CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#100784 Scienze

Meeting the Challenges of the Future. A Discussion Between ‘The Two Cultures’. Organized by the International Balzan Foundation at the Royal Society, London (13-14 May 2002).

Curatore: Proceedings Edited by W. Rüegg.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, xviii-210 pp. Rilegato/Hardcover., Coll.

Abstract: Il Simposio internazionale Balzan sulle «Sfide del Futuro» tenutosi a Londra nella sede della Royal Society (13-14 maggio 2002) ha dato contributi significativi al dibattito perenne fra il mondo scientifico e quello umanistico. Gli atti del simposio dimosThe international Balzan Symposium held in London at the Royal Society (13-14 May 2002) made a significant contribution to the perennial debate between science and the humanities. The proceedings show that the humanities and social sciences, the sciences.

EAN: 9788822252340
CondizioniNuovo
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Paris, Dunod 1992, cm.13x22, pp.240, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9782100002344
Nuovo
EUR 23.24
-65%
EUR 8.00
Disponibile
Tekst van Orietta Sala. Firenze, La Biblioteca Ed. 1999, cm.18,5x20, pp.56,numerose tavv.a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Ediz.in lingua olandese.
EUR 5.00
Disponibile
Novara, Mondadori Ed. De Agostini 1988, cm.13x19,5, pp.259, legatura ed. cop.con fregi e titoli in oro, Coll.'900 Capolavori della Narrativa Contemporanea.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura della Fondazione Giovanni Michelucci. Firenze, Seid Editori 2015, cm.17x24, pp.203, brossura cop.fig. Negli ultimi dieci anni ai caratteri strutturali della nuova questione abitativa - cambiamenti demografici, riduzione dell'offerta pubblica, crescita esponenziale della proprietà, liberalizzazione e scarso controllo dei mercati dell'affitto - si sono aggiunti gli effetti della crisi sociale ed economica. La relazione tra i due piani - quello abitativo e quello economico - si fa più stringente e diventa il nodo centrale per le politiche di contrasto alla povertà. Nella città attuale i fattori territoriali e abitativi sono infatti un luogo strategico per l'osservazione delle nuove dinamiche della disuguaglianza sociale. In particolare "l'abitare precario" interroga in profondità i criteri, le priorità, le gerarchie che presiedono alla programmazione urbana e allo sviluppo della città, ma anche agli stessi fondamenti della convivenza civile. E accade talvolta che proprio dai luoghi dell'abitare precario, terre di nessuno dove si attesta la nuova povertà urbana, si può generare un "altrove concreto", un processo che esprime l'energia di cui la città vissuta ha bisogno per ridisegnarsi a misura delle popolazioni che la abitano.

EAN: 9788889473696
Nuovo
EUR 12.00
-58%
EUR 5.00
Disponibile