CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Concordanza delle poesie di Giuseppe Ungaretti.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Strumenti di lessicografia letteraria italiana, 9.
Dettagli: cm.17x24, pp.XXVIII,372, brossura Coll. Strumenti di lessicografia letteraria italiana, 9.

EAN: 9788822240347
CondizioniNuovo
EUR 74.00
-10%
EUR 66.60
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Concordanza, liste di frequenza, indici. Firenze, Olschki 1995, cm.17x24, pp.XL,251, brossura Coll.Strumenti di Lessicografia Letteraria Italiana.

EAN: 9788822243515
EUR 55.00
-61%
EUR 21.00
3 copie
Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.17x24, pp.XLIV,312, brossura Coll. Strumenti di lessicografia letteraria italiana, 8. (segnature alla prima di copertina).

EAN: 9788822238115
EUR 67.00
-59%
EUR 27.00
2 copie
Firenze, Olschki Ed. 1987, cm.17x24, pp.XIV,300, brossura Coll. Strumenti di lessicografia letteraria italiana, 2.

EAN: 9788822234803
Nuovo
EUR 61.00
-10%
EUR 54.90
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, pp.XXXII,568, brossura Coll. Strumenti di lessicografia letteraria italiana, 22. Questa concordanza riguarda tutte le traduzioni di poesia in lingua italiana realizzate da Giuseppe Ungaretti e affianca utilmente la precedente «Concordanza delle poesie» apparsa in questa serie, arricchendo il territorio linguistico ungarettiano. L’Intr In support of the previous concordance in this series on Giuseppe Ungaretti's poetry this volume deals with the poems he translated into Italian, thus enriching his linguistic knowledge. The introduction analyses the history of Ungaretti's translations re

EAN: 9788822252784
Usato, come nuovo
EUR 89.00
-65%
EUR 31.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduzione e cura di Enrico Lodi. Milano, Medusa Edizioni 2021, cm.14x23, pp.140, brossura cop.fig.a col. Coll.Le Porpore,64. Questo libro raccoglie per la prima volta l'insieme di saggi brevi e di articoli scritti dal grande intellettuale e scrittore spagnolo sull'opera di Cervantes, e in particolare sul Don Chisciotte. Era un progetto che lo stesso Unamuno voleva realizzare e non ebbe poi il tempo di condurre in porto. Si presenta come una raccolta organica che, ponendosi accanto al celebre"Vita di Don Chisciotte e Sancio" (1905), completa per il lettore italiano il panorama delle importanti ricerche di Unamuno sul mito più grande della letteratura spagnola. Milan Kundera, nella sua Teorìa del romanzo, pone il Don Chisciotte come fondamento del romanzo moderno. Il volume comprende il saggio "Il cavaliere dalla trista figura" del 1896, mai tradotto finora, dove Unamuno confronta le descrizioni che raffigurano Don Chisciotte nel romanzo con i ritratti che i pittori moderni gli hanno dedicato. Tra baffi cadenti e riflessioni sulla bruttezza del personaggio di Cervantes, lo scrittore torna sul tema che gli sta più a cuore: il valore universale di questo mito. Nella raccolta anche alcuni articoli polemici, tra cui "Muoia Don Chisciotte" che prende di mira gli eruditi che impantanano Don Chisciotte nelle dispute filologiche perdendo il messaggio umano e morale. Come scrive nell'Introduzione Enrico Lodi "sia Unamuno, sia Don Chisciotte, incarnano al meglio il conflitto tra la volontà di compiere un ideale che serbano dentro e l'impossibilità di raggiungerlo.

EAN: 9788876982682
Nuovo
EUR 16.50
-27%
EUR 12.00
Disponibile