CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Denti di ippopotamo da aggiungersi alla fauna fossile del Veneto.

Autore:
Curatore: Estr.Vol.XXI delle Memorie dell'Ist.Veneto...
Editore: Reale Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25,5x36, pp.8, una tav.color seppia ft. fascicolo.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#2614 Firenze
Firenze, Salimbeni Libreria Editrice 1979, cm.16,5x24, pp.116, 59 tavv.bn.ft. brossura con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Disponibile
U.S.A. Castle Books 1980, cm.28x21,5, pp.96, num.ill.bn.e col. legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9780890093467
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#127256 Arte Pittura
Milano, Vangelista Ed. 1971, cm.15x23, pp.416, num.figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.
Usato, accettabile
Note: Lieve strappetto al dorso. Interno in ottimo stato.
EUR 9.00
Ultima copia
#178044 Arte Pittura
Bari, Castello Svevo, 7 dicembre 2006 -6 maggio 2007. A cura di Michele Bacci. Milano, Skira Ed. 2006, cm.25x29, pp.400, numerose ill.in.bn.e a col.nt., brossura cop.fig.a col.con bandelle. [volume nuovo] La storia millenaria di San Nicola di Bari, figura d'unione fra le diverse culture del Mediterraneo, a partire dal IV secolo. Opere di varia natura (pitture murali, icone, miniature, oreficeria, avori, ecc.) testimoniano l'importanza della figura di san Nicola sia in Italia sia in vari paesi d'Europa dove il culto di questo personaggio è particolarmente vivo e seguito, fino alla straordinaria diffusione del suo culto oltreoceano, con l'elevazione definitiva a santo patrono di Manhattan.
EUR 40.00
-70%
Promo EUR 12.00
consulta la promo
Disponibile