CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura italiana saggi e critica

Napoli,palazzo Du Mesnil, 19 e 20 gennaio 2006. A cura di Caterina Di Caprio. Napoli, Libreria Dante & Descartes 2007, cm.15x21, pp.401, brossura cop,fig.a col.

EAN: 9788861570207
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Ultima copia
Bari, Laterza Ed. 1979, cm.16,5x23, pp.114, brossura cop.fig. Coll.Letteratura Italiana,33.
EUR 6.00
2 copie
Pescia 24-27 settembre 1986. A cura di Mario Matucci. Pisa, Pacini Ed. 1988, cm.16x24, pp.342, brossura Coll:critica e Storia Letteraria,11.
EUR 10.00
Disponibile
Roma, Donzelli Editore 2004, cm.15,5x21, pp.XVIII,155, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Coll.Saggi. Arti e Lettere. Per Fiedler l'Italia è stata una seconda patria di cui ha apprezzato e studiato a lungo la cultura, gli usi e i costumi. Nelle pieghe di questa raccolta si ritrovano i motivi ispiratori del metodo critico dello studioso, traspare l'amore per Dante, quello per Cesare Pavese ed Emilio Cecchi, per Mario Soldati e Alberto Moravia. Il viaggio in Italia è occasione per una riflessione acuta sull'identità della cultura americana e il suo rapporto con l'Europa e per un esame della sua identità di ebreo americano. Dietro l'apparenza dei saggi d'occasione, un ritratto lucido di due paesi, nella consapevolezza che solo tramite il dialogo fra le culture e la loro correlazione è possibile comprenderne l'anima più intima.

EAN: 9788879899017
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Disponibile
A cura di Maria Luigi Lombardi Satriani, Letizia Bindi. Roma, Donzelli Ed. 2003, cm.15,5x21, pp.XXII,117, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi. Arti e Lettere.

EAN: 9788879897853
EUR 16.50
-51%
EUR 8.00
Ultima copia
Roma, Donzelli Ed. 2005, cm.15,5x21, pp.XVII,476, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggi. Arti e Lettere.

EAN: 9788879898232
EUR 19.90
-49%
EUR 10.00
Disponibile
Roma, Donzelli Ed. 2005, cm.17x23, pp.XVII,314, brossura cop.fig.a col. Coll.Meridiana Libri. Saggi.

EAN: 9788886175883
EUR 21.50
-50%
EUR 10.75
Disponibile
A cura di Sandro Rodighiero. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.17x24, pp.248, brossura Coll.Memorie e Atti di Convegni,36. Dove comincia la patologia? Cosa si intende per "Confini naturali della creatività"? Oltre quale limite la creatività non è più tale? Tra normalità e patologia, tra arte e poesia si è svolto il dibattito riprodotto in questo volume. Con scritti di: S. Aquilino , Emmanuel Anati, Patrizia Anderle, Liliana Bal Filoramo, Luigi Baldari, Claudia Bergamo, Annamaria Borgato, Katia Coppoletta, Maria Chieco, Andrea Dallaporta, Flaminio De Felice, A. De Giacomo, Piero De Giacomo, Mario Degli Stefani, Sonia Galantini, Giovanni Gozzetti, Luciano Liziero, R. Masellis, Gaetano Marchese, Gioia Marzi, Renzo Mulato, Alberto Panza, Sandro Rodighiero, Gian Maria Raimondi, Remigio Raimondi, Paolo Rosa Salva, W. Santamato , Antonio Scala, Beatrice Quattrone.
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Pisa, Ediz.ETS 2007, cm.14x21, pp.126, brossura cop.fig. Antonello Morea è cresciuto a Matera (dove è nato) e a Roma (dove ha studiato) ed ha vissuto per 4 anni in Irlanda, dove ha svolto un dottorato di ricerca sulla presenza della tradizione nella poesia italiana del Novecento. In particolare si è occupato del ruolo della tradizione nel processo creativo e innovativo della poesia italiana moderna, fondando le sue ragioni sull’elemento metrico espressivo e comunicativo. Ha insegnato poesia e lingua italiana presso lo UCD. E' un poeta e un traduttore di poesia. Come traduttore ha recentemente tradotto (e sono in via di pubblicazione) una selezione di poesie di Michael Hartnett e di altri giovani poeti irlandesi, mentre come poeta ha pubblicato la sua prima raccolta, Manifesti Umani I-II, con questa stessa casa editrice pisana. Prima di trasferirsi a Dublino ha vissuto in Egitto, al Cairo, insegnando lingua e letteratura italiana presso il liceo e gli istituti del posto. Nel giugno 2006 ha lasciato Dublino per ritornare a Roma, dove sta lavorando nella giovane casa editrice Il Catamarano, fondata nel 2004 insieme ad altri amici romani.

EAN: 9788846715326
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
A cura di Daniele Luti, Pierantonio Pardi. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.14x21, pp.148, brossura cop.fig.
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
Con una testimonianza di Mino Trafeli. Pisa, Ediz.ETS 2005, cm.14x22, pp.104, brossura cop.fig.con bandelle. Collana Oro,17.

EAN: 9788846712998
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
Napoli, 23-24 marzo 2007. A cura di Pasquale Sabbatino. Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 2009, cm.16x24, pp.350, brossura cop.fig.a col. Coll.Viaggio D'Europa, Culture e Letterature,14. Le giornate di studio Il critico e l'avventura, dedicate ad Antonio Palermo, professore emerito dell'Università di Napoli Federico II, sono state promosse dagli italianisti del Dipartimento di Filologia Moderna Salvatore Battaglia per ricordare l'illustre Maestro, che ha formato senza risparmio di energie e con alta professionalità diverse generazioni di studiosi e allievi, e per tracciare un primo bilancio della sua produzione, che ha segnato in modo incisivo la storia della critica, fino a diventare un autorevole punto di riferimento nelle bibliografie internazionali. Sin dagli anni Settanta Palermo ha aperto con sistematicità nuovi orizzonti di studio, guidando un nutrito gruppo di giovani nella ricerca sullo "straordinario incontro" tra giornalismo e letteratura a Napoli tra Otto e Novecento. Solo in seguito questi orizzonti si sono progressivamente affermati in Italia, con la parallela promozione di analoghe ricerche in altre aree geografiche.

EAN: 9788849517378
EUR 37.00
-46%
EUR 19.90
Ultima copia
A cura di Daniela Luti, Pier Antonio Pardi. Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x22, pp.136, brossura cop.fig. Ma è stato davvero il fantasma della principessa Sissy che, a Vienna, ha rapito un’arzilla vecchietta? Lui e lei sono due serial killer, chiusi nel braccio della morte, eppure riusciranno ad amarsi, finché… Ma che tipo era, nel privato, Saddam Husseyn? Ecco cosa ne pensava il suo cane! E infine, è mai possibile che una ragazzina sia riuscita a spaventare un diavolo e che una parola che cerca il suo scrittore si trovi poi trasformata in un cane? "Ultima spiaggia" è il secondo volume di "Officina" il laboratorio di scrittura creativa promosso dalle Edizioni ETS e diretto da Daniele Luti e Pier Antonio Pardi. Questa antologia raccoglie, oltre agli scritti migliori degli allievi del corso, anche prove di scrittura di giovani studenti che "Officina" è andata a scoprire in alcune scuole, scritti di autori già conosciuti e due inediti curiosi. Con racconti di: Gloria Baldocchi, Francesca Barberi, Roberta Bellatalla, Marisa Cecchetti, Martina Cecchini, Susanna Chelotti, Tamara Cini, Riccardo D’Amico, Ico Gattai, Claudia Giari, Enzo Guidi, Pardo Kickhoffel, Vincenzo Livi, Melania Matalone, Matteo Pelliti, Luca Pieretti, Rebecca Pierotti, Veronica Salvadori.

EAN: 9788846710741
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
Pisa, Ediz.ETS 2005, cm.14x21, pp.64, brossura cop.fig. Coll.Il Portone/Letteraria,53.

EAN: 9788846710628
EUR 7.00
-50%
EUR 3.50
Disponibile
A cura di Cristina Savettieri, Carla Benedetti, Lucio Lugnani. Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x21, pp.212, brossura cop.fig.con bandelle. Meditazione e racconto. Complessità di pensiero e complessità narrativa. Sono le due dimensioni entro cui si muove l’opera di Gadda, imprescindibili, eppure spesso rimosse dalla critica, che ai rischi di uno sguardo d’insieme ha preferito ritagli specialistici, di natura linguistica, filologica e biografica. Questo volume si propone di recuperare la centralità della dimensione speculativa e di quella narrativa dell’opera di Gadda, restituendo alla Meditazione milanese, spesso tacciata di dilettantismo, un orizzonte filosofico e epistemologico di grande ampiezza, e alle complesse partiture narrative gaddiane una prospettiva di lettura più vasta, che smonti l’icona depotenziata di un Gadda stilista e puro prosatore.

EAN: 9788846710611
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Disponibile
Carpi,19 ottobre 2002. Con un'appendice fiorentina. A cura di Marco Marchi. Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.17x24, pp.130, brossura cop.fig.

EAN: 9788846710512
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Disponibile
(in lingua inglese). Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x21, pp.216, brossura cop.fig. Coll.Poiesis e Critica Mitica,33. This text investigates the poems of Christina Rossetti and uncovers the latent inter- and hypertextual relationships they have with the writings of her father, with Italian literature, and, in particular, with the writings of Metastasio and Dante. Intertextuality in Rossetti emerges at various levels and is evident in her language as it is in her style, in her concepts as it is in the content of her works, and yet analysis evinces that her corpus undergoes a gradual and yet profound transformation over the years in spite of the deeply entrenched influence of Metastasio and her father, and his works on Dante. In fact, if at the beginning she tries to acquire their same harmonious and melodic ease of expression, later she moves successfully beyond them, and her relationship with her sources becomes hypertextual, and her poems independent compositions, works of art in their own right.

EAN: 9788846709547
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile
Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x21, pp.108, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Quaderni della Fondazione Dino Terra,1. Da Gramsci a Bombacci, da Pirandello a Benedetto Croce, da Gide a De Chirico. «Fantasmi veri», come li definisce l’autore, vivi ritratti affiorati da uno sterminato archivio della memoria popolato dalle maggiori personalità del ’900, che Dino Terra ha conosciuto, di cui, in molti casi, come testimoniano le sue carte, è stato amico e corrispondente.

EAN: 9788846709462
EUR 11.00
-50%
EUR 5.50
Disponibile
Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.12x19, pp.38, brossura cop.con bandelle. "... E tu d'amore, o sfortunato, indarno ti scaldi e fremi...". G.Leopardi, Il Sogno

EAN: 9788846706171
EUR 6.00
-50%
EUR 3.00
Disponibile
Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.14x22, pp.196, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Letteratura Italiana,5. Il titolo di questo volume (una citazione dal Programma del Borsieri per «Il Conciliatore») esprime ellitticamente uno dei tratti profondamente innovativi che la cultura letteraria italiana del primo Ottocento mette a fuoco ed assume come elemento costitutivo e come obiettivo programmatico. Le parole del Borsieri definiscono infatti i caratteri di una solidarietà intrinseca fra l’intellettuale e la società civile, e pongono le basi di un progetto di politica culturale che attraversa l’esperienza letteraria del primo e pieno Risorgimento. A livelli diversi, il presupposto del «pubblico giudicante» è presente in tutti i saggi inclusi in questo volume, e sostiene le ragioni di una ricerca tematica e formale che associa l’affermazione della specificità nazionale alla percezione della dimensione europea nella quale essa proietta e definisce la propria attualità. Grazia Melli insegna Storia della Letteratura italiana pres- so il Dipartimento di Studi Italianistici dell’Università di Pisa. Nel corso dei suoi studi si è occupata prevalentemente di problemi di storia della cultura, con particolare attenzione per i rapporti fra ricerca tematica ed elaborazione formale nella letteratura italiana dell’Ottocento (si veda in particolare il volume Percorsi Ottocenteschi, 1997). Ha curato per Rizzoli l’edizione della Storia della Letteratura Italiana di Francesco De Sanctis (1983).

EAN: 9788846705303
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Disponibile
Pisa, Ediz.ETS 1998, cm14x21, pp.40, brossura

EAN: 9788846700919
EUR 2.58
-41%
EUR 1.50
Disponibile
Firenze, Le Monnier 1961, cm.12x19, pp.VIII,364, brossura
EUR 11.00
Ultima copia
Bologna, Nicola Zanichelli Ed. 1939, cm.14x21, pp.426, con un ritratto dell'A.in antip. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di G.Carducci,8.
EUR 17.00
Ultima copia
Bologna, Nicola Zanichelli Ed. 1939, cm.14x21, pp.492, con un ritratto dell'A.in antip. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di G.Carducci,7.
EUR 13.00
Ultima copia