CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dal Muratori al Baretti. Studi sulla critica e sulla cultura del Settecento.

Autore:
Editore: Laterza Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca di Cultura Moderna.
Dettagli: cm.14x22, pp.456, brossura. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna.

EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Sten Editrice 1925, cm.13x19,5, pp.290, brossura Intonso.
EUR 13.00
Ultima copia
Firenze, La Nuova Italia Ed. 1951, cm.14,5x21, pp.VIII,294, brossura. Coll.Studi Critici,1.
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Roberto Rebora. Milano, Bompiani 1967, cm.11,5x18, pp.169, brossura. Coll.Guide Culturali Bompiani. Centouno Capolavori, 11.
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Roberto Rebora. Milano, Bompiani 1967, cm.11,5x18, pp.187, brossura. Coll.Guide Culturali Bompiani. Centouno Capolavori, 9.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Dall'Indice:L'America latina nel quadro dell'espansione europe. Il ciclo delle fondazioni. Le città nobiliari delle Indie. Le città creole. Le città patrizie. Le città borghesi. Le città massificate. Traduzione di Marco Cipolloni. Napoli, Guida Ed. 1989, cm.14x23, pp.452, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi,19.

EAN: 9788870429749
EUR 23.24
-22%
EUR 18.00
Disponibile
Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli 1971, cm.13x21, pp.277, legatura editoriale cartonata. Collana Un Libro al Mese. Narrativa,L5.
EUR 8.00
3 copie
Firenze, Alinea 2006, cm.21x27, pp.110, brossura copertina figurata a colori. Coll.Linguaggio e Comunicazione,5.

EAN: 9788881251834
EUR 14.50
-37%
EUR 9.00
Disponibile
Milano, Longanesi Ed. 2017, cm.14,5x21, pp.348, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.Nuovo Cammeo. Nell'immaginario collettivo gli anni Sessanta sono definiti "favolosi": l'Italia, superato definitivamente il dopoguerra, si lanciava con gioia e ottimismo verso un futuro che appariva radioso. In questo racconto, Alfio Caruso ci fa rivivere in presa diretta l'anno speciale con cui inizia il decennio. E il 1960 vanta una crescita economica impressionante: il Pil tocca il record del +8%, oltre il 50% delle famiglie si avvia a possedere un frigorifero e un televisore (venduti al ritmo di 1500 al giorno) e spopolano le due utilitarie della Fiat, la 500 e la 600. Il sentimento generale è ben rappresentato da Domenica è sempre domenica, il motivetto che conclude Il Musichiere, la trasmissione televisiva di maggior successo. È anche l'anno delle Olimpiadi di Roma, quelle della corsa trionfale a piedi nudi di Abebe Bikila nella maratona e di Berruti nei 200 metri. Per il cinema italiano è un momento straordinario, in cui escono, tra gli altri: La dolce vita di Fellini, prima accolto da polemiche e poi acclamato a Cannes, Rocco e i suoi fratelli di Visconti e La ciociara di De Sica con l'oscar alla Loren. Ma non solo: è l'anno della trasmissione più importante della storia della Rai, Non è mai troppo tardi, condotta dal maestro Alberto Manzi, l'anno delle prime tribune elettorali, dell'elezione di Kennedy... E Il cielo in una stanza, portato al successo da Mina, è la perfetta colonna sonora di un anno caratterizzato da speranza, ottimismo e gioia di vivere. 1960.

EAN: 9788830446182
EUR 18.60
-35%
EUR 12.00
Ultima copia