CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Italiana Opere

Palermo, Sellerio 2024, cm.14x21,5, pp.504, brossura copertina figurata a colori. Collana La Memoria,1321. Può un professore di storia tranquillo e un po’ vile come Viktor Obilin pentirsi amaramente di aver assegnato a una studentessa caparbia e inconsapevolmente avventata come Tanja Borisovna la tesi di laurea “I quadri del Partito nella regione di Baku dal 1945 al 1953”? Sembra proprio di sì, soprattutto se siamo nel 1988, in pieno nuovo corso gorbacioviano, e tra perestrojka e glasnost l’immensa impalcatura del regime sovietico comincia a scricchiolare e a perdere pezzi. E allora negli archivi, mentre la vigilanza si allenta, i guardiani si distraggono e la fatalistica pigrizia dell’anima russa si rigenera dopo le ebbrezze del socialismo, ecco aprirsi crepe attraverso le quali anche un’innocente studiosa può venire a contatto, un po’ per caso, un po’ per curiosità, un po’ per vendicativo accanimento, con alcune verità imbarazzanti, pericolose, mortali… Come Tanja, anche il giudice Nazar Kallistratovic Lappa, che indaga sull’assassinio di un religioso mussulmano, si trova in un mare di guai. Tra azeri, armeni, popolazioni inquiete in terre sempre più lontane da un centro che si disintegra, si muovono e tramano uomini di potere doppiamente compromessi: in gioventù nelle repressioni staliniane, oggi con i gruppi armati integralisti che pullulano alla periferia dell’impero. “Fiutando i futuri supplizi”, recita un verso di Osip Mandelstam, il grande poeta fatto morire in campo di concentramento da Stalin. E chissà quali saranno i supplizi che si profilano all’orizzonte di questi enigmi le cui fila intricate sono gestite con diabolica abilità da Barbero, scrittore impeccabile nell’organizzare l’avventura serrata e gustosamente mimetico nel riprodurre atmosfere, cadenze e vezzi dei grandi romanzieri russi da Gogol a Bulgakov. L’indagine della storica e quella del giudice si muovono in mezzo a carte polverose e documenti, ma dietro quella polvere ci sono la carne e il sangue, le vittime e gli assassini: uomini che hanno ucciso cinquant’anni fa e che oggi sono pronti a uccidere ancora.

EAN: 9788838947193
Usato, molto buono
EUR 19.00
-47%
EUR 10.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio 2020, cm.12x18, pp.276, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana La Memoria,1168. A cinque anni di distanza dal suo primo, fortuito, caso criminale, Pellegrino Artusi è ospite di un antico castello che un agrario capitalista ha acquisito con tutta la servitù, trasformando il podere in una azienda agricola d'avanguardia. È stato invitato perché è un florido mercante, nonché famoso autore della Scienza in cucina e l'arte di mangiar bene. Oltre al proprietario, Secondo Gazzolo, con la moglie, completano il gruppo altri illustri signori. Il professor Mantegazza, amico di Artusi, fisiologo di fama internazionale; il banchiere Viterbo, tanto ricco quanto ingenuo divoratore di vivande; il dottor D'Ancona, delegato del Consiglio di Amministrazione del Debito Pubblico della Turchia; Reza Kemal Aliyan, giovane turco, funzionario dello stesso consiglio; il ragionier Bonci, assicuratore con le mani in pasta; sua figlia Delia che cerca marito ma ancor più avventure. Riunisce tutti non solo il fine conviviale, ma anche un affare in fieri. Sono infatti gli anni d'inizio secolo in cui la finanza europea si andava impadronendo del commercio internazionale del decadente Impero Ottomano. Accade che, tra un pranzo, un felpato attrito di opinioni e interessi, un colloquio discreto, viene trovato morto un ospite; è chiuso a chiave in camera da letto ma il professor Mantegazza è sicuro: è stato soffocato da mani umane. Circostanze che non collimano, passaggi segreti, colombi viaggiatori, tresche clandestine, fanno entrare ed uscire dalla scena, o agire coralmente, i personaggi, con la vivacità di un teatro brillante. E si adatta al luogo una sfumatura di gotico, in ironico contrasto con l'atteggiamento scientista all'epoca di gran voga. Marco Malvaldi, l'autore, si sente a proprio agio nell'ambiente fiduciosamente positivistico dell'epoca, rappresentato con allusiva esattezza (nell'epilogo del romanzo si spiega come tutto il contorno è storicamente vero). D'accordo con il suo eroe Pellegrino Artusi considera la buona cucina una branca della chimica, una scienza complessa, rigorosa e stuzzicante quanto la sublime arte dell'investigazione.

EAN: 9788838940514
Usato, molto buono
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
2 copie
Palermo, Sellerio 2022, cm.12x18, pp.395, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.. Coll. La Memoria,1221. Un medico in pensione scopre nel bosco delle ossa umane. È il cadavere di un bambino. Michela Gambino della scientifica di Aosta, nel privato tanto fantasiosamente paranoica da far sentire Rocco Schiavone spesso e volentieri in un reparto psichiatrico, ma straordinariamente competente, riesce a determinare i principali dettagli: circa dieci anni, morte per strangolamento, probabile violenza. L'esame dei reperti, un'indagine complessa e piena di ostacoli, permette infine di arrivare a un nome e a una data: Mirko, scomparso sei anni prima. La madre, una donna sola, non si era mai rassegnata. L'ultima volta era stato visto seduto su un muretto, vicino alla scuola dopo le lezioni, in attesa apparentemente di qualcuno. Un cold case per il vicequestore Schiavone, che lo prende non come la solita rottura di decimo livello, ma con dolente compassione, e con il disgusto di dover avere a che fare con i codici segreti di un mondo disumano. Un'indagine che lo costringe alla logica, a un procedere sistematico, a decifrare messaggi e indizi provenienti da ambienti sotterra-nei. E a collaborare strettamente con i colleghi e i sottoposti, dei quali conosce sempre più da vicino le vite private: gli amori spericolati di Antonio, il naufragio di Italo, le recenti sistemazioni senti-mentali di Casella e di Deruta, persino l'inattesa sensibilità di D'Intino, le fissazioni in fondo comiche dei due del laboratorio. Lo circondano gli echi del passato di cui il fantasma di Marina, la moglie uccisa, è il palpitante commento. Si accorge sempre più di essere inadeguato ad altri amori. È come se la solitudine stesse diventando l'esigente compagna di cui non si può fare a meno. Questa è l'indagine forse più crudele di Rocco Schiavone.

EAN: 9788838942990
Usato, molto buono
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed. 1983, cm.14x22,5, pp.188, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Prima Edizione

EAN: 9788817663014
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni Ed. 1981, cm.11x18, pp.189, brossura copertina figurata. Collana Leggere a Scuola,18. Ediz. scolastica.

EAN: 9788838302541
Usato, buono
Note: Dorso alonato.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori 1960, cm.13x19, pp.112, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Lo Specchio, I Poeti del Nostro Tempo.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Poesie. Firenze, Casa Editrice Marzocco 1953, cm.16x22, pp.72, brossura.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Castello dei Conti Guidi, Poppi. Commissione di Poesia presieduta da Mario Luzi., Membri, Piero Bargellini, Vittorio Vettori, Luigi Malafarina, Franco Latino. Presidente della Commisione Narrativa CArlo Bo. Firenze, Editrice le Ginestra. 1979, cm.17x24, pp.X,198, legatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copie
Verona, Einaudi Ed. 1956, cm.13,5x20, pp.346, legatura editoriale icartonata.
Usato, accettabile
Note: mancante della sopraccoeprta.
EUR 7.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1993, cm.14,5x22,5, pp.239, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788806599249
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Introduzione di Pietro Citati. Milano, Rizzoli 1988, cm.11x17,5, pp.360, Collana I Classici, 183. Quinta ristampa

EAN: 9788817121835
Usato, molto buono
Note: Lieve imperfezione alla copertina frontale.
EUR 6.00
Ultima copia
Con una cronologia della vita dell'autore e dei suoi tempi, glossario, antologia critica e bibliografia a cura di Anna MAria Moroni. A cura dell'Accademia dei Lincei. Verona, Arnoldo Mondadori Editore 1968, cm.11x18,5, pp.170, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Oscar,196.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Ambra Garancini Costanzo. Prefazione dell'Autrice. Torino, Einaudi Scuola 1992, cm.12,5x20,5, pp.295, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Nuove Letture.

EAN: 9788828600664
Usato, molto buono
EUR 6.90
Ultima copia
A cura di Davide Monda. Note di Stefano Scioli. Milano, Rizzoli 2013, cm.14x21, pp.664, brossura copertina figurata a colori. BUR. A oltre settant'anni dalla morte, Salvatore di Giacomo (1860-1934) rimane uno scrittore ben vivo nella cultura contemporanea. E tuttavia, l'immagine più diffusa di questo protagonista della letteratura italiana fra Otto e Novecento appare, se non fuorviante, senz'altro parziale e riduttiva. Così, spesso si trascurano o s'ignorano, fra l'altro, le sue varie e vaste letture, i suoi numerosi e approfonditi interessi culturali, e soprattutto il suo respiro creativo autenticamente europeo. Non è un caso, d'altronde, che i versi ora teneri, ora malinconici, ora amari del suo raffinato canzoniere abbiano colpito profondamente numerose voci critiche autorevoli tra cui Eugenio Montale, Pier Paolo Pasolini, Gianfranco Contini, Benedetto Croce.

EAN: 9788817006484
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Nuova edizione accresciuta. Firenze, Vallecchi Ed. 1948, cm.12,5x19, pp.205, brossura
Usato, buono
Note: mancante dl frontespizio.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli per Oggi 2005, cm.13x20, pp.260, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli per Oggi 2005, cm.13x20, pp.285, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Testo in Siciliano e in Italiano in fronte. Poesia. Torino, IlMioLibro 2021, cm.15x23, pp.309, brossura con copertina figurata a colori. Seconda Edizione.

EAN: 9788892377530
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Ultima copia
Terza edizione. Torino, Einaudi 1957, cm.15x23, pp.XXIII,599, brossura con sopraccoperta in velina. Coll.I Millenni,4.
Usato, molto buono
Note: Volume intonso. Lieve menda alla velina della sopraccoperta
EUR 27.00
Ultima copia
Introduzione di Giansiro Ferrata. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1978 cm.11x18,5, pp.202,(6), brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar, 26.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Impruneta, Festina Lente 1994, cm.17x21, pp.92, una foto in bn.in antip., brossura, copertina figurata con bandelle. (Dedica a penna all'occhietto ma buon esemplare).

EAN: 9788885171183
Usato, molto buono
Note: Piccole imperfezioni alla prima pagina bianca, altrimenti nuovo.
EUR 12.00
Ultima copia
Introduzione di Vittorio Spinazzola. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1979, cm.11x18,5, pp.191, tascabile, copertina illustrazioni a colori. Coll.Gli Oscar,939.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Illustrazione della sopraccoperta di Riccardo Manzi. Milano, Bompiani 1961, cm.12x20,5, pp.266, brossura.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Piero Gibellini. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1977, cm.11x18,5, pp.305, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar,L255.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia