Mahon, M.Pulini e V.Sgarbi. Novara, De Agostini 2003, cm.24x31, pp.304,(2), numerose ill. e tavv. a col. e alcune in bn.nt., brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788841811863
Usato, molto buono
EUR 50.00
-44%
EUR 28.00
2 copie
#14580 Arte Pittura
Cat.della Mostra di Roma,Pinacoteca Capitolina,21/6-5/8/1984. Roma, Mazzotta 1984, cm.23x27, pp.197, 185 tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788820205775
Usato, molto buono
EUR 23.00
Ultima copia
#96201 Arte Pittura
Pres.di Tommaso Paloscia. Testi di R.Pievani. Traduzione di Anna Greenfield. Firenze, Grafica Il Bandino 1996, cm.24,5x33,5, pp.156, centinaia di figure a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 32.00
Ultima copia
#154335 Arte Pittura
Firenze, Ediz.d'Arte Il Fiorino 1978, cm.24x33, pp.285, numerosissime tavv.a col.e figg.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracop.fig.a colori. Coll.Monografie di Artisti. I Più Eccellenti,6.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
#306157 Arte Pittura
Milano, Skira 2014, cm.17x21, pp.192, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Skira Masters. Il 18 febbraio 1564 il vecchio Michelangelo, quasi novantenne, muore. Il papa vorrebbe farlo seppellire a Roma, dove l'artista si è trasferito definitivamente trent'anni prima, ma Firenze ne reclama il corpo per adempiere alle ultime volontà e celebrare solenni onoranze funebri. Poco dopo, un nipote ne fa trafugare il cadavere e lo porta nella capitale medicea. Non è solo questione di orgoglio famigliare o cittadino, è la necessità di farne il nume tutelare della nuova Accademia del Disegno, fondata l'anno prima da Giorgio Vasari per munifico intervento del duca Cosimo I. Era stato lo stesso Vasari ad alimentare il mito di Michelangelo, scrivendo nel 1550 le sue celebri Vite di artisti; le aveva concepite come un disegno articolato che ritrae la varietà degli ingegni ma procede poi in ascesa, con Michelangelo al vertice del cammino di perfezione dell'arte. Presentazione di Eugenio Battisti.

EAN: 9788857225265
Nuovo
EUR 11.90
-41%
EUR 7.00
Disponibile
#306156 Arte Pittura
Milano, Skira 2011, cm.13,5x17, pp.96 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Skira Mini ArtBooks Interprete affascinante degli anni Venti e Trenta, Tamara de Lempicka è una vera icona dell'Art Déco. Pittrice di talento e modello di una femminilità indipendente e trasgressiva costruì con abilità la sua immagine elegante e sofisticata, che in breve tempo diventò tutt'uno con la sua opera. I suoi quadri, ispirati al classicismo tipico della cultura figurativa tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale sono ricchi di riferimenti alla moda e al design.

EAN: 9788861307124
Nuovo
EUR 6.90
-14%
EUR 5.90
Disponibile
#306155 Arte Pittura
Milano, Skira 2016, cm.17x21, pp.192, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Skira Masters.

EAN: 9788857229591
Nuovo
EUR 11.90
-41%
EUR 7.00
3 copie