CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Congettura ed esperienza nella fisiologia di Haller. La riforma dell'anatomia animata e il sistema della generazione.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca di «Nuncius», 2.
Dettagli: cm.17x24, pp.276, con 25 figg. ft., brossura Coll. Biblioteca di «Nuncius», 2.

EAN: 9788822237521
EUR 59.00
-10%
EUR 53.10
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#100878 Scienze
Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, pp.X,426 pp. con 37 figg. n.t., brossura cop.fig.a col. Coll. Bibliothèque d’Histoire des Sciences, 7. Gli studi di Spallanzani sulle rigenerazioni sono affrontati per la prima volta alla luce di venticinque «quaderni di laboratorio» recentissimamente pubblicati. La ricostruzione dell’inchiesta, iniziata nel 1765 e mai conclusa, chiarisce i motivi che bloc Spallanzani’s studies on regenerations are seen for the first time in the light of his twenty-five recently published «laboratory notebooks». The reconstruction of his investigations, started in 1765 and never finished, clarifies why the planned «great wo

EAN: 9788822254931
EUR 56.00
-23%
EUR 43.12
Ultima copia
#134702 Filosofia
Dipartimento di Filosofia. Università degli studi di Milano. Milano, Cisalpino Ed. 1996, cm.17x24, pp.518, brossura Coll.Quaderni di Acne,26.

EAN: 9788820507923
EUR 37.00
-45%
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prima edizione. Milano, Mondadori Ed. 1988, cm.14,5x21,5, pp.334, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.

EAN: 9788804314394
EUR 9.90
Ultima copia
#291654 Storia
Dalle dotazioni rinascimentali alle soppressioni napoleoniche Una ricerca documentaria. Firenze, Olschki Ed. 2021, 3 volumi, cm 17 x 24, 3 tomi di xx-1346 pp., brossura Historiae Musicae Cultores,139. L’opera è frutto di un’estesissima ricerca svolta sui materiali documentari relativi alle istituzioni ecclesiastiche lucchesi, e diramatasi principalmente nei ricchi archivi cittadini. Viene ricostruita la storia delle dotazioni musicali nelle chiese e oratori intra moenia (organi e cantorie, palchi amovibili, risorse umane ovvero organisti, maestri, cappelle), così come delle modalità e finalità del loro impiego, lungo l’arco cronologico che dal tardo Quattrocento, epoca delle prime realizzazioni organarie, conduce alla traumatica cesura delle alienazioni napoleoniche. La qualità e la varietà di fonti specializzate e non, manoscritte e a stampa (carte amministrative e in particolare contabili, rogiti notarili, diari e registri professionali, memorie, opere erudite), hanno permesso una fruttuosa collazione e la ricucitura di tante membra sparse, indirizzata a cogliere le possibili letture trasversali. Il lavoro si struttura in un vasto corpo centrale di schede dedicate alle singole istituzioni, preceduto da una parte illustrativa generale e seguito da un articolato esame comparativo. Ne scaturisce anzitutto un quadro dello svolgimento concreto e quotidiano delle professioni legate alla musica in chiesa, una struttura produttiva restituita attraverso una vantaggiosa visione ‘dal basso’.

EAN: 9788822267221
EUR 130.00
-10%
EUR 117.00
Ordinabile