CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Italiana Opere

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.13x20,5, pp.222, legatura ed.soprac.fig. Coll.Scittori Italiani e Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 9.50
Ultima copia
A cura di Vittorio Spinazzola. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1970, cm.11x18, pp.197, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar,126.
Usato, molto buono
EUR 7.00
3 copie
A cura di Corrado Simioni. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969,1976, cm.11x18,5, pp.379, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar,59.
Usato, molto buono
EUR 4.00
Disponibile
A cura di Corrado Simioni. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, 2 voll. cm.11x18, pp.425,354, con num.tracce d'uso. brossura, coperte ill.a col. Coll.Gli Oscar,163,164.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.11x18, pp.158, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar,437.
Usato, accettabile
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Club degli Editori su licenza Arnoldo Mondadori Editore 1977, cm.13,5x21, pp.226, legatura ed. sopraccop.fig.a col.
Usato, accettabile
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Garzanti Ed. 1978, cm.11x18, pp.XXII,651, tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Grandi Libri.
Usato, molto buono
EUR 6.90
Disponibile
Introduz.di Lorenzo Mondo. Milano, Rizzoli Ed. 1977, cm.11x18, pp.221, tascabile, cop.ill.a col. Coll.BUR,159.
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copie
Introduz.di Giorgio Innamorati. Milano, Rizzoli Ed. 1981, cm.11x18, pp.171, tascabili, cop.ill.a col. Coll.BUR,399.
Usato, buono
EUR 5.00
2 copie
Introduz.di Leone Piccioni. Milano, Rizzoli Ed. 1974, cm.11x18, pp.241, tascabili, cop.ill. Coll.BUR,25.
Usato, accettabile
EUR 8.00
2 copie
Introduz. di Giorgio Luti. Milano, Rizzoli su licenzasilio 1975, cm.11x18, pp.(4), IX,(1),206,(8), brossura, copertina fig. a 2 colori. Coll. BUR, 77.
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copie
Introduz.di Damenico Porzio. Milano, Rizzoli Ed. 1977, cm.11x18, pp.224, tascabili, cop.ill. Coll.BUR,214.
Usato, accettabile
EUR 6.00
Ultima copia
Introduz.di G.Barbiellini Amidei. Milano, Rizzoli Ed. 1976, cm.11x18, pp.193, tascabili, cop.ill. Coll.BUR,119.
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia
Introduz.di Carlo Salinari. Milano, Rizzoli Ed. 1974, cm.11x18, pp.231, tascabili, copertina illustrazioni a colori. Coll.BUR,20.
Usato, buono
EUR 5.00
2 copie
Introduz.di Geno Pampaloni. Milano, Rizzoli Ed. 1975, cm.11x18, pp.226, tascabili, cop.ill.a col. Coll.BUR,64.
Usato, accettabile
EUR 8.00
2 copie
Introduz.di Giuliano Gramigna. Milano, Rizzoli Ed. 1975, cm.11x18, pp.167, tascabili, copertina illustrazioni a colori. Coll.BUR,92.
Usato, buono
EUR 7.00
2 copie
Introduz.di Carlo Bo. Milano, Rizzoli Ed. 1976, cm.11x18, pp.209, tascabili, cop.ill.a col. Coll.BUR,124.
Usato, molto buono
EUR 4.90
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.11x18,5, pp.279, tascabile, copertina figurata a colori. Coll.Gli Oscar,71.
Usato, buono
Note: tracce d'uso.
EUR 7.00
2 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1980, cm.11x18,5, pp.LXI,(1),283,(5), brossura Coll.Oscar. Serie "Per Conoscere",6. Terza edizione in collana.
Usato, accettabile
EUR 12.00
2 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1972, cm.11x18,5, pp.281, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar,117.
Usato, molto buono
EUR 5.00
3 copie
Introduzione di Claudio Marabini. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1978, cm.11x18,5, pp.225,(15), brossura con copertina figurata a colori. Coll.Oscar,874.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
Con una cronologia della vita dell'Autore e del suo tempo, un'antologia critica e bibliografia a cura di Antonio Pitamitz. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, cm.11x18,5, pp.177, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar,194. Nota intr.di Roberto Cantini.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie
Torino, Einaudi 2008, cm.15x23, pp.150, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.Supercoralli. Con questo libro Eugenio Scalfari abbraccia l'avventura della sua esistenza: a partire dalla stagione magica dell'infanzia, passando per gli anni di formazione (la scoperta della filosofia al liceo di Sanremo, compagno di banco l'amico Italo Calvino), fino all'impegno giornalistico, che dura da oltre sessantacinque anni, per arrivare al tempo lungo della vecchiaia. Ma Scalfari non si accontenta di rammemorare, nel suo libro ogni ricordo vive e perdura in funzione di una continua tensione etica e intellettuale. Egli non entra nelle varie stanze della memoria, se prima non è certo di intravedere dalla soglia il bagliore di un fuoco razionale che possa ampliare il dato autobiografico, fino a farsi meditazione sulla vita, sui valori di ogni gesto compiuto. Ripensarsi bambino, vestito da Ballila ad ascoltare il duce da Palazzo Venezia, lo costringe a fare i conti con l'intossicazione del virus ideologico del fascismo. Poi si osserva adolescente entrare nella gabbia dell'Io, con indosso quella maschera che toglie l'innocenza; e nei due anni passati nella campagna calabrese, in fuga da Roma occupata dai tedeschi ("dopo otto mesi di pena, clandestinità e fame nera"), scopre la possibilità di un oblio di sé, imparando dal padre ad ascoltare "la voce degli alberi". Oppure si interroga su morale e politica, ricordando la figura di Enrico Berlinguer o quella volta che in un bar della Maremma Ugo La Malfa associò il fare della politica con l'arte di giocare di sponda a biliardo.

EAN: 9788806194192
Usato, come nuovo
EUR 16.50
-63%
EUR 6.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1971, cm.11x18,5, pp.388, tascabile, copertina illustrazioni a colori. Coll.Gli Oscar,204.
Usato, buono
EUR 6.00
Disponibile