CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#102994 Arte Pittura

Panel painting. Technique and conservation of wood supports.

Autore:
Curatore: Traduzione .in inglese di D.Kunzelman.
Editore: Edifir.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x28, pp.192, num.figg.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788879702638
CondizioniNuovo
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

(La più antica descrizione in volgare di Venezia). A cura di Marta Ceci. Roma, Zauli Arti Grafiche 1995, cm.17x24, pp.XV-162, brossura Coll.I Topazi. Testi Volgari Antichi,2.

EAN: 9788886441032
Nuovo
EUR 20.66
-41%
EUR 12.00
Disponibile
#143937 Arti Applicate
Prologo del Marques De Lozoya. Barcelona, Editorial Gustavo Gili 1965,1966, 3 voll. cm.22,5x31, pp.478,451,487, numerosissime tavv.bn.nt. legature editoriali in tutta tela, sopracopp.fig.
EUR 130.00
Ultima copia
Milano, Hobby & Work 2005, cm.13x20,5, pp.303, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Publio Aurelio. Anno 46 dopo Cristo, nella Gallia Narbonese. Tutto inizia da un omicidio senza senso, senza movente, commesso con ferocia inspiegabile. Il senatore Publio Aurelio Stazio, ricevuto l'incarico ufficioso di investigare sul delitto, non tarda ad accorgersi che quel fatto di sangue, apparentemente immotivato, costituisce il primo tassello di un mosaico criminale ben più complesso, sfuggente e pericoloso. In cima alla lista dei possibili colpevoli si ritrovano così i notabili dei clan celtici, fieramente contrari alla concessione della cittadinanza romana alle colonie della Gallia. Si tratta dunque di una serie di reati a sfondo politico-indipendentista? Può darsi.
Usato, buono
Note: Volume mai letto. Imperfezioni alla copertina e alla sopraccoperta.
EUR 5.00
-20%
EUR 4.00
2 copie
A cura di Sebastiano Zanetello con 7 croccanti ricette di pane. Firenze, Mauro Pagliai Editore 2011, cm.12x17, pp.88, brossura cop.fig.a col. Coll.I Non Ricettari. Dagli Appennini alle Ande? No, dalle Alpi agli Appennini, da Torino a Firenze: è questo il tragitto ideale che il subalpino De Amicis (per usare un termine a lui caro) compie per impadronirsi della lingua di cui è innamorato e forse un po' invidioso. Abbandonata la spada (con cui aveva combattuto a Custoza, il 24 giugno 1866, nella Terza Guerra d'Indipendenza, per unificare politicamente l'Italia), De Amicis impugna la penna per completare l'unificazione, culturalmente (con il libro Cuore) e linguisticamente (con il libro "L'idioma gentile"). Partendo da un'amena elucubrazione linguistica sullo scrosciare del pane fragrante, queste pagine ci consegnano un De Amicis lontano dagli stereotipi, nient'affatto sentimentale, ma brillante e coinvolgente, piacevole e spiritoso. Per complicare le cose abbiamo chiesto allo scrittore Paolo Ciampi un'introduzione e alla psichiatra Silvia Valgiusti dieci ricette per fare pane in casa.

EAN: 9788856402834
Nuovo
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Ultima copia