CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#101583 Regione Sicilia

Fiabe e mercanti in Sicilia. La raccolta di Laura Gonzenbach. La comunità di lingua tedesca a Messina nell’Ottocento.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca di «Lares»,53.
Dettagli: cm.17x24, pp.XII, 404, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca di «Lares»,53.

Abstract: Le «Fiabe siciliane» (Lipsia, 1870) di Laura Gonzenbach, la prima grande raccolta commentata di narrazioni popolari italiane, sono analizzate sotto varie angolature: dalla genesi alla storia della ricezione, dall’analisi strutturale e morfologica all’indaThis monograph is dedicated to the first collection of commented popular Italian stories that are analysed from various points of view: from the genesis to the history of their receptivity, from a structural and morphological analysis to an investigation.

EAN: 9788822246660
CondizioniNuovo
EUR 49.00
-10%
EUR 44.10
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Con litografie di Max Liebermann, a cura di Claudia Sonino. Traduz.di Laura Accomazzo. Milano, SE Ediz. 1989, cm.13x22, pp.86, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.L'Altra Biblioteca,48. Con quest'opera Heine intende dar voce al "cupo canto di martirio" del popolo ebraico, destare la memoria di "millenni di dolore", toccare il cuore di ogni uomo: "Sarà ben lungo," scrive il 25 ottobre 1824 all'amico Moses Moser, "un grosso volume, e porto quest'opera in petto con amore indicibile. È frutto d'amore e non di vanagloria. Ma proprio in quanto frutto d'amore sarà un'opera immortale, una lampada eterna nel Tempio di Dio". Ma il lavoro sembra procedere a fatica e viene interrotto nel 1826. Quando a Parigi, nel 1840, riprende il Rabbi e lo pubblica come frammento, Heine è ormai uno scrittore europeo; la questione ebraica, nella nuova prospettiva, è per lui solo parte del più generale compito del tempo: l'emancipazione di tutta l'umanità.

EAN: 9788877106292
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
#280900 Regione Sicilia
Introduz.di Antonino Buttitta. Palermo, Sellerio per Banco di Sicilia 1978, cm.24,5x33, pp.245, 144 figg.bn.95 tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.I Cristalli.
Usato, buono
Note: strappo alla sopracoperta con mnancanza
EUR 34.90
Ultima copia
#290810 Regione Sicilia
Università degli Studi, Palermo, Istituto di Storia delle Tradizioni Popolari 1957, cm.17x24, pp.218, brossura.
Usato, molto buono
Note: Ex libris stampato di un noto accademico fiorentino.
EUR 13.00
Ultima copia
#323644 Filosofia
Milano Libreria di Francesco Sanvito 1858, cm.13x19, pp.191, brossura. Esemplare completo. Con firma alla copertina datata 1940 di Maria Borgese (Maria Freschi che sposò poi Giuseppe Antonio Borgese Prima edizione.
Usato, accettabile
Note: legatura lesionata al dorso. Pagine brunite e sporcate.
EUR 24.00
Ultima copia