CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Boccaccio. Cat. 95.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Olschki, Leo S. - Cataloghi della libreria antiquaria, 95.
Dettagli: cm.19,5x29,5, 38 pp. con 14 figg., Coll. Olschki, Leo S. - Cataloghi della libreria antiquaria, 95.

EAN: 9788822218810
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Olschki Ed. 1930, cm.17x24, pp. 3443-3802, n. 10675-12579, con 49 figg. e 1 tavola legatura editoriale in tela. Coll. Olschki, Leo S. - Choix de Livres Anciens Rares et Curieux, 8.

EAN: 9788822218872
EUR 158.00
-10%
EUR 142.20
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 1909, cm.16,5x24, 112 pp. con 29 ill., Coll. Olschki, Leo S. - Cataloghi della libreria antiquaria, 70.

EAN: 9788822233233
EUR 86.00
-10%
EUR 77.40
Ordinabile
1 suppl. (Aegidius Columna a Zerbus Gabriele) e 1 indice coi rif. a Hain, Copinger, Campbell, Reichling. Firenze, Olschki Ed. 1923, cm.17x24, 98 pp. con 16 figg., 1 suppl. e 1 indice., Coll. Olschki, Leo S. - Cataloghi della libreria antiquaria, 97.

EAN: 9788822218964
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 1931, cm.17x24, 56 pp. con 21 figg., Coll. Olschki, Leo S. - Cataloghi della libreria antiquaria, 108.

EAN: 9788822218827
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Milano, Marco Tropea Ed. 2009, cm.13,8x19, pp.90, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.L'Atelier delle Idee. A vent'anni dalla caduta del Muro di Berlino, gli autori di "La sfida della complessità", in queste pagine agili e illuminanti, tornano a riflettere sul senso profondo della storia europea. È una storia di unità e diversità, ricca di intrecci etnici e linguistici, culturali e religiosi, di conflitti disastrosi e di progetti politici costruttivi. Come mostrano gli autori, l'Europa si presenta come un progetto e non come un territorio, si definisce come entità politica e non geografica. Nata dalle rovinose esperienze delle due guerre mondiali, dei totalitarismi e della contrapposizione fra blocchi, grazie alla consapevolezza della sua storia, remota e recente, l'Europa ha imparato a pensare insieme identità e diversità, unità e molteplicità, concependo ogni cultura come incompiuta, multipla e in continua evoluzione. In virtù di questo patrimonio, l'Europa può diventare un laboratorio di innovazione, capace di raccogliere le sfide che gli orizzonti etici e politici del "mondo globale" pongono alle persone, alle collettività e alle istituzioni.

EAN: 9788855800860
EUR 8.90
-49%
EUR 4.50
Disponibile
#258567 Architettura
A cura di Daniela Esposito e Susanna Passigli. Roma, Viella 2017, cm.17x24, pp.XIII,472, ill.bn.e a col. brossura copertina figurata a colori. Coll.Sutri nei Secoli. Collana diretta da Lanfranco Mazzotti e Mario Sciarra. Studi e Ricerche promossi dal Comune di Sutri,2. Architetti, archeologi, storici, storici dell’arte e dell’architettura convogliano in questo volume le proprie attenzioni per dare risalto alle dinamiche della cittadina laziale e del suo territorio nella prima età moderna. Infatti, se all’inizio del Cinquecento l’impianto urbano di Sutri appare ancora quello della civitas medievale con le sue numerose chiese, di lì a poco il cardinal Giovanni Morone promuoverà un consolidamento delle mura, i vescovi Michele Ghislieri e Orazio Morone faranno eseguire lavori di sistemazione della cattedrale e del palazzo vescovile, la famiglia Altoviti si insedierà nel palazzo fatto costruire sulla Platea Fori e sul colle opposto alla città. Sutri si mostra dunque in via di trasformazione, attraverso la metamorfosi delle particelle a schiera in palazzi signorili e grazie a cospicui interventi sui punti nevralgici e monumentali. Preziosa testimonianza in merito è il catasto del 1606 che ne fotografa il tessuto urbano, le emergenze architettoniche e la società. Gettando lo sguardo oltre le mura, le numerose contrade del territorio danno conto di un paesaggio lavorato, grazie a una colonizzazione ininterrotta che ha coniato toponimi dalle origini più varie. Seminativi, pascoli, vigneti e le “Macchie della Comunità”, insieme ai mulini e alle ferriere, ne costituivano le preziose risorse.

EAN: 9788867285761
EUR 45.00
-33%
EUR 29.90
Disponibile
Salabert 1989, cm.27x36, pp.16, fascicolo spillato.
EUR 10.00
Ultima copia
Per flauto, arpa o pianoforte e voce recitante. Pizzicato Verlag Helvetia 2009, cm.21x30, pp.29, fascicolo spillato. In allegato fascicoli sciolti con partiture fiati.
EUR 54.00
Ultima copia