CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 74. Trento.

Curatore: A cura di A. Sorbelli.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 74.
Dettagli: cm.20,5x29,5, 190 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 74. Ristampa 1969.

EAN: 9788822213396
CondizioniDa collezione, buono
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Davide Bigalli. Firenze, Sansoni Ed. 1982, cm.21x15,5, pp.357, 24 tavv.bn.ft.e alcuni diss.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca Storica.

EAN: 9780297777489
Usato, molto buono
EUR 29.00
2 copie
Traduz.di Francesco Saba Sardi. Milano, Rizzoli Editore 1969, cm.20x23, pp.262, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.titoli in oro al piatto e al dorso. Coll.L'Arte nel Mondo.15.
EUR 12.00
Ultima copia
#284863 Arte Pittura
Paris, Horizons de France 1947. cm.16x22, pp.365, brossura sovracopertina figurata. Coll. L'Evolution de l'Art.
Usato, buono
EUR 14.00
Ultima copia
#300857 Arte Saggi
A cura di Anna Orlando. Traduz.di Simona Paolini. Milano, Abscondita Ed. 2022, cm.10,5x19,5, pp.116, numerose figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Miniature,123. Al “benigno lettore” il pittore fiammingo Pietro Paolo Rubens presenta i Palazzi di Genova in un volume pubblicato a proprie spese ad Anversa, la sua città. Un progetto editoriale che giunge al quarto centenario e ancora fa parlare di sé, catalizza l’interesse di studiosi, critici, addetti ai lavori e non. Più che “well travelled” all’età di quarantacinque anni ancora da compiere, il fiammingo aveva già visto buona parte dei centri artistici (e di potere) in Europa: Roma, Mantova, Genova, Firenze, Padova, Venezia, Madrid, Valladolid tra il 1600 e il 1608, senza contare quanto vide in patria. Ha incontrato re, principi, duchi, ambasciatori, conti e marchesi. Ha frequentato finanzieri, mercanti e condottieri. Era elegante e conosceva sette lingue, tra le quali il latino e l’italiano. Aveva un “gustoso e vivace colorito” e un “tratto gentile” e lo fregiavano “nobili doti”, tra le quali la “facondia del parlare”. Eppure, fu Genova e la ristretta élite dei genovesi che ebbe modo di incontrare ad apparirgli quanto di più moderno. Erano qualcosa di inedito ai suoi occhi i palazzi di città e le tante ville a pochi chilometri da quel centro che oggi chiamiamo “storico” e che allora era il cuore pulsante della vita economica e finanziaria che gravitava sul porto, abbracciato naturalmente ad arco da un fitto reticolo di strade strette e buie.

EAN: 9791254720349
Nuovo
EUR 14.00
-22%
EUR 10.90
Disponibile