CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#100227 Storia Medioevo

Industria tessile e commercio internazionale nella Firenze del tardo Medioevo.

Autore:
Curatore: A cura di F. Franceschi e S. Tognetti.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 39.
Dettagli: cm.16x22,5, xvi-202 pp., Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 39.

Abstract: L’industria tessile e il commercio internazionale dei panni fiorentini tra tardo Medioevo e Rinascimento sono al centro del volume postumo di Hidetoshi Hoshino (1929-1991), storico di fama europea e massimo esperto dell’arte della lana di Firenze. Dodici The textile industry and the international trade of Florentine clothes between late Middle Ages and Renaissance are the main topics of this posthumous book of Hidetoshi Hoshino (1929-1991), famous economic historian and one of the greatest experts of the.

EAN: 9788822249647
CondizioniNuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#14762 Firenze
Il commercio della lana e il mercato dei panni fiorentini nei secoli XIII-XV. Firenze, Olschki Ed. 1980, cm.15,5x22,5, pp.360, brossura Bibl.Storica Toscana a cura della Deputaz.Toscana di Storia Patria.

EAN: 9788822229564
Usato, molto buono
Note: Dorso alonato.
EUR 69.00
-10%
EUR 62.10
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#102098 Storia Medioevo
Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.22,5x31, vi-242 pp. con 6 figg. n.t. e 1 pieghevole., Coll. Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti - Classe di Scienze Morali, 1.

EAN: 9788822242167
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
#103609 Storia Medioevo
Prima ristampa aggiornata. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2001, cm.19,5x25, pp.192, 22 tavole bn. nel testo, brossura cop.fig. Coll.Il Pensiero Italiano,3.

EAN: 9788824035811
Nuovo
EUR 12.91
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Traduz.di Ilaria Natali. Roma, Newton Compton 2013, cm.15x23, pp.427, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Nuova Narrativa Newton,395. Nell’Italia del Cinquecento, dove i Borgia tessono le loro trame, Niccolò Machiavelli e Leonardo da Vinci sono sulle tracce di un enigmatico assassino... Chi ha ucciso il figlio illegittimo di papa Alessandro VI? Per scoprirlo, Rodrigo Borgia invia a Imola, nelle terre del Valentino, Damiata, la bella cortigiana un tempo amante del figlio. Ma una volta arrivata in Romagna, la donna si trova di fronte a un macabro scenario: uno spietato assassino uccide e dissemina, in luoghi che sembrano studiati, parti del corpo amputate alle sue vittime. Ma cosa hanno a che fare queste donne con la morte di Juan? Quando gli omicidi cominciano a moltiplicarsi, il compito di Damiata si fa sempre più difficile: saranno l’ambiguo diplomatico fiorentino Niccolò Machiavelli e l’eccentrico ingegnere Leonardo da Vinci a soccorrerla nelle indagini. Machiavelli, sfruttando le sue doti di profondo conoscitore della natura umana; Leonardo, facendo affidamento sul suo rivoluzionario metodo d’osservazione scientifica. Insieme, i tre si troveranno alle prese con un labirinto di antiche superstizioni in cui anche i potenti di turno sono caduti e rimasti intrappolati. E svelare il segreto che avvolge la morte di Juan potrebbe mettere a rischio più di una vita…

EAN: 9788854146525
Usato, come nuovo
EUR 9.90
-39%
EUR 6.00
Ultima copia