CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura straniera saggi e critica

Roma, Edizioni Italiane 1947, cm.16x22, pp.173 brossura. Collana Saggi Letterari. Prima edizione.
Note: copertina presente ma staccata e sfrangiata, dorso fessurato e rincollato, Internamente buon esemplare.
EUR 85.00
Ultima copia
Roma, Edizioni Italiane senza data ma 1945, cm.16x22, pp.173 brossura. Prima edizione.
Note: copertina presente ma staccata e sfrangiata, mende alle cerniere. Internamente buon esemplare.
EUR 85.00
Ultima copia
Napoli, Liguori Editore 1999, cm.16x21,5, pp.282, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Collana di Testi e di Critica, 34. Scandito in due parti, il volume presenta una serie di sondaggi critici su figure e momenti essenziali, o comunque significativi, della cultura novecentesca. Le pagine dedicate alla poesia trattano in particolare di un poemetto di Pascoli, di aspetti dell'opera di Gozzano, di Saba, di Montale, di Luciano Erba, di Giovanni Giudici, di Rodolfo Quadrelli; un posto di rilievo è dato a Tomasi di Lampedusa. Nella parte dedicata alla critica ampio spazio è riservato a Benedetto Croce; inoltre un omaggio viene rivolto a due grandi critici d'arte: Bernard Berenson e Roberto Longhi. Due brevi interventi, infine, riguardano due scrittori non europei: Yukio Mishima e Norberto Fuentes.

EAN: 9788820728601
EUR 19.00
Ultima copia
A cura di A.Battistini., R. Cremante. e A.Cristiani. Ospedaletto, Pacini Editore 2015, cm.14,5x22,5, pp.270, illustrazioni. brossura. Collana Critica e Storia Letteraria.

EAN: 9788863159486
EUR 20.00
-45%
EUR 11.00
Disponibile
London, Thames and Hudson 1977, cm.18,5x24, pp.144,ill.bn.nt. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 16.00
Ultima copia
Thèse presentée pour le docrtorat à la Faculté des lettres de L'Université de Paris. Paris, Felix Alcan 1904, cm.14,5x23, pp.416, rilegatura in mezza pelle, angoli in pelle, piatti e sguardie fasciati in carta francese.
EUR 48.00
Ultima copia
A cura di Carmelo Colangelo. Milano, Bruno Mondadori 2003, cm.10,5x17, pp.176, brossura copertina figurata Collana Testi e Pretesti.

EAN: 9788842491422
EUR 13.00
Ultima copia
Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1956, cm.14,5x22, pp.250, brossura. Biblioteca di Studi Americani2,
EUR 13.00
Ultima copia
Nuova traduzione di Ida Porfido. Introduzione di Francesco Fiorentino. Venezia, Marsilio 2003, cm.12,5x19,5, pp.252, brossura copertina figurata. Collana Grandi Classidi Tascabili.

EAN: 9788831781930
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Elena Agazzi. In appendice "Elegie duinesi" di Rainer Maria Rilke. Milano, SE Ediz. 1997, cm.13x22, pp.203, brossura copertina figurata a colori con bandelle, Coll.Saggi e Documenti del Novecento,67.

EAN: 9788877103505
EUR 16.53
-9%
EUR 15.00
Ultima copia
Traduzione di Carla Gabrieli. Torino, Einaudi 1979, cm.13x20, pp.X,136, brossura. Collana PBE.360,
EUR 22.00
Ultima copia
Con appendice di Benedetto Croce. Modena, Guanda Ed. 1942, cm.13x19,5, pp.266, brossura Coll.di Cultura,1. Prima edizione. Esemplare numerato n.963.
EUR 17.00
Ultima copia
Lanciano, R. Carabba s.d. 1934, cm.11,5x19, pp.232, brossura. Intonso.
EUR 15.00
Ultima copia
Firenze, Le Monnier 1953, cm.10x17,5, pp.146, brossura con bandelle, Bibliotechina del Saggiatore. Intonso. Prima edizione. Giorgio Pasquali, maestro della filologia classica italiana, arriva in Germania guidato dall'amore per l'antichità; lo stesso sentimento spinge Ludwig Curtius, il grande archeologo tedesco, verso l'Italia. Le due vicende si intrecciano per qualche attimo appena - ma per sempre i due spiriti rimarranno affini. In questo libro Pasquali ripercorre la vita di Curtius attraverso la filigrana dei ricordi dell'archeologo, cui affianca costantemente i propri. Ne nasce una biografia a specchio che pone a confronto l'esperienza umana e intellettuale di due protagonisti dell'antichistica europea, tratteggiando la storia culturale dei rispettivi paesi a cavallo di due secoli. Le avventurose esperienze di Curtius - in Oriente e in Occidente, tra le cantine bavaresi e sul fronte balcanico - offrono lo spaccato di un'Europa colta che danza sull'orlo del vulcano e al tempo stesso consentono a Pasquali di far emergere i propri giudizi, le proprie impressioni, le proprie valutazioni autonome. Al disfacimento degli ambienti intellettuali e universitari nella Germania di Weimar, e alla crisi dell'intero mondo tedesco, si legano così le sofferte meditazioni su questioni sociali e sui problemi della cultura italiana. Le osservazioni critiche, le digressioni, i ritratti di grandi studiosi che costellano la narrazione rendono il libro un'opera in cui i toni vivaci corrispondono alle sfumature dell'entusiasmo che Pasquali prova per un campione della humanitas. Con uno scritto di Eduard Fraenkel.
EUR 15.00
Ultima copia
Publié et annoté par Georges Goyau. Paris, La Renaissance du Livre 1930, cm.14x20, pp.VIII,222, brossura. Nouvelle Bibliotheque Romantique.
EUR 13.00
Ultima copia
lettere inedites de Lamennais a Benoit D'Azy. Publiées avec une introduction et des notes. Paris, Librairie Academique Perrin 1898, cm.12x19, pp.LXV,358, brossura.
EUR 24.00
Ultima copia
Esercitazione e letture integrative del corso di Letteraturea italiana per l'Anno Accademico 1955-1956. Istituto Universitario di Ca' Foscari. Venezia, La Goliardica 1955, cm.17x24, pp.96, brossura.
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Martha L. Canfield. Firenze, Le Lettere 2002, cm.14.5x22.5, pp.XIII,215, Brossura. Contrappunto,16.

EAN: 9788871666389
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Ultima copia
Scelte e annotate da Guido Battelli. Firenze, S.A.G. Barbera 1937, cm.13x19,5, pp.114, brossura. Intonso.
Note: copertina brunita.
EUR 8.00
Ultima copia
Pescara, Edizioni Campus 1997, cm.15,5x22,5, pp.200, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Finneganz,1. Dickens, Eliot, Gissing, Butler sono i narratori che Marroni presenta come esempi di un fenomeno letterario in cui il confronto con la problematica scientifica e, più in generale, con l'episteme vittoriana apre la strada a una visione dell'arte intesa sia come esplorazione dei tortuosi sentieri della mente umana, sia come interrogazione sul significato e sulla funzione della scienza.
Note: Copertina lievemente scolorita ai margini.
EUR 11.00
Ultima copia
Bari, Gius. Laterza & Figli 1999, cm.14x21, pp.290, brossura copertina figurata a colori. Collana Manuali Laterza, 119.

EAN: 9788842057086
EUR 13.00
Ultima copia
Poesie e negritudine. Firenze, Sansoni 1969, cm.15x16,8 pp.137, brossura, cop.fig.a col Collana Il Maestrale.
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Elena Paul. Palermo, :duepunti edizioni 2010, cm.13x19,5, pp.124, brossura copertina figurata. "Occasione unica. Volete diventare più forti, riuscire in tutte le vostre imprese? Non abbiate esitazioni: appena avrete mangiato questo frutto, guarderete le cose con occhi nuovi, e sarete come dèi, perché conoscerete il bene e il male. Chiedete il frutto saporito. Ne resta soltanto uno. Affrettatevi a chiederlo! Che cosa rischiate? Garanzia soddisfatti o rimborsati".

EAN: 9788889987605
EUR 12.00
Disponibile
Bologna, Cappelli Editori 1969, cm.17x24, pp.336, brossura copertina figurata.
EUR 12.00
Disponibile