CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Viaggi Esplorazioni Guide

Milano, Ediz. Scolastiche Bruno Mondadori 1984, cm.13,5x21, pp.203, alcuni disegni bianco e nero nel testo, brossura, copertina figurata a colori, Collana Orizzonti.
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz. dall'originale francese di F. Contarini. Kessinger Publishing 2010, cm.15x28, pp.168, brossura, Collana Kessinger's Legacy Reprints. Ristampa anastatica dell'ediz. Napoli, 1835. Il libro ""Secondo Viaggio Di F. Le Vaillant Nell' Interno Dell' Africa Pel Capo Buona Speranza V7 (1835)"" di Contarini ????? il resoconto del secondo viaggio dell'esploratore francese Fran?????ois Le Vaillant nell'entroterra africano attraverso il Capo di Buona Speranza. Il testo, pubblicato nel 1835, racconta le avventure e le scoperte del viaggiatore, che esplor?????? le regioni della Namibia, del Botswana e del Sudafrica alla ricerca di nuove specie animali e vegetali. Il libro ????? arricchito da numerose illustrazioni e mappe che aiutano il lettore a comprendere meglio le tappe del viaggio e le scoperte dell'autore.This Book Is In Italian.This scarce antiquarian book is a facsimile reprint of the old original and may contain some imperfections such as library marks and notations. Because we believe this work is culturally important, we have made it available as part of our commitment for protecting, preserving, and promoting the world's literature in affordable, high quality, modern editions, that are true to their original work.

EAN: 9781167531736
Nuovo
EUR 28.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 1935, cm.13x19, pp.166, alcune tavole bianco e nero fuori testo, brossura, Collezione Tempo Nostro,3.
Da collezione, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Illustraz.di Raffaele Papa. Bergamo, Minerva Italica 1972, cm.13x22, pp.258, illustraz. bianco e nero nel testo, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori, Collana diretta da Gianni Barachetti e Giuseppe Ardrizzo.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
Disegni di D. Betti. Firenze, Bemporad & Figlio 1936, cm.13x19, pp.189, disegni bianco e nero e cartine ripiegate, brossura, copertina figurata a colori,
Da collezione, molto buono
Note: Alcuni segni d'uso alla copertina.
EUR 7.00
Ultima copia
Saint Laurent le Minier, Editions Decoopman 2012, cm.15x23, pp.248, illustraz. bianco e nero nel testo, brossura, copertina figurata, Testo in francese. Cet ouvrage est la relation publiée en 1875, à Vienne (Autriche), par le lieutenant Jules Payer, de l'histoire de la fameuse expédition austro-hongroise qui, durant vingt-cinq mois, passa pour perdue, et dont le retour inopiné, au mois de septembre 1874, fut salué par des vivats d'enthousiasme dont toute l'Europe se souvient. En 1872, le Tegetthoff s'aventure dans l'océan glacial arctique. Le navire est pris dans les glaces et dérive vers le nord. L'équipage découvre ainsi l'archipel François-Joseph, mais doit marcher pendant trois mois sur la banquise pour échapper à la mort. Les vingt-quatre hommes d'équipage du Tegetthoff vont ainsi réussir à regagner à pied les côtes de la Sibérie. Ayant abandonné leur navire pris dans les glaces, ils échappent à une mort certaine, mais se lancent aussi sans le savoir dans l'une des aventures les plus spectaculaires de l'histoire de l'exploration des pôles.

EAN: 9782917254523
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Ultima copia
Milano Ceschina 1943, cm.14x23, pp.330, brossura, copertina figurata a colori.
Usato, accettabile
Note: Segni d'uso al dorso.
EUR 25.00
Ultima copia
Milano Mondadori 1937, cm.13x19, pp166,fotografie in bianco e nero, brossura Collana Tempo Nostro.
Usato, molto buono
Note: normali segni del tempo alla copertina.
EUR 18.00
Ultima copia
Milano Mondadori 1933, cm.14x23, pp.326,41 tavole fuori testo e 7 carte, brossura, copertina figurata.
Da collezione, molto buono
Note: Timbro alla prima pagina bianca, normali segni del tempo.
EUR 18.00
Ultima copia
Torino Paravia 1953, cm.14x18,5, pp.226,illustrazioni e 1 cartina ripiegata. legatura editoriale cartonata, copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
Milano, Corbaccio Ed. 1952, cm.14x19, pp.262, alcune tavv.fotogr.ft. brossura sopraccop.fig.a col.
Usato, molto buono
Note: Piccole mende e normali segni alla sovraccoperta.
EUR 18.00
Ultima copia
Illustrazioni di Antonio Zetto. Torino Paravia 1953, cm.14x19, pp.224,illustrazioni in bianco e nero, 1 cartina ripiegata. legatura editoriale
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Voyage dans l'Afrique Centrale. Forgotten Books 2018, cm.15x21, pp.295, brossura. Collana Classic Reprint Series. Ristampa dell'originale del 1880,

EAN: 9780259468677
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Ultima copia
Traduz.di Luigi Brioschi. Milani, Bietti 1966, cm.20,5x28, pp.250, alcune tavole a tutta pagina a colori fuori testo, legatura editoriale,
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta. Dedica a penna in antiporta.
EUR 7.00
Ultima copia
Viaggio in giunca attraverso l'Oceano Pacifico sulle tracce dei Cinesi che scoprirono l'america. Con la collaborazione di Arno Denning. Traduzione dal tedesco di Maria Antonia Sironi. Milano, Rusconi 1978, cm.17x24,5, pp.242, legatura ed.soprac.fig.a col. Tai Ki e' una parola cinese e significa Il Grande Tutto”. Con questo nome fu battezzata la giunca lunga venti metri con cui otto uomini, appartenenti a sei paesi diversi, intrapresero, nel 1974, un viaggio avventuroso attraverso l'Oceano Pacifico. Lo scopo dell'impresa, organizzata dall'A. con Arno Dennig e Carl Frederick Grage, era quello di dimostrare che le imbarcazioni primitive erano in grado di attraversare l'Oceano dall'Asia sudorientale all'America e che era pertanto possibile che la civilta' asiatica avesse influenzato le antiche civilta' paleoamericane. Occorreva ritentare la prova nelle identiche condizioni: la barca fu, percio', costruita su un antico modello storico, risalente all'epoca di Cristo.
Usato, buono
Note: Mende alla sovraccoperta.
EUR 8.00
Ultima copia
Librairie Nationale d'Éducation et de Récréation s.d. ma ca. 1900, cm.14x23, pp.239, 20 incisioni bianco e nero nel testo, brossura, copertina ornata, Testo in francese. Édition revue.
Da collezione, molto buono
EUR 45.00
Ultima copia
A cura di Dario Cini. Introduz.di Mario Puccini. Roma, Ediz. Stella 1944, cm.13x19, pp.143, brossura, Collezione Iride,1.
Da collezione, accettabile
Note: Copertina staccata ma presente, con fioriture.
EUR 12.00
Ultima copia
Atene, ETP Books 2021, cm.16x16, pp.192, brossura con bandellette e copertina figurata a colori. Collana Maps&Trips, 3. Edizione in 500 esemplari numerati. Il nostro è il numero 267. Al principio della Primavera del 1906, il giovane Tumiati s'imbarca da Brindisi a bordo dello Scilla alla volta della Grecia con l'intento di trovare conferme alla propria concezione artistica ed estetica. Narrato a tratti con toni da futurista nell'esaltazione delle veloci escursioni in bicicletta, o con accenni patriottici come nella cronaca sportiva in "diretta" dei Giochi Olimpionici intermedi, svoltisi ad Atene (22 aprile - 22 maggio 1906), o con considerazioni filosofiche di tipo nietzschiano sulla guerra e la bellezza. Tumiati conoscitore della lingua greca di cui fa largo uso, si aggira in un territorio utilizzando diversi mezzi di locomozione: attraversa a cavallo il Taigeto, l'Elicona, il Parnaso, viaggia in treno dal Peloponneso ad Atene, descrive gli aspetti dei centri urbani, scoprendo in Tessaglia, la cittadina di Larissa, "la città delle cicogne"; dorme nei vecchi conventi, descrive cibi e bevande, le processioni di Pasqua e gli antichi rituali, rievoca luoghi e vicende della guerra d'indipendenza greca, conversa con pastori, pescatori, contadini, famiglie, giornalisti e diplomatici. Si spinge in Turchia raccontando di una insolita Costantinopoli. Preziosi i capitoli relativi al Monte Athos in cui entra in contatto coi monaci, annotando della vita, delle funzioni religiose, delle peculiarità architettoniche e artistiche dei monasteri; parimenti è il racconto di una visita ad una Salonicco ancora non appartenente al territorio greco (diventerà greca nel 1912), durante la quale annota le istanze degli irredentisti, i tratti della sua cosmopolita popolazione, l'apprezzabile presenza ebrea e la sua economia che annovera importanti imprenditori italiani come Allatini. L'antico ed il moderno del paese si incontrano e si scontrano nelle pagine di Tumiati, sorprese, talvolta appagate, spesso dubbiose. Pur cedendo in qualche pagina alla retorica della celebrazione dell'antico, non rinuncia, il Tumiati, a trovare spunto per nuove forme di estetica e di poesia riscoprendo in cose umili, popolari e nella sua natura una forza evocante quella bellezza che il paese, forse ignaro, aveva conservato.

EAN: 9786185329624
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
Roma, A. Ronzon Ed. 1942, cm.15x23, pp.175, alcune tavole bianco e nero fuori testo, brossura, sopraccoperta figurata,
Da collezione, buono
Note: Mende alla sopraccoperta. Interno molto buono.
EUR 13.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Treves 1936, cm.15x22, pp.275, 67 fotografie originali fuori testo e 1 carta ripiegata, brossura con bandelle, copertina figurata.
Da collezione, accettabile
Note: Copertina staccata ma presente. Dorso quasi completamente assente. Interno buono con qualche fioritura.
EUR 25.00
Ultima copia
Disegni del pittore Massimo Quaglino. Milano, Fratelli Treves 1938, cm.15x22, pp.250, 11 disegni, 12 fotografie inedite dell'Autore bianco e nero; una cartina ripiegata fuori testo, rilegatura in tutta tela, fregio in oro al piatto anteriore. Edizione originale di questa relazione di viaggio tra Libia, Fezzan, Sudan e Egitto. Quadrone fu giornalista e viaggiatore torinese autore di vari libri di viaggio.
Da collezione, buono
Note: Frontespizio con mancanza. Apertura alla cerniera interna ma rilegatura solida. Tassello applicato al dorso.
EUR 34.90
Ultima copia
Torino Paravia 1931, cm.12x18,5, pp.210, 1 illustrazione e una cartina ripiegata rilegatura in mezza paelle e carta marmorizzata, titolo al dorso. Collana I grandi viaggi di esplorazione.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Milano Fratelli Treves Editore 1938, cm.15x22, pp.272, 21 illustrazioni fuori testo, rilegatura in mezza tela.
Da collezione, molto buono
Note: Firma alla prima pagina bianca e mende alle successive 10.
EUR 14.00
Ultima copia
con 30 illustrazioni. Milano, Ediz.Alpes 1928, 14,5x20, pp.501, alcune tavv.bn.ft. rilegatura in mezza tela. Quarta edizione.
Da collezione, molto buono
Note: Segni a penna alla prima pagina di testo.
EUR 14.00
Ultima copia