CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#10003 Regione Lazio

Commento allo Statuto della Regione Lazio.

Autore:
Editore: Giuffrè.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gli Statuti Regionali.
Dettagli: cm.15x21,5, pp.226, brossura Coll.Gli Statuti Regionali.

Note: Segni d'uso alla copertina.
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#1655 Economia
Vol.I: I risultati economici del 1988. Vol.II: La finanza pubblica. Vol.III: Il lavoro e la protezione sociale. Presentato al Parlamento dal Min.per il Bilancio e la programmaz. economica, 31/3/1989. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1989, 3 voll. cm.21,5x29, pp.234,240,220, num.tabb.e allegati, brossura
EUR 21.00
Ultima copia
A cura di Paolo Capuzzo, Chiara Giorgi, Manuela Martini, Carlotta Sorba. Roma, Viella 2011, cm.15x21, pp.598, brossura, copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Viella,127. Nella sua attività di ricerca e di insegnamento Mariuccia Salvati ha esplorato varie dimensioni della storia contemporanea, muovendosi tra la storia sociale e quella politica, il dibattito delle idee e le forme culturali, la dimensione istituzionale e quella economica. Il confronto costante dei suoi interessi e approcci con gli interrogativi sollecitati dal presente è la cifra che contraddistingue il suo lavoro; uno stile, particolare e ben riconoscibile, che ha cercato di introdurre all'interno delle istituzioni del sapere storico nelle quali è stata coinvolta, nel suo lavoro di docente all'Università di Bologna, negli organi accademici che ha presieduto e nell'associazione degli storici contemporaneisti che ha contribuito a fondare. Per rendere omaggio alla sua ricerca e al suo insegnamento, un nutrito gruppo di studiosi italiani e stranieri è intervenuto su temi, personaggi e problemi che hanno popolato la sua riflessione e le sue indagini. Ne emerge uno spaccato di grande interesse della storiografia contemporanea, delle sue preoccupazioni e dei suoi interrogativi, a cui partecipano figure di primo piano del dibattito nazionale e internazionale.

EAN: 9788883346897
EUR 58.00
-50%
EUR 29.00
Disponibile
#278537 Economia
Bari, Laterza- Rai 2013, cm.14x21, pp.120, brossura. Coll.I Robinson. Letture. Lezioni dalla crisi è una guida d'autore alla crisi economico-finanziaria. E un racconto che con linguaggio semplice e divulgativo aiuta a capire le ragioni delle difficoltà che tutti ci troviamo ad affrontare: dalle loro origini lontane agli impatti che più direttamente interessano tutti gli italiani. Giuliano Amato, che nel '92 ha affrontato una precedente crisi da Presidente del Consiglio salvando - secondo molti - l'Italia, dà il suo punto di vista, ma soprattutto - con il vicedirettore del "Sole 24 Ore" Fabrizio Forquet - spiega, racconta, rende chiaro. Lo spread, i Btp, il fondo Esm perdono la loro sacralità astratta e scendono tra noi. Il lettore viene portato a capire e a volte a sorridere. La crisi viene spiegata come quella di un matrimonio che sta saltando, la finanza speculativa viene raccontata nei suoi meccanismi in fondo elementari. "Pinocchio", dice Amato, "passò da babbeo quando, credendo al Gatto e la Volpe, seminò zecchini d'oro sperando di trovarne di più. Oggi con la finanza del nostro tempo sarebbe al vertice di una grande banca d'affari americana".

EAN: 9788858105160 Note: sottolineature al testo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#10046 Biografie
Prefaz.di Delio Cantimori. Traduz.di Aldo Comba. Torino, Giulio Einaudi Editore 1960, cm.15,5x21,5, pp.XXIX,(3),379,(3), legatura ed.in tutta tela, sopraccop. Coll.Biblioteca di Cultura Storica,65.
EUR 23.00
2 copie
Atti del convegno internazionale di studi tenuto a Montalcino il 23 e 24 maggio 1997, a cura di Renato Stopani e Fabrizio Vanni. Contributi di Thomas Szabò, Wilhelm Kurze, Fabrizio Vanni, Luciano Bassini, Augusto Cesare Ambrosi, Paolo Pelù, Mauro Bertocchi, Renato Stopani, Giuseppina Carla Romby, Amleto Spicciani, Mario Ascheri, Andrea Vanni Desideri, Alberto Malvolti, Andrea Tenerini, Alessandra Cenci, Enrico Giannichedda, Dario Moricone, Paolo Morelli, Marco Valenti, Giovanna Casali, Donatella Ciampoli e Stelvio Mambrini. Dalla Lunigiana alla Val d'Orcia, area per area, cittadina per cittadina, il punto di archeologi e geostorici sulla viabilità medievale in Toscana. Montalcino,23-24/5/1997. A cura del Centro Studi Romei di Poggibonsi. Reggello, Firenzelibri 1998, cm.20,5,x27, pp.244, alcune figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.De Strata Francigena,VI/1.1998.
EUR 25.00
-12%
EUR 22.00
Ultima copia
A cura di Raffaele Manica. Roma, Donzelli Editore 2007, cm.12x21, pp.131, 4 fac-simile nt., brossura Stato di nuovo. Coll.Poesia,34. Il mondo torna ma solo nella memoria di cose e uomini, e nella loro pietà. Volto che trasmigra negli anni dei nostri cari, nostra stessa materia, trasmigra e avverte o consola. Pietro Tripodo è nato a Roma nel 1948 dove ha lavorato e vissuto fino alla tragica e prematura scomparsa nel 1999. La raccolta "Altre visioni" è seguita da "Vampe del tempo", brevi poesie che si nascondono sotto le spoglie di un diario filosofico e frammenti che si direbbero lirici, ma sono invece condensazioni di esperienza per immagini, o scorciatoie, o raccontini. Composizioni in cui la devozione alla "forma giusta" conduce all'immagine, un'immagine che è fatto mentale o morale o metafisico.

EAN: 9788860361967
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
Paris, Editions de la Nouvelle Revue Critique N.R.C. 1945, cm.12,5x16,5, pp.174, brossura.
Note: testo brunito.
EUR 9.00
Ultima copia