CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Opera italiana a Vienna prima di Metastasio.

Autore:
Curatore: Venezia, Fondazione G.Cini, 10-12- Settembre 1984. A cura di Maria Teresa Muraro.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fondazione Giorgio Cini. Studi di Musica Veneta,16.
Dettagli: cm.17x24, pp.VIII,296 pp. con 27 ill. ft., brossura sopracop.fig.a col Coll.Fondazione Giorgio Cini. Studi di Musica Veneta,16.

EAN: 9788822237057
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 63.00
-31%
EUR 43.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trieste,23-26/4/1990. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1996, 2 voll., cm.17x24, pp.1498 compl., brossura sopracoperte. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi,37.
Usato, molto buono
EUR 46.00
Ultima copia
Venezia,1-5/6/1968. A cura di H.G.Beck, M.Manoussacas, A.Pertusi. Firenze, Olschki 1974 2 voll.in 3 tomi.Vol.I:Storia, diritto, economia Vol.II:Arte, letteratura, linguistica. cm.15x23, pp.XXII-930,XX-392, num.fig legature editoriali sopracc.fig. Coll.Civiltà Veneziana. Studi.

EAN: 9788822214362
Nuovo
EUR 312.00
-10%
EUR 280.80
Ordinabile
#101486 Scienze
Castelfranco Veneto, 5-6 Aprile 1990. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.17x24, pp.XVI,416, 42 tavv. ft. di cui 1 a col., brossura Biblioteca di «Nuncius»,5.

EAN: 9788822239686
EUR 81.00
-45%
EUR 44.00
2 copie
Torino, 11-13 maggio 2005. A cura di Pier Giorgio Zunino. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm.17x24, pp.XXVI,450, brossura Coll.Fondaz.Luigi Firpo. Centro di Studi sul pensiero Politico. Studi e Testi,30.

EAN: 9788822257352
Nuovo
EUR 60.00
-10%
EUR 54.00
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Traduz.di Barbara La Rosa Salim. Torino, Einaudi 2010, cm.14x22, pp.683, legatura ed., sopracop.fig.a col. Nel discorso tenuto nel 2006 davanti all'Accademia svedese in occasione del Nobel per la Letteratura, Orhan Pamuk ricorda un episodio avvenuto molti anni prima: "Pieno di trepidazione avevo consegnato a mio padre il dattiloscritto del mio primo romanzo perché lo leggesse e mi desse un parere". Era il 1974 e Pamuk aveva solo ventidue anni quando decise che sarebbe diventato uno scrittore e si chiuse in una stanza per portare a termine il suo primo romanzo: "Il signor Cevdet e i suoi figli", un'ambiziosa saga che attraverso la storia intima di una famiglia di Istanbul ripercorre un secolo di storia turca. Tutti i personaggi dei libri di Pamuk sono alla ricerca disperata di un'identità. A cominciare ovviamente dal fondatore della dinastia Cevdet, umile bottegaio della Istanbul di inizio secolo che tenta di imporsi come commerciante musulmano in una città che limitava il commercio alle minoranze etniche e religiose; per passare ai suoi figli e ai loro amici, esempi di una generazione spaesata, ostinatamente in cerca di uno scopo per vivere in un paese sospeso tra residui della tradizione e un'occidentalizzazione allo stesso tempo agognata e imposta dall'alto; fino ad Ahmet, l'ultimo nipote, che negli anni Settanta partecipa, riluttante, ai movimenti studenteschi. Quando il padre di Pamuk lesse il manoscritto del figlio ne fu ammirato: "Pronunciò parole che mi apparvero esagerate per esprimere la fiducia che riponeva in me e nel mio romanzo: mi disse che un giorno avrei vinto il Nobel".

EAN: 9788806203368
Usato, molto buono
EUR 24.00
-58%
EUR 10.00
Ultima copia