CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#101091 Orientalistica

Orientalia Venetiana.

Curatore: A cura di M. Sabattini.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 1.
Dettagli: cm.15x21, viii-400 pp. con 6 tavv. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 1.

EAN: 9788822232588
CondizioniNuovo
EUR 87.00
-10%
EUR 78.30
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Paris, Editions Adyar 1976, cm.13,5,x21, pp.132, brossura testo in francese
EUR 8.00
Ultima copia
#198016 Facsimili
Firenze, Vallecchi Ed. 2002, cm.27,5x38,5, pp.446, miniature a tutta pagina e a mezza pagina - iniziali miniate - bordo riccamente decorato. Contenuto in un'elegante scatola di plexiglas, ha una rilegatura artigianale con piatti lignei rivestiti in pelle e impressioni in oro a caldo. Carta speciale appositamente realizzata dalle Cartiere Miliani di Fabriano Tiratura limitata di 700 esemplari. Il Messale Borgia, detto anche "de' Medici", uno dei più significativi manoscritti liturgici del XV secolo, esce per la prima volta dagli archivi della Curia Arcivescovile di Chieti dov'è custodito da secoli, per essere proposto da Vallecchi nella preziosa edizione facsimilare in un numero limitato di esemplari. Un'autentica opera d'arte arricchita da splendide miniature che, al di là degli aspetti artistici e religiosi, si rivelano rare testimonianze iconografiche di eventi storici e culturali di particolare importanza per l'epoca. Il testo originale, vergato in scrittura gotica, è accompagnato da un commentario realizzato dai massimi studiosi del manoscritto che ne chiarisce il significato, illustra le miniature e aiuta ad inquadrare il contesto nel quale è nata l'opera. un'affascinante viaggio nel tempo per chi vuole rivivere emozioni di un mondo scomparso e assicurarsi un'edizione unica destinata a diventare un raro volume ricercato dai collezionisti e dagli appassionati.

EAN: 9788884270221
Nuovo
EUR 8,500.00
-70%
EUR 2,500.00
2 copie
Beograd, Urednistvo Ratnog Albuma / Ratni Album 1926, cm.45x32,5 (oblungo), pp.(4),448,(4), 8 cartine in appendice, legatura ed. in percallina rossa, ill. e data 1914-1918 in rilievo al piatto ant., titolo al dorso. (Cerniera ant. interna allentata; primo foglio di guardia semidistaccato e prime due carte con margini sfrangiati; etichetta con timbro ex libris al contropiatto posteriore.) Ediz. trilingue (serbo, francese, inglese).
Da collezione, buono
Note: Cerniera ant. interna allentata; primo foglio di guardia semidistaccato e prime due carte con margini sfrangiati; etichetta con timbro ex libris al contropiatto posteriore.
EUR 210.00
Ultima copia
#258790 Facsimili
Manoscritto miniato, Cluny, 1090-1100, (Ms. Parm. 1650). Commentario a cura di G. Z. Zanichelli. Modena, Il Bulino 2010, 2 volumi. cm.16x23, Si compone di ff. 112 (= pp 224), nel formato di mm 158 × 230, legatura in pelle con fregi impressi a secco e in oro. Volume di facsimile e commentaio contenuti in custodia foderata in raso. Centificato Garanzia. Esemplare perfetto. Coll.Ars illuminandi. Facsimile con sistema illustrativo è di eccezionale complessità: tutte le 222 pagine sono decorate con altrettante cornici di listelli in oro, argento e porpora, diversificate con motivi geometrici a meandro o foglie stilizzate che racchiudono sia le immagini, sia lo specchio di scrittura. Inoltre, sono presenti: 9 miniature a piena pagina; 16 miniature che occupano circa mezza pagina, 8 miniature minori di forma quadrata con busti dei profeti, 8 iniziali maggiori, delimitate da campitura purpurea e ornate con intrecci nastriformi e terminazioni fitomorfe, 1 iniziale istoriata, raffigurante l’autore inginocchiato davanti a Cristo, 18 iniziali semplici in oro, contornate in rosso, 10 iniziali semplici in oro, varie rubriche secondarie in oro dello stesso modulo e carattere del testo. Il restauro dell’opera, concomitante con l’edizione in facsimile, ha permesso di mantenerla sfascicolata e di poterla esporre integralmente a fogli sciolti sia in Biblioteca Palatina in occasione della presentazione ufficiale, sia nell’esposizione “Cluny et l’Europe” (29 giugno-settembre 2010) all’abbazia dei SS. Pietro e Paolo di Cluny (Borgogna) dove venne miniata sul finire dell’anno Mille.

EAN: 9788886251853
Nuovo
EUR 4,750.00
-51%
EUR 2,300.00
2 copie