CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#100505 Architettura

Leon Battista Alberti. Architettura e cultura. Atti del Convegno internazionale (Mantova, 16-19 novembre 1994).

Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti - Miscellanea, 7.
Dettagli: cm.17x24, xii-388 pp. con 7 figg. n.t. e 54 tavv. f.t., Coll. Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti - Miscellanea, 7.

Abstract: Il volume riunisce i contributi dei massimi studiosi di L.B. Alberti, interpretato in tutte le sfaccettature della sua poliedrica personalità. Gli studi si irradiano anche sull’intero panorama dell’Umanesimo italiano. Saggi di: Gallico, Borsi, Bruschi, ThA collection of contributions by some of the greatest scholars on Leon Battista Alberti covering all the various aspects of his versatile personality. The studies also spread out covering the entire context of Italian Humanities. Essays by: Gallico, Borsi.

EAN: 9788822247711
CondizioniNuovo
EUR 64.00
-10%
EUR 57.60
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#100660 Architettura
Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.17x24, iv-112 pp. con 32 tavv. f.t., Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Quaderni di «Rinascimento», 19.

EAN: 9788822241276
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
Presentaz.di Lidia Brisca Menapace. Mediascape Edizioni ANRP 2007, CM.16X24, pp.221, brossura con bandelle, Chi sono gli IMI? Internati militari italiani, così vennero chiamati i 650 mila soldati e ufficiali dell'esercito italiano che, dall'8 settembre 1943 all'8 maggio 1945, furono deportati ed internati nei lager nazisti. Quotidianamente ricattati perché aderissero alle forze dell'Asse, la maggior parte di loro rifiutò rendendo sempre più dure le condizioni di prigionia. Uno di questi, Giacomo Brisca, riuscì a salvarsi e riportò quotidianamente le sue vicissitudini in un diario. Solo adesso, dopo la sua morte, è stata autorizzata la sua pubblicazione. L'ANRP - Associazione nazionale reduci dalla prigionia, dall'internamento, dalla guerra di liberazione e loro familiari ha promosso il lavoro di ricerca che è alla base di questo libro. Semplici annotazioni di fatti, eventi e pensieri, scritte giorno dopo giorno sui fogli di un piccolo blocco notes durante il primo anno di internamento. Senza trascurare il necessario rigore dell'analisi dei documenti, che affronta i complessi temi della memoria, dell'identità, della storia e della scrittura autobiografica, legati alle vicende storiche e alle pagine del diario, è scaturito un lavoro dal linguaggio agevole, arricchito da altre testimonianze, come quella di Michele Montagano, che s'intrecciano, per esperienza e storia, a quella di Brisca come di molti altri.

EAN: 9788889240144
Nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Disponibile
#322579 Arte Saggi
Milano, Edit. Il Quadrato 1972, cm.17x24, pp.352, 195 tavole bianco e nero nel testo, brossura, copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Piegature al dorso.
EUR 8.00
Ultima copia