CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#100937 Storia

Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con Mansi ... Marmi.

Autore:
Curatore: A cura di C. Viola.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 28.
Dettagli: cm.21,5x30,5, 588 pp., Coll. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 28.

Abstract: Le 503 lettere, di cui 97 di Muratori, apportano informazioni di prima mano sulla sua infaticabile opera nel periodo di più intensa attività (1704-1749), dalla «Perfetta poesia italiana» ai «Rerum Italicarum» e alle «Antiquitates» attraverso gli scritti ‘The book collects 503 letters, 97 by the Modenese scholar. They bring first-hand news about Muratori’s tireless work in his most active period (1704-1749), from the «Perfetta poesia italiana» to the «Rerum Italicarum scriptores» through the writings for C.

EAN: 9788822247230
CondizioniNuovo
EUR 129.00
-10%
EUR 116.10
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#100933 Storia
A cura di A. Burlini Calapaj. Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.21,5x30,5, 624 pp., Coll. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 6.

EAN: 9788822231499
Nuovo
EUR 140.00
-10%
EUR 126.00
Ordinabile
A cura di Massimo Marcocchi. Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.21,5x30,5, pp.272, brossura Coll. Centro di Studi Muratoriani. Modena - Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano,4.

EAN: 9788822218605
Usato, molto buono
EUR 71.00
-56%
EUR 31.00
2 copie
#100931 Storia
A cura di C. Vianello. Firenze, Olschki Ed. 1976, cm.21,5x30,5, vi-656 pp., Coll. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 3.

EAN: 9788822218643
Nuovo
EUR 154.00
-10%
EUR 138.60
Ordinabile
#100934 Storia
A cura di F. Marri e B. Papazzoni. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.21,5x30,5, 496 pp., Coll. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 10*. Questo primo tomo, contiene le 270 lettere scambiate tra Muratori e G.D. Brichieri Colombi, un ligure attivo prima alla corte di Vienna poi nella segreteria di stato di Firenze. Vengono messi in luce il contributo che Brichieri diede alle opere scritte This first tome, contains the 270 letters exchanged between Muratori and G. D. Brichieri Colombi, a Ligurian in service at the court of Vienna and later in the Florentine Secretariat of State. Brichieri's contribution to Muratori's written works during th

EAN: 9788822248282
Nuovo
EUR 106.00
-10%
EUR 95.40
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Traduzione di Ambrogio Valsecchi. Milano, Feltrinelli Ed. 1975, cm.14,5x22,5, pp.488, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta. Coll.Problemi di Sessuologia.
Usato, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 1970, cm.12,5x19,5, pp.111,(1), legatura ed.in tutta tela rossa, titoli in bianco al dorso, sopracgop.fig. Coll.I Coralli,157.
Usato, molto buono
Note: Mende alla sovraccoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
Con una nota di Attilio Brilli. Traduz.di Simonetta Neri. Palermo, Sellerio Ed. 2001, cm.12x17, pp.108, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,497. Vernon Lee dà vita a una serie di ritratti di luoghi in cui città e scampoli di paesaggio rivelano la fisionomia di esseri viventi, si animano, traggono linfa vitale da leggende lontane, storie popolari, cronache dimenticate. Gli antichi dei e i miti ritornano messaggeri di un'antica carica istintuale, di un ineludibile senso del destino che fatalmente li porta a entrare in collisione con il mondo regolato da leggi ispirate da più recenti religioni. Come Dionea che, riemergendo dagli abissi del tempo, fa affiorare negli uomini quella libertà pulsionale del trasporto amoroso che il vivere civile ha represso. Inglese, aristocratica, cosmopolita, vittoriana, fiorentina d'adozione, studiosa d'arte, assertrice dell'emancipazione femminile, ricercatrice instancabile di cronache e antiquaria, non è difficile prevedere cosa dicessero, all'esteta Vernon Lee, i paesaggi peninsulari, cosa vi cercasse e quali suggestioni ricavasse per trasferirli nei suoi racconti italiani. La nostalgia per le perdute presenze mitiche, per gli antichi dei ed eroi, per il gelido tocco degli inquieti fantasmi locali lasciati da una qualche crudeltà selvatica e primordiale o perversamente raffinata: «soffitta fatidica - diceva dell'Italia in un saggio sulle arti - colma di carabattole misteriose e di ammiccanti fantasmi dove soddisfare gli istinti elementari della finzione e del romanzesco». In numerosa e buona compagnia, sappiamo, in questa ricerca di carabattole nella soffitta dell'immaginario fantastico italiano. Una compagnia che va almeno da Stendhal, passando per le cronache di Croce, fino ai racconti di Tomasi di Lampedusa, e oltre - Patricia Highsmith forse, e addirittura un certo cinema thriller italiano degli anni Settanta e Ottanta (alla Dario Argento e alla Pupi Avati) -, in cui i racconti della Vernon Lee - quelli di Possessioni pubblicati qualche anno fa in questa collana e le quattro finzioni mitologiche e fantastiche di questo Dionea - figurano come non trascurabili. Anzi notevoli per il fervore sensuale investito nel rinvenire un passato dal fascino magnetico: come, in questi racconti, la mitica bellezza della ninfa Dionea che torna dal mare in un villaggio ligure e soggioga e perde; o il sopravvivere di un sanguinario Spirito Ferino pagano nella reliquia di una chiesa cristiana; la storia sigillata in un cassone nuziale; e l'enigma connesso alla statua sepolcrale di Ilaria del Carretto.

EAN: 9788838916915
Nuovo
EUR 7.75
-41%
EUR 4.50
Disponibile
Nuova edizione accresciuta. Firenze, Sansoni ed. 1943, cm.14x20,5, pp.199,(3), brossura con bandelle.
Usato, buono
Note: firma d'appartenenza
EUR 12.00
Ultima copia