CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Libri, tipografi, biblioteche. Ricerche storiche dedicate a Luigi Balsamo.

Curatore: A cura di A. Ganda, E. Grignani, A. Petrucciani.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 148.
Dettagli: 2 voll. cm.17x24, pp.XVIII,702 pp. con 8 tavv. f.t. e 11 ill . n.t., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 148.

Abstract: In occasione del trentaduesimo anno di insegnamento, nonché del settantesimo compleanno, si è deciso di dedicare una raccolta di studi a Luigi Balsamo, da molti anni anche direttore de «La Bibliofilia». I contributi della miscellanea riguardano vari aspetOn the occasion of his 70th birthday and to celebrate 32 years of teaching, this collection of studies is dedicated to Luigi Balsamo for many years now the editor of «La Bibliofilia». The contributions cover the various aspects of the history of books (th.

EAN: 9788822245045
CondizioniNuovo
EUR 131.00
-10%
EUR 117.90
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#173899 Fotografia
Firenze, 1979. A cura di Edoardo Sanguineti, Giovanni Rebora, Aristo Ciruzzi, Antonella Bicci. Firenze, Edizioni Alinari 1979, cm.20,5x27,5, pp.111, oltre 100 foto e tavole fotografie in bn. nel testo , di cui molte a doppia pag., brossura, copertina figurata.
Nuovo
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Disponibile
#262650 Religioni
Prefaz. del P. Mandonnet, O.P. Traduz. italiana di Renzo Pezzani. Torino, Società Editrice Internazionale 1926, cm.12,7x19,7, pp.144,(4), brossura, cop. ornata impressa a 2 colori. Biblioteca della "Rivista dei Giovani", 3.
Da collezione, molto buono
Note: Lievi fioriture alle copertine.
EUR 8.00
Ultima copia
Roma, -- 1979, cm.14x21, pp.284, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Firenze, Museo Galileo. A cura di Filippo Camerota, Patrick Rocca e Ina Prinz. Livorno, Sillabe 2024, cm.21x25, pp.192, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. UN VIAGGIO NELL' AFFASCINANTE MONDO DEI COMPASSI DI PROPORZIONE Prima dell'avvento della tecnologia si sentì l'esigenza di uno strumento preciso e facile da usare per le misurazioni da applicare nei vari campi come l'architettura e l'ingegneria militare, ma anche per artisti. Fu per questo motivo che si sviluppò il compasso di proporzione. Perfezionato da illustri matematici nei decenni successivi, il compasso di proporzione si impose come lo strumento di calcolo analogico per eccellenza fino alla diffusione del regolo calcolatore.La mostra curata da Filippo Camerota, Ina Prinz e Patrick Rocca vuole promuovere la conoscenza di questo misterioso e affascinante oggetto attraverso una selezione unica di astucci e cassette di strumenti e accessori da disegno per architetti e ingegneri, scelti tra quelli più belli e rari del XVII e XVIII secolo.Tra i più significativi si distinguono la cassetta del XVIII secolo dell'artista Jacques Canivet con ben 170 pezzi considerato il più grande corredo di strumenti matematici ad oggi noto. Poi ancora un astuccio italiano in marocchino rosso e dorato con piccole borchie decorative in ferro proveniente dalla collezione medicea e una rarissima scatola da architetto realizzata da Nicolas Jacques Baradelle per il Langravio d'Assia-Kassel contenente un piede di Kassel come unità di misura.Tra i libri si ricorda la rarissima edizione degli Elementi di Euclide curata da Luca Pacioli nel 1509.

EAN: 9788833404592
Nuovo
EUR 28.00
-7%
EUR 26.00
Ultima copia