CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La «Storia pittorica» di Luigi Lanzi. Arti, storia e musei nel Settecento.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Fondo di studi Parini-Chirio - Università degli Studi di Torino. Arti, 1.
Dettagli: cm.17x24, vi-264 pp. con 20 tavv. f.t., Coll. Fondo di studi Parini-Chirio - Università degli Studi di Torino. Arti, 1.

Abstract: La «Storia pittorica della Italia» di Luigi Lanzi, uno dei capolavori della 'Kunstliteratur' settecentesca, è ancora oggi un riferimento imprescindibile per gli storici della produzione figurativa italiana. Attraverso la fascinosa ricostruzione dei dibattLuigi Lanzi’s «Storia pittorica della Italia», one the masterpieces of Italian Kunstliteratur, is yet today an essential source of reference for art historians. Through the fascinating reconstruction of discussions and controversies on art that left their.

EAN: 9788822252593
CondizioniNuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2007, cm.17x24, pp.220, brossura. Dall'Indice: --Elena Artale, Usi temporali di insino nelle scritture dei mercanti fra Tre e Quattrocento. --Michele Colombo. Alcuni fenomeni linguistici nelle grammatiche secentesche da Pergamini a Vincenti. --Edoardo Buroni. Politicamente corretto? Aspetti grammaticali nei quotidiani politici della "Seconda Repubblica" tra norma, uso medio e finalità pragmatiche. --Salvatore Claudio Sgroi. Sul genere grammaticale di Buona giornata e Buona sera, Buona notte e su altre transcategorizzazioni sintattiche. --Veronica Ujcich. Leo Spitzer, Lingua italiana nel dialogo. Riflessioni sulla ricezione della traduzione italiana.
Usato, come nuovo
EUR 85.00
-67%
EUR 28.00
Ultima copia
Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2004, cm.17x24, pp.370, brossura. Dall'Indice: --Maria Silvia Rati. L'alternanza tra indicativo e congiuntivo nelle proposizioni completive: sondaggi sulla prosa italiana del Due-Trecento. --Stefano Telve. Vicende editoriali e normative della Gramatica ragionata della lingua italiana di --Francesco Soave. --Salvatore Claudio Sgroi. "Morfologi, vi esorto alla storia!" Pseudo-eccezioni nelle regole di formazione degli avverbi in -mente . --Federica Venier . L'articolazione semantico-pragmatica dell'enunciato nella didattica dell'italiano --Elisabetta Je. Interazioni tra aspetto e diatesi nei verbi pronominali italiani --Delia Ragionieri. Bussole tra gli scaffali. Le bibliografie di linguistica e grammatica nella Biblioteca dell'Accademia della Crusca.
Usato, come nuovo
EUR 160.00
-78%
EUR 34.00
Ultima copia