CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le Parole della musica. Vol. II.Studi sul lessico della letteratura critica del teatro musicale in onore di Gianfranco Folena.

Curatore: A cura di M.T. Muraro.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta, 22.
Dettagli: cm.17x24, pp.IV,336,16 tavv.ft., brossura, cop.fig.a col. Coll. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta, 22.

EAN: 9788822243409
CondizioniNuovo
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

La meditazione in movimento; l'arte marziale fluida e armoniosa per un profondo equilibrio tra forza esteriore ed energia interiore. Traduz.di Angela Ripamonti. Como, Red Ed. 1990, cm.14,5x22, pp.144, num.figg.bn e ill.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.L'Altra Medicina,40.

EAN: 9788870311396
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Gianluigi Passerini. Città di Castello, Soc. An. Tipografica "Leonardo da Vinci" s.d. ma anni '30, cm.17,5x26, pp.XI,158, 22 copie di xilografie nel testo a piena pagina, brossura. Nuova edizione.
Da collezione, come nuovo
Note: Completamente intonso.
EUR 36.00
Ultima copia
Dati statistici di base e primi commenti. Firenze, Regione Toscana /Giunta Regionale 1982, 10 volumetti in cofanetto. cm.16,5x24,5, pp.circa 700, brossure. A cura del Dipartimento statistica , informazione, documentazione.
Usato, molto buono
EUR 45.00
Ultima copia
#312429 Dantesca
Castel Bolognese, Itaca Ed. 2015, cm.14x21, pp.195, brossura con bandelle, cop.fig.a col. L'idea di queste pagine è stata dettata dal Giubileo Straordinario. Alla luce della parola misericordia, l'autore, da molti anni appassionato lettore di Dante, ha riletto la Commedia nella quale la misericordia di Dio emerge come fonte della salvezza personale e universale perché l'uomo, grazie ad essa, ritrova sé stesso, il proprio volto umano. Il percorso si sviluppa in quattro tappe. Innanzitutto affronta il dramma del male, potentemente rappresentato nella figura del conte Ugolino, si sofferma poi su coloro che dalla misericordia si sono lasciati toccare, Manfredi, Bonconte da Montefeltro e Dante stesso, e qui chiarisce quali sono i fattori che consentono lo sviluppo dell'esistenza umana in tutta la sua pienezza. Il percorso culmina nel Paradiso Terrestre, dove Dante ritrova Beatrice e contempla l'intero arco della storia umana. I testi sono stati pensati come un ciclo di incontri destinati a un pubblico desideroso di avvicinarsi a Dante non con intenti specialistici, ma per accostare i grandi temi della vita, il bene, il male, il desiderio, l'amore, la giustizia, la libertà, nell'alveo della suggestiva bellezza della poesia.

EAN: 9788852604522
Nuovo
EUR 14.00
-17%
EUR 11.50
Ultima copia