CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#100445 Filosofia

Le prime traduzioni della «Monadologie» di Leibniz (1720-1721). Introduzione storico-critica, sinossi dei testi, concordanze contrastive.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Lessico intellettuale europeo, 85.
Dettagli: cm.17x24, pp.XX,354, brossura Coll. Lessico intellettuale europeo, 85.

Abstract: I saggi della prima parte dimostrano che la traduzione latina, considerata finora anonima, fu redatta in realtà da Wolf, e indagano l’aspetto terminologico e linguistico delle traduzioni in relazione alla formazione e allo sviluppo del linguaggio filosofiThe essays in the first part show that the Latin translation, considered so far anonymous, was actually drawn up by Wolf and investigate the terminological and linguistic aspect of the translations in relation to the formation and development of the moder.

EAN: 9788822249777
CondizioniNuovo
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#100432 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, pp.138, brossura Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria». Serie Studi,186. L’autore si oppone all’esegesi esoterica secondo cui, alla fine nel «Fedro», Platone attribuiva al suo insegnamento orale una dottrina più importante di quella contenuta nei dialoghi. Secondo l’autore, al contrario, Platone critica la retorica tradizional The Author opposes himself to esoteric exposition according to which, at the end of «Phèdre», Plato attributes to his oral teaching a doctrine infinitely more important than that contained in dialogues. On the contrary, according to the Author, Plato crit

EAN: 9788822248671
Usato, come nuovo
EUR 21.00
-42%
EUR 12.00
2 copie
Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, pp.160, brossura Coll. Biblioteca di «Nuncius», 29. "Nei quasi trent’anni che separano l’uscita del «Discours de la Méthode» di Descartes dal «Discours sur l’anatomie du cerveau» di N. Stenone più volte, aspetti della ‘neurofisiologia’ cartesiana vengono criticati e discussi; i due momenti più significativi" "In the almost thirty year period between the publication of «Discours de la Méthode» by Descartes and «Discours sur l’anatomie du cerveau» by N. Stenone aspects of Cartesian ‘neurophisiology’ are often criticized and discussed; the two most significant m"

EAN: 9788822246448
Nuovo
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile
#128492 Regione Veneto
Venezia, Marsilio Ed. 2002, cm.17x24, pp.624, 24 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Ricerche. Il saggio si propone di analizzare il rapporto tra chiese e organismi statali, tra religione e politica nell'area veneta, nel lungo periodo che da metà del Settecento giunge a oltre metà dell'Ottocento: oltre un secolo di storia, segnata dalla fine della Repubblica di Venezia, dalla dominazione giacobina-napoleonica e austriaca, dal Quarantotto e dall'annessione del Veneto al Regno d'Italia.

EAN: 9788831778640
EUR 40.00
-40%
EUR 24.00
2 copie
A cura di Luigi De Rosa. Bari, Laterza 1999, cm.14x21, pp.XVI,410, legatura editoriale, in tela, sopraccoperta in acetato trasparente.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia