CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia e Politica

Rocca San Casciano, Cappelli 1959, cm.12,5x20,5, pp.531, ill.bn.ft., legatura editoriale con sovraccoperta. Coll.Storia e Vita, diretta da Amedeo Tosti,XX.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Introduzione di Arrigo Boldrini. Roma, Editori Riuniti 1980, cm.12,5x19,5, pp.140, brossura.
Usato, buono
Note: Piccola cifra a penna blu al frontespizio.
EUR 6.00
Ultima copia
Terza edizione. Rizzoli Editore 1975, cm.14x22,3, pp.154,(6), legatura editoriale cartonata, titoli al dorso, sopraccoperta figurata a colori. "Questo romanzo vi racconta come avverrà la fine del capitalismo in Italia" (dalla sopraccoperta).
Usato, molto buono
EUR 7.00
3 copie
A cura di Carmine Fotia, Antonio Roccuzzo. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1990, cm.14x21,5, pp.X,197, legatura ed. sopraccop.

EAN: 9788804336211
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copie
Prefaz.di Arturo Uslar Pietri. Traduzione di Maria Alvergna. Bologna, FirenzeLibri Editore 1980, cm.14x21, pp.120, brossura copertina figurata. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Delta, Figure Momenti e Problemi della Cultura Moderna,4. Tre saggi dedicati dal grande storico inglese al problema economico nel-l'America Latina visto nei suoi aspetti, oltre che economici, storici, sociologici e politici. Importante prefazione di Arturo Uslar Pietri, una delle maggiori per-sonalità della cultura venezuelana d'oggi.

EAN: 9788876223976
Nuovo
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
Disponibile
Prefaz.di Giuseppe Vacca. Firenze, Vallecchi 2009, cm.14,5x21, pp.354, brossura, cop. fig.a col. con bandelle. Coll. I Saggi. Dal 2008 per la prima volta fuori dal Parlamento italiano. Dal 2009 fuori anche dal Parlamento europeo. Vent'anni dopo la caduta del muro di Berlino e diciotto anni dopo il crollo dell'Unione Sovietica i comunisti sembrano scomparire anche dalla scena politica italiana, tanto che nemmeno Berlusconi ne parla più. Quali sono le ragioni di una così lunga persistenza e di una tanto repentina scomparsa? Il comunismo di oggi è ancora reale o sopravvive solo nel nostro immaginario? Cundari ricostruisce, con tratti a volte tragici, a volte esilaranti, l'esperienza di dirigenti, quadri di partito, militanti e intellettuali che nel comunismo hanno creduto; le loro speranze, l'immaginario che hanno proiettato sul partito e la rappresentazione che hanno fatto di sé. L'autodifesa convinta di Amedeo Bordiga davanti al Tribunale speciale, il drammatico colloquio fra Togliatti e Lajolo sulle responsabilità del Migliore nei crimini dello stalinismo, una strofa dimenticata di Bandiera rossa... un racconto che abbraccia l'intera storia del Pci, fino al nuovo Partito democratico, con aneddoti curiosi e risvolti inaspettati. (Prefazione di Giuseppe Vacca).

EAN: 9788884271662
Nuovo
EUR 16.00
-56%
EUR 7.00
Disponibile
Milano, Rizzoli 1987, cm.14x22, pp.188, brossura copertina figurata.

EAN: 9788817851381
Usato, molto buono
EUR 7.50
2 copie
Firenze, Vallecchi Ed. 2010, cm.14,5x21, pp.220, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Saggi. Che cos'è diventato Gianfranco Fini? Che forma ha assunto l'uomo che fu leader del postfascismo, poi di An e che oggi invece cita Norberto Bobbio e vuole concedere la cittadinanza italiana agli immigrati? Entrato nel Pdl, liberatosi dei propri colonnelli, senza la forza del partito di cui era padrone, l'ex pupillo di Giorgio Almirante ha cancellato le stigmate del proprio passato nero e cerca adesso una nuova collocazione nella destra laica del sarkozysmo europeo, molto francese e molto poco berlusconiana. È uno straordinario rovesciamento delle regole della politologia. Senza un partito disciplinato e compatto dietro, Fini risulta più forte e autorevole. Senza un popolo acclamante, e lontano dai suoi valori tradizionali di destra dura e pura, Fini ha più cose da dire e più obiettivi da realizzare. Come ha fatto e con l'aiuto di chi? Ma il problema o il fatto interessante non si definisce dicendosi favorevoli o contrari alle singole scelte, che pesano e che diventano decisione politica. La faccenda è interessante perché dimostra che in politica conta ancora la libertà di tono, l'autonomia culturale, l'indipendenza. Così, vera o fasulla che sia, la "conversione" potrebbe portare Fini alla guida di un nuovo centrodestra dai tratti meno populisti, o imporlo nel delicato ruolo di traghettatore istituzionale verso l'inimmaginabile Terza Repubblica post berlusconiana.

EAN: 9788884271501
Nuovo
EUR 15.00
-73%
EUR 4.00
Disponibile
A cura di Marco Massoli e Antonio Melis. Presentazione di Antonio Melis. Firenze, La Nuova Italia 1972, cm.13x21, pp.LIII,(1),249,(5), brossura copertina figurata. Coll. Dimensioni,20. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed. 1980, cm.13,5x21,5, pp.252, brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 6.50
Disponibile
Roma, Editori Riuniti. 1975, cm.12x18,5, pp.116, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 5.50
Ultima copia
Prefazione di Ugo Pecchioli. Milano,, La Pietra 1989, cm.14,5x21, pp.150, brossura, cop.fig. Coll.Protagonisti.
Usato, molto buono
Note: Firma dell'Autore alla prima carta bianca.
EUR 11.00
2 copie
Roma, Edizioni Praxis 1974, cm.11x18,5, pp.222, brossura cop.fig. bn. Coll.Documenti.
Usato, accettabile
Note: Data e firma di ex appartenebza al frontespizio. Sottolineature a penna alle prime 30 pagine.
EUR 5.00
Ultima copia
Milano, Marco Tropea Ed. 2009, cm.13,8x19, pp.90, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.L'Atelier delle Idee. A vent'anni dalla caduta del Muro di Berlino, gli autori di "La sfida della complessità", in queste pagine agili e illuminanti, tornano a riflettere sul senso profondo della storia europea. È una storia di unità e diversità, ricca di intrecci etnici e linguistici, culturali e religiosi, di conflitti disastrosi e di progetti politici costruttivi. Come mostrano gli autori, l'Europa si presenta come un progetto e non come un territorio, si definisce come entità politica e non geografica. Nata dalle rovinose esperienze delle due guerre mondiali, dei totalitarismi e della contrapposizione fra blocchi, grazie alla consapevolezza della sua storia, remota e recente, l'Europa ha imparato a pensare insieme identità e diversità, unità e molteplicità, concependo ogni cultura come incompiuta, multipla e in continua evoluzione. In virtù di questo patrimonio, l'Europa può diventare un laboratorio di innovazione, capace di raccogliere le sfide che gli orizzonti etici e politici del "mondo globale" pongono alle persone, alle collettività e alle istituzioni.

EAN: 9788855800860
Usato, buono
EUR 8.90
-49%
EUR 4.50
Disponibile
A cura di Gellio Cerri. Milano, Edizioni Oriente 1965, cm.10x15,5, pp.102, brossura.
Usato, accettabile
Note: Menda al dorso e segni del tempo alla copertina. Pagine perfettamente fruibili.
EUR 6.20
Ultima copia
Roma, Donzelli Ed. 2007, cm.11,5x16,5, pp.V,121, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Saggine,108.

EAN: 9788860361943
Usato, buono
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile
Bari, Laterza Ed. 2009, cm.14x21, pp.172, brossura cop.fig.a col. Coll.I Robinson. Letture. Dalla riforma elettorale a quella scolastica e universitaria, dai pericoli del federalismo alle incognite del Partito Democratico, dalle omertà verso la mafia alla bioetica, dall'Alitalia alla crisi economica, l'osservatore più autorevole e sferzante della politica italiana ripercorre fatti e personaggi che hanno occupato la scena del Paese negli ultimi tre anni. Un'impietosa denuncia degli incredibili paradossi e le troppe storture di un'Italia dove anche il buon senso sembra ormai privilegio di pochi.

EAN: 9788842089148
Usato, molto buono
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
3 copie
Milano, Piemme Ed. 2021, cm.14x22, pp.268, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi PM. «Non mi ha regalato niente nessuno, questo è sicuro. E se sono orgoglioso di dove sono arrivato non è tanto per il ruolo che ricopro ma perché non dimentico mai da dove sono partito, cioè dalle condizioni più svantaggiate dell'universo. Sono convinto che esistano casualità, ostacoli, fortune, sfortune, coincidenze, mille cose che non controlliamo, e allo stesso tempo credo che ognuno di noi sia artefice del proprio destino.». Chi è davvero Rocco Casalino, lo spin doctor del presidente del Consiglio Giuseppe Conte? Perché la sua storia è così diversa da quella di tanti politici italiani? La sua è un'infanzia segnata da povertà, violenze e umiliazioni. Trascorre i primi quindici anni della sua vita in Germania, figlio di emigrati, in una casa modesta insieme a un padre violento, alla madre e alla sorella. Rocco studia duramente, è il più bravo della classe, la matematica gli piace e gli riesce facile. Così, tornato in Italia, si iscrive alla facoltà di ingegneria, ma una volta laureato scopre presto che le prospettive che gli si offrono al Sud non soddisfano le sue ambizioni e la sua voglia di riscatto. Che fare? Come ci si affranca da un destino che sembra inesorabilmente segnato? Fa il provino al primo Grande Fratello nella speranza di avere l'occasione per un cambiamento. Lascia poi la tv e inizia un percorso da giornalista. Qualche anno più tardi, approdato alla politica, scala il Movimento 5 Stelle con la grinta che ha imparato a coltivare. Ama uomini e donne, seduce e si lascia amare, avido di sentimenti veri. Rocco è ambizioso ma è anche bravo, impara la comunicazione politica da Gianroberto Casaleggio, per poi cambiare quella del Movimento 5 Stelle, stando fianco a fianco con Di Maio e Di Battista, e cresce su, su fino ad arrivare alla carica attuale.

EAN: 9788856679021
Usato, come nuovo
EUR 17.90
-21%
EUR 14.00
Ultima copia
Bologna, FirenzeLibri Editore 1978, cm.13x21, pp.92, brossura Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Tempo Presente,3. Studi, Polemiche e testimonianze.

EAN: 9788876224300
Nuovo
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
Disponibile
Roma, Soc.Nazionale Dante Alighieri 1938, cm.11,5x18,5, pp.126, brossura Coll.Profili.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Bari, Editore Laterza 2006, cm.14x21, pp.VI,197, brossura cop.con bandelle. Coll.I Robinson, Letture.

EAN: 9788842079149
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Edizioni della Rassegna Internazionale 1925, cm.13x19,5, pp.138, brossura intonso. Eccellente esempl. Prima edizione.
Da collezione, buono
EUR 55.00
-54%
EUR 25.00
Disponibile
Roma, Libreria Editrice del P.C. d'Italia s.d.circa 1970, cm.14x19,5, pp.159, brossura. Ristampa Feltrinelli Reprint.
Usato, buono
Note: Imperfezioni e piccole abrasioni alla copertina.
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di Franco Ferri. Roma, Editori Riuniti 1972, cm.11,5x18,5, pp.376,(4), brossura (dorso insolato, interni ingialliti.)
Usato, buono
EUR 7.00
2 copie