CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#100759 Filosofia

Le «Antigoni» sofoclee del Cinquecento francese.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 316.
Dettagli: cm.17x24, 264 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 316.

Abstract: Attraverso l’analisi dei rifacimenti cinquecenteschi in Francia dell’«Antigone» sofoclea – tre in volgare (Calvy de La Fontaine,Baïf e Garnier), tre in latino (Hervet, Rataller e Lalemant) – viene affrontato il problema di come il Rinascimento francese inStudies on 16th century adaptions of Sophocles' «Antigone» in France - three in vulgar tongue (Calvy de la Fontaine, Baïf and Garnier) three in Latin (Hervet, Rataller and Lalemant) - tackle the problem of the effect the French Renaissance has on the Clas.

EAN: 9788822253149
CondizioniNuovo
EUR 38.00
-10%
EUR 34.20
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Archivio Izzi 1999, cm.12,5x20, pp.108, brossura Coll.Scaffale di Narrativa.

EAN: 9788885760776
Usato, come nuovo
EUR 8.26
-63%
EUR 3.00
Disponibile
#100220 Filosofia
A cura di Patrizia Grimaldi Pizzorno. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, ppXXX,74, brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 217. "«Il Moro» è un dialogo filosofico sulla «vera felicità»; ne viene ricostruito il contesto letterario, storico, politico e dottrinale, indicandone la rilevanza per la storia della Riforma in Inghilterra e della Controriforma europea. La biografia dell’aut" "«The Moor» is a philosophical dialogue on «true happiness»; whose literary, historical, political and doctrinal context is rebuilt showing its importance for the history of the English Reform and the European Counter Reform. The biography of the author El"

EAN: 9788822252326
EUR 17.00
-41%
EUR 10.00
Ultima copia
#100503 Filosofia
Atti del Convegno di Mirandola (10 maggio 2003). A cura di F. Frosini. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, xvi-222 pp. con 6 tavv. f.t., Coll. Studi pichiani, 9. Nonostante le rilevanti diversità nelle rispettive fisionomie culturali tra Leonardo da Vinci e Giovanni Pico (come quelle, evidenti, tra un artista-scienziato «sanza lettere» e un raffinato filosofo ed esegeta di testi latini, greci ed ebraici), sono doc Despite the major differences between the cultural physiognomies of Leonardo da Vinci and Giovanni Pico, i. e. those to be expected between an artist/scientist «without letters» and a refined philosopher-commentator of Latin, Greek and Hebrew texts, a num

EAN: 9788822254382
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
#194718 Storia Medioevo
Conferenza tenuta all'Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente il 3 marzo 1937. Roma, Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente 1938, cm.16,5x24,2, pp.38, brossura, cop.fig. (minime fioriture alla cop.)
EUR 14.00
Ultima copia