CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi alfieriani vecchi e nuovi.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Saggi di «Lettere italiane», 19.
Dettagli: cm.14x21, 264 pp., Coll. Saggi di «Lettere italiane», 19.

EAN: 9788822221636
CondizioniNuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Prefazione di Renata Londero. Milano, Medusa Edizioni 2007, cm.14x22, pp.157, alcune tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Le Porte Regali,31. Fin dall'infanzia e dalle sue prime prove poetiche, Cernuda fu "impar" differente, asimmetrico, incomparabile e inavvicinabile -, come di lui ebbe a dire l'intima amica Maria Zambrano. Chiuso in una intransigente solitudine (eppure sempre attento a chi e a che cosa lo circondava, nella quotidianità e sulle pagine dei libri), questo esule per scelta esistenziale, più che per necessità contingente, ha vissuto con orgoglio la sua condizione di viandante perenne, estromettendosi dal mondo per inseguire una serenità utopica, ma consapevole di doverlo abitare per sopravvivere. Redatti fra gli anni Quaranta e Sessanta, questi saggi appartengono alla fase meditativa della produzione cernudiana, e ne rivelano le predilezioni e le eterodosse interpretazioni nei confronti sia della sua letteratura nativa, sia degli interpreti stranieri. Da Cervantes a Baudelaire, a Nerval, Gide, Hölderlin, Eliot, Yeats, le letture di Cernuda distillano quell'assonanza col suo stesso sentire che si esprime, come scrisse il poeta sivigliano, in "un modernissimo senso di lacerazione, un tagliente luccichio che ci fende la carne".

EAN: 9788876980855
Nuovo
EUR 16.50
-15%
EUR 13.90
Ultima copia
#276496 Religioni
Milano, National Geographic- Per Espresso 2006, cm.15x22, pp.292, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9771128561124
Usato, molto buono
EUR 5.00
2 copie