CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Diritto

#304834 Diritto
Bologna, Il Mulino 1989, cm.12c18, pp.92, legatura editoriale con sovracopertina figurata. Coll. Contrappunti.

EAN: 9788815024046
Usato, buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 7.50
Ultima copia
#304818 Diritto
Etica, scienza, salute. Torino, Eianudi 1991, cm.14x21, pp.253, brossura copertina figurata. Coll. Gli Struzzi,402.

EAN: 9788806121723
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
#304326 Diritto
Pisa, Pacini Editore 2021, cm.15,5x22, pp.380, brossura copertina figurata a colori. Coll.Giuridica.

EAN: 9788833793085
Nuovo
EUR 34.00
-47%
EUR 18.00
Disponibile
#304292 Diritto
Pisa, Plus Edizioni 2006, cm.17x24, pp.470, brossura copertina figurata. Biblioteca. Atti di Convegni. In occasione della collocazione fuori ruolo del professor Alessandro Pizzorusso, l'Università di Pisa, la Facoltà di Giurisprudenza ed il Dipartimento di Diritto Pubblico hanno pensato che l'organizzazione di un Convegno sul sistema delle fonti del diritto, nella forma delle Giornate di studio in onore, costituisse la maniera migliore per rendere omaggio ad uno dei docenti più rappresentativi dell'Ateneo pisano, ad un giurista di fama nazionale ed internazionale. Anche per questo, nel preparare le Giornate di studio in onore di Alessandro Pizzorusso, si è cercato di riunire a Pisa non solo gran parte della comunità scientifica nazionale, ma anche autorevoli giuristi provenienti da altri Paesi.

EAN: 9788884923707
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Ultima copia
#304226 Diritto
A cura dell'Ist.del Diritto Italiano dell'Univ.di Roma. Roma, Viella 2006, cm.18x25, pp.380, brossura. Coll.Ius Nostrum. Il libro analizza il rapporto tra gli esperti di diritto e il governo delle città nei comuni del Duecento, in particolare nella seconda metà del secolo, quando molte città italiane danno vita a forme di governo popolari, caratterizzati dall'affermazione istituzionale della parte della cittadinanza dedita all'esercizio di un mestiere, che non si identifica e, anzi, si oppone all'aristocrazia urbana. L'interesse per tre aspetti principali, il rapporto tra uomini di legge e potere, la dialettica tra identità sociale e ruolo politico del ceto dei giuristi, la funzione attribuita al diritto nei governi popolari, ha suggerito un approccio che mettesse al riparo dal rischio di un modello troppo condizionato da fattori locali.

EAN: 9788883342004
Nuovo
EUR 38.00
-47%
EUR 19.90
Disponibile
#304225 Diritto
A cura dell'Ist.del Diritto Italiano dell'Univ.di Roma. Presentazione di Mario Caravale. Roma, Viella 2003, cm.18x25, pp.XXIV,760, brossura. Coll.Ius Nostrum.

EAN: 9788883340659
Nuovo
EUR 77.00
-55%
EUR 34.00
Disponibile
#304224 Diritto
A cura dell'Ist.del Diritto Italiano dell'Univ.di Roma. Roma, Viella 2000, cm.18x25, pp.200, brossura Coll.Ius Nostrum.

EAN: 9788883340260
Nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Disponibile
#304223 Diritto
A cura dell'Ist.del Diritto Italiano dell'Univ.di Roma. Varese, Giuffrè 2004, cm.18x25, pp.368, brossura Coll.Ius Nostrum.

EAN: 9788883341137
Nuovo
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Disponibile
#93035 Diritto
Roma, Viella Ed. 2000, cm.17x24, pp.188, brossura Coll.Ius Nostrum. Studi e Testi.

EAN: 9788883340178
Nuovo
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
Disponibile
#304214 Diritto
Dalle costituzioni nazionali alla Carta di Nizza. A cura di Mario E. Comba. Introduzione di J.H. H. Weiler. Milano, Edizioni di Comunità 2002, cm.15x21, pp.XXXII,309, brossura. Coll. Territori di Comunità,36. La proclamazione, nel dicembre 2000, della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea al vertice di Nizza sembra avere dato inizio a una nuova era del costituzionalismo dei diritti europei. Il presente volume nasce dalla convinzione che le radici della Carta vadano ricercate anche nelle Costituzioni degli stati membri dell'Unione europea, mai citate negli atti preparatori, ma certamente ben presenti ai redattori della Carta. Le costituzioni nazionali costituiscono anche i confini della Carta di Nizza: esse infatti risolvono in modi diversi quel conflitto tra esigenze individuali e collettive che rappresentano uno dei punti focali della problematica sui diritti fondamentali.

EAN: 9788824506502
Usato, molto buono
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Ultima copia
#303237 Diritto
I giudici alla ricerca di un nuovo ordine globale. Roma, Donzelli Ed. 2009, cm.12x18, pp.105, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Saggine,140. La sovranità statale si diluisce. Agli Stati si sovrappongono altri ordinamenti giuridici, sopranazionali e globali. Questo pluralismo ha bisogno di un ordine: occorre riempire i vuoti tra i diversi sistemi; ridurre la frammentazione di questi ultimi; indurli a cooperare; stabilire gerarchie di valori e principi. I governi nazionali, titolari del "potere estero", non sono in grado di svolgere questi compiti. Suppliscono i giudici, nazionali, sopranazionali e globali, oppure organi quasi giudiziari, presenti in molti dei circa duemila regimi regolatori globali. A questo punto, lentamente, il diritto prende il posto della politica nell'arena globale. Le corti attraversano sempre più spesso le frontiere. L'incontro tra ordini giuridici diversi e diversamente collocati è anche un incontro fra tradizioni giuridiche differenti, ognuna con la propria identità. Di qui discendono numerosi problemi. Il primo è quello della tolleranza e dell'adattamento reciproco. Il secondo è quello della costituzione di un nucleo di principi che appartengono a ognuna delle tradizioni giuridiche. Il terzo quello del riconoscimento di un corpo minimo di principi superiori. Le corti svolgono dunque un ruolo fondamentale nel sottrarre dall'isolamento ordini giuridici diversi e diversamente collocati.

EAN: 9788860363541
Usato, molto buono
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia
#302739 Diritto
Origini, ricerche, problemi. Torino, Einaudi 1993, cm.12x18, pp.352, brossura. Coll.Piccola Biblioteca Einaudi,593.

EAN: 9788806133757
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
#153333 Diritto
Milano, Feltrinelli Ed. 1998, cm.12,5x19,5, pp.187, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Economica,1516. Il libro presenta il percorso autobiografico di un protagonista delle grandi inchieste degli anni Ottanta e Novanta. I valori di famiglia, l'educazione e le tappe formative sfociano nella decisione di entrare in magistratura: la narrazione scorre rievocando la cultura del Sessantotto, gli omicidi dei colleghi Alessandrini e Galli; l'adesione a Magistratura Democratica; la clamorosa inchiesta su Licio Gelli e la Loggia P2 e gli altrettanto clamorosi "tronconi" derivati dell'inchiesta; la partecipazione e la consulenza alla Commissione Stragi; l'incontro con Giovanni Falcone, l'inchiesta "Mani Pulite", le dimissioni di Di Pietro, gli ultimi sviluppi.

EAN: 9788807815164
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
#202665 Diritto
Troina (EN), Città Aperta Edizioni 2002, cm.14x21, pp.303,(1), brossura, cop.fig.a colori. Coll.Saggi,3. Questo libro propone un quadro generale della globalizzazione che investe in misura profonda sia i diritti fondamentali degli uomini e delle donne in tutti gli angoli del pianeta sia l'organizzazione del potere: i diritti individuali e sociali, il diritto a disporre delle condizioni di base della vita, le forme della libertà e della democrazia. Le tre forme fondamentali della mondializzazione trovano in queste pagine un'analisi approfondita e al tentativo di tracciare lucidamente un quadro degli attuali processi si accompagna l'intento di ricavare alcune indicazioni per alternative possibili.

EAN: 9788881370337
Usato, molto buono
EUR 18.07
-39%
EUR 11.00
Ultima copia
#197275 Diritto
Milano, FrancoAngeli 1992, cm.14x22, pp.311,(9), brossura. Coll. Produzione e Riproduzione Sociale, Sez. Tematizzazioni.

EAN: 9788820471903
Usato, buono
Note: Bruniture e macchie alla copertina.
EUR 33.00
-69%
EUR 10.00
Ultima copia
#300932 Diritto
Pisa, Pacini Editore 2017, cm.10,5x18, pp.94, brossura copertina figurata a colori. Coll.Imago urbis. Collana diretta da Luigi Garofalo. In adesione al metodo panofskyiano dell'iconografia giuridica, Jakob Fortunat Stagi nel saggio Mercurio al bivio prende le mosse da un'opera pittorica di Spiridione Roma intitolata L'Est offre le sue ricchezze a Britannici per intraprendere un'analisi eziologica dei due dieta, tutt'altro che banali se adeguatamente considerati, secondo cui «gentlemen prefer blondes» e blondes have more fun». Questo intrigante punto di partenza permette all'autore di addentrarsi in problemi etici e giuridici di estremo interesse, quali il colorismo e le diverse declinazioni del razzismo, il paternalismo nazionalista dei ed. paesi degli insegnanti e la supposta inferiorità e sfruttabilità dei ed. paesi degli studenti. Il colonialismo britannico in India, il caso dell'Impeachment' di Warren Hastings e il pensiero di Edmund Burke fanno da sfondo alle considerazioni in tema di rapacità pubblica, stato di diritto e ius naturale.

EAN: 9788869952135
Nuovo
EUR 15.00
-30%
EUR 10.50
2 copie
#300929 Diritto
Pisa, Pacini Editore 2018, cm.10,5x18, pp.150, brossura copertina figurata a colori. Coll.Imago urbis. Collana diretta da Luigi Garofalo. António Lobo Antunes (Lisbona, 1942) è una delle voci più alte e inconfondibili della letteratura contemporanea. Le metafore più spesso utilizzate al suo riguardo hanno a che fare con il fuoco: una prosa nichilista, un narratore incendiario, bruciante, infernale. Questo libro contiene un itinerario di viaggio nella sua vasta produzione e ne coglie, insieme alla conclamata qualità artistica, un aspetto meno spesso sottolineato: il valore civile.

EAN: 9788833790367
Nuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Ultima copia
#300924 Diritto
Pisa, Pacini Editore 2019, cm.10,5x18, pp.126, brossura copertina figurata a colori. Coll.Imago urbis. Collana diretta da Luigi Garofalo.

EAN: 9788833791340
Nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Ultima copia
#300876 Diritto
Traduzione di Carla Malerba. Brescia, Claudiana cm.17x24, pp.422, brossura copertina figurata a colori. Coll.Orizzonte Europa, 3. Pubblicato nel 2022, Il volume fornisce un'ampia panoramica del lavoro del Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani e degradanti (CPT), che dal 1989 monitora le condizioni di vita dei detenuti di stazioni di polizia, carceri, centri di detenzione per immigrati, ospedali psichiatrici in Europa. Lo scopo di quest'opera è duplice. Nella prima parte gli autori spiegano retroterra e origini del CPT, il Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani e degradanti, illustrandone sia le condizioni di appartenenza e il modus operandi, sia i sistemi con cui esso interagisce con altri organi, come il Sottocomitato delle Nazioni Unite per la prevenzione della tortura (SPT) e i Meccanismi nazionali per la prevenzione (NPM). Nella seconda parte gli autori descrivono i risultati chiave e gli standard delle principali realtà dove è possibile che si verifichino condizioni di privazione di libertà. In appendice, infine, sono analizzati dettagliati resoconti dei risultati chiave riportati dal CPT nei 47 Stati visitati dal Comitato. La collana "Consiglio d'Europa" propone le più importanti pubblicazioni ufficiali dell'omonima organizzazione europea che promuove la democrazia, i diritti umani e il rispetto della legalità stabilendo standard per tutto il continente tramite convenzioni ratificate dal maggior numero possibile di Stati membri.

EAN: 9788868983000
Nuovo
EUR 28.00
-66%
EUR 9.50
Disponibile
#298701 Diritto
Milano, Mondadori 1999, cm.15x22, pp.333, legatura editoriale con sovracopertina. Coll. Ingrandimenti.

EAN: 9788804463368
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
#297785 Diritto
Torino, Einaudi Ed. 2004, cm.12x19,5, pp.170, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili Einaudi. Una lettura che aiuta a comprendere la Costituzione e il modo in cui le sue norme influiscono sulla vita quotidiana, dal principio dell'uguaglianza al diritto del lavoro, alla libertà sindacale. Utilizzando la forma del dialogo fra padre e figlia, Ambrosini getta le prime basi di una partecipazione costruttiva alla vita civile. Da un lato, considera l'esperienza storica nei suoi vari sviluppi - dallo Statuto albertino al 1948 - dall'altro valuta l'attualità critica, attraverso la disamina dei principi che hanno ispirato il dettato costituzionale e che fondano lo Stato di diritto.

EAN: 9788806171803
Usato, molto buono
EUR 5.50
2 copie
#297783 Diritto
Milano, Rizzoli Ed. 2011, cm.13,5x21, pp.228, legatura ed.cop.fig.col. Coll.La Scala. Giancarlo De Cataldo prima di essere uno scrittore di successo, è un magistrato. In Giustizia è la storia di questa parte della sua vita e di un’Italia vissuta da chi i tribunali li calca tutti i giorni. Giudice della Corte d’Assise a Roma e autore del celebre Romanzo Criminale, da cui è stato tratto anche un film di successo, l’autore noir si cimenta per la prima volta con una narrazione che lo coinvolge direttamente attribuendo l’io del narratore a se stesso. Un libro che per tutta la sua carriera De Cataldo ha costruito giorno per giorno dentro di sé, rendendosi conto di credere, nonostante tutto, ancora nella giustizia, intesa non solo come concetto di legge, ma come suprema forma universale e filosofica. Le vicende raccolte in questo volume sono quelle di chi è stato giudicato perché aveva sbagliato, di chi è stato assolto o di chi si è difeso fino all’ultimo istante. In Giustizia però è prima di tutto la storia di chi ha dovuto giudicare, di chi la conosce dal di dentro, al di là dei fatti di cronaca, delle polemiche politiche o dei casi eclatanti. In un momento storico in cui troppi cercano di sottrarsi al giudizio della legge con vari sotterfugi, De Cataldo spiega come la giustizia vada ricercata sempre e comunque giorno per giorno perché è prima di tutto un cammino. Il libro, scritto sempre magistralmente e con acutezza dallo scrittore di Taranto, è anche un frammento dell’Italia odierna, un ritratto dello stivale visto da un’aula di giustizia perché è da lì che si costruisce la storia di un Paese. I giudici, solitamente stimati in tutte le parti del mondo, in Italia sono una delle figure più discusse: spesso considerati artefici di complotti ai danni di personalità pubbliche o strenui difensori di una Costituzione senza più valore. Ma solo chi, come De Cataldo, svolge questa professione da trent’anni può costruire una storia capace di illuminare il lettore sul reale ruolo del magistrato. Con la ricostruzione di alcuni casi esemplari, da Sofri a Marta Russo sino alla Banda della Magliana, In Giustizia ci racconta cosa siamo diventati.

EAN: 9788817052092
Usato, molto buono
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia
#296765 Diritto
1921. Volume I. Codici. N. 24 della Raccolta - n. 9 della II Serie. Diretto da Vincenzo Carboni, Silvio Longhi. Roma, s.n. 1921, cm.12x18,5, pp.ca. 400, rilegatura mz.pelle, titoli in oro al dorso.
Da collezione, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
#296764 Diritto
1923. Volume II. Leggi speciali. N. 26 della Raccolta - n. 11 della II Serie. Diretto da Vincenzo Carboni, Silvio Longhi. Roma, s.n. 1923, cm.12x18,5, pp.ca. 400, rilegatura mz.pelle, titoli in oro al dorso.
Da collezione, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia