CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 61. Benedello.

Curatore: A cura di A. Sorbelli.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 61.
Dettagli: cm.20,5x29,5, 268 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 61. Ristampa 1964.

EAN: 9788822213273
CondizioniDa collezione, buono
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Carmen Andriani e dell'Univ.di Roma "La Sapienza",Fac.di Architettura,Dip.di Architettura e Analisi della città. Roma, Argos Ediz. 1990, cm.21x29,5, pp.63, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
3 copie
Introduz.e a cura di Aglaia Paoletti Langè. Firenze, Le Monnier 1998, cm.17x24, pp.VII,332, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Centro Studi sulla Civiltà Toscana fra '800 e '900.

EAN: 9788800841054
Usato, molto buono
EUR 25.83
-45%
EUR 14.00
3 copie
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2004, cm.16x24, pp.CXXIX,64, brossura copertina figurata. Coll.Carte e Carteggi,8. Le settantasei lettere del carteggio Nardi-Chiocchetti offrono il retroscena culturale e filosofico di una delle esperienze storiografiche più importanti dell'Europa del Novecento. I due studiosi si confrontano sulla crisi modernista (in particolare sul caso Loisy), sui nuovi orientamenti della neoscolastica e sulle ricerche dell'idealismo italiano con Giovanni Gentile e Benedetto Croce. Gli studi di Nardi su Dante, su Sigieri di Brabante e in generale sul panorama della filosofia teologica del secolo XIII, appaiono così in una luce nuova. L'articolata introduzione e il dettagliato commento storico danno il pieno significato della documentazione proposta.

EAN: 9788884501097
Usato, come nuovo
EUR 39.00
-56%
EUR 17.00
Disponibile
Traduz.di D.Ballarini. Milano, Marco Tropea Ed. 2008, cm.14x21,5, pp.219, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Trofei. Che cosa vuol dire oggi essere un uomo? In che modo padri, figli, mariti e amanti rappresentano a se stessi la virilità, l'autorità o le relazioni con l'altro sesso? Il mondo cambia e bombarda le persone di domande cui spesso si fa fatica a rispondere. Altri se ne incaricano per loro e prevedono un'apocalisse: la confusione dei generi e la femminilizzazione dei maschi sarebbero sul punto di provocare addirittura il crollo della civiltà occidentale. In una società organizzata attorno alla supremazia degli uomini sulle donne, l'uguaglianza genera paura, tanto da causare il desiderio violentemente nostalgico - di quel tempo in cui il maschio poteva esistere (ed esigere) senza porsi troppi problemi. E se invece fossimo in una fase di progresso? Se questo disagio che sconvolge la metà maschile del cielo fosse un incoraggiante segno d'evoluzione verso una società più matura, più preparata allo scambio tra i sessi? Questo libro, attraverso casi clinici e storie di vita vissuta, traccia un accurato identikit del maschio contemporaneo, individuandone i punti di forza e debolezza, e lascia intravedere una società nuova, non più fondata sui rapporti di potere tra uomini e donne, bensì su un'armonia intersessuale, sulle differenze individuali e sulla condivisione dell'intimità.

EAN: 9788855800365
Nuovo
EUR 16.90
-60%
EUR 6.70
Disponibile