CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Francesco D'Andrea politico e giurista (1648-1698). L'ascesa del ceto civile.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Pensiero Politico (il) - Biblioteca, 1.
Dettagli: cm.17x25, 208 pp., Coll. Pensiero Politico (il) - Biblioteca, 1.

EAN: 9788822218346
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Casa Ed.D'Anna 1965, cm.14x22,5, pp.244, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,88.

EAN: 9788883211782
EUR 11.72
-1%
EUR 11.50
Disponibile
Firenze, Olschki 2007, cm.17x24, pp.314, brossura Coll."Il Pensiero Politico". Biblioteca, vol.26 Il cartista inglese W.J. Linton pubblicò nel primo numero della rivista «The English Republic» il Manifesto to the Peoples of Europe. La rivista - pubblicata a Londra dal 1851 al 1855 - ci fa conoscere la diffusione del pensiero democratico di Mazzini, sostenitore di un partito d'azione per la «European Democracy», e consente di seguire il dibattito di quegli anni tra la proposta repubblicana di governo rappresentativo del popolo e quella comunista di governo statale della classe proletaria. W.J. Linton, an English Chartist, published the Manifesto to the Peoples of Europe in the first issue of the «The English Republic» review. This journal, published in London from 1851 to 1855, outlines both the diffusion of Mazzini's democratic idea of a party of action for «European Democracy» and the debate arising in those years between the republican principle of a representative government and the communist ideology of a proletarian one.

EAN: 9788822256676
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
#100750 Storia
Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, 324 pp., Coll. Pensiero Politico (il) - Biblioteca, 25. Dallo studio delle riviste inglesi della metà dell’Ottocento vien fuori un Mazzini teorico della democrazia che, dopo il suo arrivo in Inghilterra, polemizza sulla nascita della democrazia in Europa con i democratici polacchi e con i democratici comunisti An examination of British journals of the mid-nineteenth century reveals Giuseppe Mazzini as a theoretician of democracy who, after his arrival in Britain, participated in the polemics about the birth of democracy in Europe with the Polish democrats and t

EAN: 9788822253828
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Ordinabile
#126758 Storia Moderna
Manifestos (1836-1855). Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.246, brossura Coll. Il Pensiero Politico-Biblioteca,31. Testo: Dopo la pubblicazione in inglese della Démocratie en Amérique di Tocqueville, si aprì un dibattito nelle riviste inglesi sul tema dove, come, quando sarebbe nata la democrazia in Europa. Dibattito non studiato – condotto con Addresses, Appeals, Manifestos – al quale parteciparono Carlyle e Mill, Lovett e Harney, ma anche Engels e Marx, Mazzini e Blanc, Schapper e Oborski. Emergono importanti scritti in inglese di Engels, pubblicati con pseudonimo e integralmente trascritti in questo volume.

EAN: 9788822258991
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Firenze, Galleria degli Uffizi, 23 aprile- 23 giugno 2004. A cura di Carmen Ravanelli Guidotti. Ferrara, Ediz.Belriguardo 2004, cm.22x30, pp.121, oltre 150 ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788885308404
EUR 50.00
-62%
EUR 19.00
Ultima copia
#290251 Arte Incisioni
Firenze, FIDAPA 1992, cm.20x26, pp.46, con foto a colori. Brossura copertina figurata a colori. FIDAPA- Sezione Arno Firenze. Ristampa.
Note: Aloni alla copertina.
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, 7 dicembre 2019-13 aprile 2020. Milano, Silvana Editoriale 2019, cm.21x28, pp.143 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. "Nel dicembre 2018 i Musei del Bargello hanno acquistato all'asta un raro gruppo di centocinque disegni di merletti e ricami attribuiti a Giovanni Alfonso Samarco, artista di origine barese attivo nella prima metà del Seicento. È stato il primo acquisto realizzato con fondi derivanti dell'autonomia dei Musei, a seguito della riforma del 2014, e destinato alla collezione di Palazzo Davanzati che oggi, con il Museo Nazionale del Bargello, istituto capofila, il Museo delle Cappelle Medicee, la Chiesa e il Museo di Orsanmichele e Casa Martelli costituiscono il gruppo dei Musei del Bargello. Il Davanzati è noto ai fiorentini e ai turisti italiani e stranieri soprattutto per la suggestiva evocazione dell'antica dimora fiorentina nell'allestimento e negli ambienti dell'antico Palazzo, dove sopravvivono rare pitture murali risalenti al XV secolo. Dagli anni ottanta del Novecento, grazie alla sapienza e alla lungimiranza museale di Maria Fossi Todorov, conserva anche una rara e nutrita collezione di merletti e ricami, databili dal XVI al XX secolo, la cui storia espositiva è ripercorsa nel saggio di Benedetta Matucci e Daniele Rapino. Il nucleo di disegni di Samarco, eccezionale per numero di fogli, condizioni conservative e varietà di repertori illustrati, ha trovato quindi destinazione naturale a Palazzo Davanzati che conserva anche diversi rari model-lari e volumi dedicati a questa raffinata arte." Subito dopo l'acquisto, Daniele Rapino e Benedetta Matucci, funzionari storici dell'arte che curano il Davan-zati e le sue collezioni hanno iniziato a lavorare con Costantino Ceccanti, funzionario architetto del Museo, al progetto di una mostra che animasse questi raffinati disegni inserendoli nel contesto della produzione figurativa del tempo, mettendone in luce le caratteristiche peculiari e il tratto disegnativo e illustrando l'uso che questi leggeri e raffinatissimi ornamenti avevano come accessorio di lusso. Insieme con studiosi esperti del settore, invitati a fare parte del Comitato Scientifico, i curatori della mostra hanno lavorato con rara sintonia alla selezione delle opere in esposizione e molti di loro anche alla redazione del catalogo che presenta i disegni di Samarco attraverso una serie di saggi che in modo particolarmente godibile ne ripercorrono le vicende collezionistiche e di produzione." (Dalla Presentazione di Paola D'Agostino, Direttore Musei del Bargello)

EAN: 9788879709767
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Ultima copia
Guida psicologica ai loro problemi ed alle loro difficoltà. Introduzione di Alberto Giordano. Traduzione di Jean L. Morino. Roma, Newton Compton 1973, cm.12x19,5, pp.316, brossura con copertina figurata a colori. Collana Papebacks Manuali.
EUR 10.00
Ultima copia